Bassa affluenza alle urne per l’elezione diretta dei comitati di quartiere: ieri in 1224 si sono recati alle urne per eleggere gli 11 componenti del comitato. Ora entro 30 giorni si riunirà l’assemblea che eleggerà il presidente di ciascun quartiere con elezione interna. Mentre in alcuni rioni era automatica l’elezione dei candidati dal momento che erano sotto la soglia degli 11 eleggibili, a Fontespina- San gabriele e Risorgimento la competizione era maggiore. Su 1224 votanti, 1220 sono le schede risultate in regola (4 sono state annullate per voto doppio). L’affluenza maggiore a Fontespina con 325 votanti, quella più bassa a Santa Maria Apparente dove sono andati alla urne in 104, mentre sono stati 241 nel rione Risorgimento, 220 in Centro, 183 a Civitanova Alta, 150 a San Marone. Questi gli eletti nei comitati: in Centro Cristiana Cecchetti, la più votata con 54 preferenze, Nicola Di Feo, Stefano Grassetti, Veronica Palestini, Andrea Perini, Stefano Petrelli, Antonio Secchiari; a Civitanova Alta, Juswak Angeletti, Camilla Bellavita Mussio, Simone Cardelli, Marco Gasparri, Guglielmo Giannoni, Alessandro Lattanzi (primo con 48 voti), Maurilio Morlacco, Giuseppe Paolini, Matteo Pirro, Michele Staffolani. A Fontespina e San Gabriele Sebastiano Attardo, Paolo Balducci, Bruno Giacconi, Sonia Quercetti, Daniele Marchiani, Vincenzo Pascucci, Marco Pertecarini, Antonio Riccione (più votato con 42 preferenze), Yuri Tassara, Simonetta Mataloni, Francesco Tolentinati. Al Risorgimento Giovanna Capodarca Agostinelli, Simone Catini, Alessandro Faustini, Francesco Filomeni, Pamela Forani (più votata con 38 preferenze), Luca Formica, Corrado Lauri, Gianni Mercuri, Massimo Muzi, Alessandro Orsili, Ilenia Vesprini. A San Marone Benedetta Bambozzi (50 voti), Danilo Bizzarri, Augusto Bruni, Goffredo Cervellini, Massimo De Angelis, Alessandro Ferraro, Roberta Menghini, Andrea Montanari, Tiziana Ripari, Giuseppe Torrano. A Santa Maria Apparente Carlo Bartolini, Danilo Bitti, Giuseppe Ciarpella, Oriana Frapiccini, Maurizio Gennari (con 35 preferenze), Nazareno Grassetti, Duilio Lanchini, Luca Lattanzi, Angelo Quintabà. “Esprimo soddisfazione per il risultato in sé – ha commentato l’assessore alla Partecipazione Francesco Peroni – speravamo in una partecipazione ampia e per essere stato il primo esperimento sono contento”.
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti e buon lavoro a tutti
FORSE LA BASSA AFFLUENZA E’ DOVUTA AL FATTO CHE I CIVITANOVESI HANNO CAPITO CHE LA PARTECIPAZIONE TANTO PROCLAMATA DURANTE LA CAMPAGNA ELETTORALE SI E’ TRASFORMATA IN UNA PRESA PER I FONDELLI.
CORVATTA E SILENZI FAREBBERO BENE A CANTARE: QUI COMANDO IO, QUESTA E’ CIVITANOVA MIA, OGNI Dì VOGLIO FARE QUELLO CHE MI PARE
SE HO CONTATO BENE SONO STATI PIU’ GLI ELETTI CHE GLI ELETTORI
COME DIRE TUTTO FATTO IN CASA
Non credo che l’assessore alla partecipazione del Comune di Civitanova Francesco Peroni quando si dichiarava soddisfatto del risultato delle elezioni dei Comitati di Quartiere si riferisse a quelli del suo Comune se come sembra hanno votato un numero di cittadini molto esiguo. Fra l’altro in alcune zone i candidati erano meno dei posti disponibili.
La solita sceneggiata da Basso Impero. A votare è andato lo “zoccolo duro”, che ancora non ha capito di essere l’utile idiota per chi con la politica ci campa.
Vecchio detto contadino:
“LE MELE AI PORCI SONO SPRECATE”