(foto della conferenza stampa di Lucrezia Benfatto)
Scoperto magazzino del falso, sequestrate 3.500 borse e accessori contraffatti. L’operazione è stata condotta dal Nucleo di polizia tributaria di Macerata. I prodotti sono stati rinvenuti al parco commerciale di Civitanova, all’interno del magazzino di un negozio. Denunciata la titolare una cinese di 52 anni.
Nuovo colpo all’industria del falso. I finanzieri, durante un servizio di contrasto alla contraffazione dei marchi made in Italy hanno messo a segno un blitz in un negozio di pelletterie cinese, che si trova all’interno del parco commerciale di Civitanova. Nel negozio c’erano numerose borse e accessori in pelle. Ma non erano quelli ad essere falsi. I falsi, in questo caso erano stai contraffatti i disegni e i segni distinti di borse di svariate griffe della moda (Fendi, Gucci, Dior, Burberry, Louis Vuitton) si trovavano in un deposito seminascosto che si trova in uno scantinato. I prodotti falsi erano nascosti in diversi scatoloni, sotto a borse di scarso valore probabilmente messe li ad hoc per evitare che venissero scoperte le borse false. I finanzieri hanno rinvenuto 3.500 pezzi tra borse contraffatte e accessori. Come detto è stata denunciata la titolare. L’operazione è stata condotta dal Nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza, diretto dal maggiore Gianluca Ferraro. “La contraffazione di prodotti è uno dei nostri cavalli di battaglia” ha detto il colonnello Paolo Papetti, comandante provinciale della Guardia di finanza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Era ora che le autorità controllassero i negozi dei cinesi dove ci sono prodotti scopiazzati dagli originali , per i quali vengono utilizzate materie spesso nocive per l’ambiente e la salute. CONGRATULAZIONE AI FINANZIERI!!
Sottoscrivo in toto le parole di Giovanna Cita. Era ora, ma i responsabili debbono andare in galera!!!!