(foto-servizio di Lucrezia Benfatto)
Tradizione è la parola d’ordine della Festa di San Giuliano. La ricorrenza per il Santo Patrono di Macerata porta in città l’immancabile fiera, tappa di rito per tutti coloro che puntano a qualche acquisto fisso come l’oggettistica per la casa e il vestiario o solo per chi è alla ricerca di qualche soddisfacente novità tra le circa 300 bancarelle. I più tradizionalisti lamentano la perdita di attività dedicate ai veri destinatari di questi giorni: i bambini, “non c’è più niente della festa per le creature – dice un anziano signore – prima non era così”, ma molti acquistano ancora i tipici “ciufoli”, i fischietti di terracotta simbolo di San Giuliano. Sulle tavole non può mancare la consueta papera: al sugo, aromatizzata a pezzettini o nelle più svariate preparazioni, preparata in casa o eccezionalmente acquistata già pronta, – come confessa un’allegra signora: “Quest’anno l’ho comprata perché non mi piace cucinare” – sembra essere un piacevole obbligo per i maceratesi.
Forte la presenza consolidata di alcune associazioni come la Croce Rossa che, come spiega la presidente Rosalba Del Balzo Ruiti, propone tante iniziative promozionali e un piccolo stand per raccogliere fondi e quella per gli amici a quattro zampe Argo presieduta da Barbara Vittori: “L’obiettivo oltre all’affido è spiegare qual è il miglior modo per accogliere un animale”.
Un gran movimento nel cuore della città e in occasione della festa si fanno vive le iniziative informative del Coordinamento delle Associazioni del Centro Storico, con a capo Patrizia Sagretti, che mirano a vivacizzarlo e a darne nuova luce visto anche il recente provvedimento di pedonalizzazione di Corso Matteotti (leggi l’articolo).
Attesa anche la Concelebrazione eucaristica del vescovo monsignor Claudio Giuliodori, come dice un maceratese: “la vera festa è domani (sabato 31)” e le iniziative serali (per il programma completo leggi l’articolo) tra cui ha avuto molto successo il tributo a Renato Zero di giovedì 29 agosto, ma c’è chi confessa: “Mi sarebbe piaciuto, ma me lo sono perso”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
che orrore.
Che festa triste, sempre uguale, stesse bancherelle, stessa solfa… Zzzzzzzzzzzzz… il prossimo anno resto a casa…
io sono stato nel primo pomeriggio ma tutta questa festa non mi è sembrata forse xc siamo stanchi di tutto booooo
Festa di San Giuliano, tra fiera papere e “CIUFOLI“…..
….SI! un Par de CIUFOLI
Comunque questi video con le interviste ai maceratesi sono fenomenali!!!
…..spending review anche per S.Giuliano molta gente ma la maggior parte a mani vuote e i compagni di merende chissà se avranno pagato la grande abbuffata.
Ma se non vi piace la festa di san giuliano che ce andate a fa?!
@mandrake
è lo sport preferito dai non maceratesi criticare tutto ciò che riguarda Mc. Io me ce diverto leggerli
MA c’è qualcosa che vi sta bene?????? ma che palle!