Da sinistra: Valerio Pica, nuovo comandante della compagnia Gdf di Civitanova, il colonnello Paolo Papetti e il maggiore Michele Tempesta
Dopo l’avvicendamento alla compagnia della Guardia di Finanza di Macerata (leggi l’articolo) anche alla compagnia di Civitanova è arrivato un nuovo comandante. Il maggiore Michele Tempesta lascia il comando per intraprendere un nuovo importante incarico al Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie di Roma, dopo cinque anni di servizio a Civitanova. Gli succede il capitano Valerio Pica, originario di Benevento, 36 anni, coniugato e papà di una bimba, che proviene da Roma. Nella mattinata odierna, nel corso di un briefing con il comandante provinciale di Macerata, colonnello Paolo Papetti, è avvenuto il passaggio di consegne al termine di un breve periodo di affiancamento.
Durante i cinque anni trascorsi alla guida delle fiamme gialle civitanovesi il maggiore Michele Tempesta è stato interprete di numerose e delicate operazioni di servizio sia in campo tributario che extra tributario. Sotto il profilo fiscale si è distinto per importanti attività di verifica che nel 2012 hanno consentito di recuperare 168 milioni di euro sottratti al fisco e ben 155 milioni di euro nel corso dei primi sette mesi di quest’anno. Nel settore extra tributario significative tra le innumerevoli operazioni, quella che ha portato al sequestro di aziende che producevano false scarpe Hogan, quella che ha portato al sequestro di bigiotteria con nichel con concentrazioni elevatissime, l’attività contro il poker on line e quella che ha portato al sequestro di alcune slot machine. Costante e non meno importante l’attenzione che ha dedicato alla lotta al traffico di sostanze stupefacenti, all’abusivismo commerciale, alla contraffazione, alla pirateria audiovisiva e alla sicurezza prodotti.
Il capitano Valerio Pica, che assume oggi l’incarico di Comandante, ha 36 anni ed è originario di Benevento. Si è arruolato nel 1996 ed ha frequentato il 102° Corso “Sile II” nelle sedi dell’Accademia del Corpo di Bergamo e Roma conseguendo, al termine del percorso formativo quinquennale, la laurea specialistica in “Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria” presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ed è laureando in Scienze Politiche presso l’Università Federico II di Napoli. Primi di essere destinato a Civitanova Marche ha ricoperto diversi incarichi sia in campo tributario che di polizia giudiziaria al Nucleo di Polizia Tributaria di Napoli e Reparti della capitale tra cui il I Gruppo Roma.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Buon lavoro signor Comandante. Ora se vuol avere un giudizio positivo dagli abitanti di Civitanova Marche e da tutte le persone che la frequentano subito un controllo giornaliero ed accurato per eliminare la vendita ambulante lungo le strade ed in spiaggia di persone senza licenza ne’ altri documenti. Spero di essermi spiegato. Saluti a tutti.
Un riconoscimento al precedente Comandante ed un augurio di fruttuoso lavoro al nuovo Comandante. I cittadini devono essere riconoscenti a questi Servitori dello Stato, che fanno il loro dovere con costanza e abnegazione, malgrado il casino legislativo e gli intralci creati da una Casta politica inadatta al suo ruolo.
Osservo silente……
Subito azioni contro l’abusivismo che sta portando questo Paese alla fame e alla miseria.