Poltrona Frau chiude il semestre
con quasi due milioni di utile

TOLENTINO - Il Cda ha approvato la relazione semestrale del gruppo. Ricavi in crescita dell'8%

- caricamento letture
poltrona_frau_museum (40)

Franco Moschini e Luca Cordero di Montezemolo

 

Poltrona Frau ha chiuso il primo semestre con ricavi in crescita dell’8% a 129,37 milioni ed un utile netto di 1,96 milioni, contro i precedenti 0,4 milioni. Lo annuncia il gruppo che ha visto salire del 30% il margine operativo lordo (11 milioni di euro). In aumento rispetto a fine 2012 l’indebitamento finanziario netto, salito a 79,6 milioni.  Il gruppo ha poi annunciato l’acquisto del marchio Simon Gavina, che consentirà un aumento di fatturato di oltre 15 milioni nei prossimi 5 anni.

Di seguito il comunicato integrale dell’azienda:

Il Consiglio di Amministrazione di Poltrona Frau S.p.A., riunitosi oggi, ha approvato la relazione finanziaria semestrale del Gruppo al 30 giugno 2013.  Il Gruppo Poltrona Frau è leader mondiale nel settore dell’arredamento di alta gamma con marchi di assoluto rilievo quali Poltrona Frau Cassina e Cappellini. La struttura commerciale delle aziende del gruppo copre tutti i principali mercati geografici e raggiunge oltre 65 paesi con una rete di più di 80 negozi monobrand e multibrand (di cui 23 DOS) e oltre1.000 rivenditori multibrand di alta qualità.

Nei primi sei mesi del 2013 Poltrona Frau Group ha evidenziato un incremento dei ricavi dell’ 8% a seguito della ripresa del Residenziale (+1,2%), grazie alle nuove aperture e alla crescita di mercati emergenti e, in particolare, dell’area Greater China e India che ha registrato un progresso del 36%, della buona performance di Luxury Interiors (+2,9%) e dell’ottimo andamento di Luxury in Motion (+30,1%) rispetto allo stesso periodo del 2012. Il Gruppo ha realizzato circa il 55% del turnover nel Residenziale, il 18% nel Luxury Interiors e il 27% in Luxury in Motion. Luxury Interiors evidenzia una crescita importante per Poltrona Frau +17% grazie ad una maggiore concentrazione temporale di alcune commesse nella prima parte dell’anno, a conferma della leadership del brand nel segmento delle sedute per auditorium e teatri nel mondo. Luxury in Motion, registra un significativo incremento dovuto all’entrata in produzione di nuovi modelli nella seconda parte del precedente esercizio, in particolare con Maserati, accelerando il trend positivo registrato nei trimestri precedenti. La crescita del 30% dell’EBITDA a 11mln di Euro nel corso del primo semestre 2013 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente è riconducibile alla crescita del fatturato di tutti i segmenti di business, al miglioramento del margine di contribuzione del Residenziale (attribuibile alle crescenti sinergie industriali e ad una attenta politica di pricing) e del Luxury Interiors, nonché ad un ulteriore riduzione dei costi di struttura ed amministrativi. Da sottolineare invece la crescita degli investimenti in comunicazione e marketing di circa il 35% nel primo semestre 2013 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a supporto dello sviluppo dei ricavi del segmento residenziale 3. Quanto sopra ha consentito un sostanziale miglioramento dell’EBITDA margin dal 7,1% del primo semestre 2012 all’8,5% del primo semestre di quest’anno. Il risultato operativo pari a 7,3 milioni di euro dei primi sei mesi del 2013 si incrementa di oltre il 33% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente principalmente grazie alla crescita dell’EBITDA. Il risultato ante imposte del primo semestre 2013 evidenzia un utile di 4,4mln di Euro contro un utile di 2,7mln di Euro registrato nei primi sei mesi del 2012. Questa crescita è ascrivile al miglioramento del risultato operativo, con un risultato della gestione finanziaria rimasto sostanzialmente invariato. Il risultato netto del primo semestre 2013 evidenzia un utile di 2 mln di Euro rispetto a 0,4 mln di Euro del primo semestre 2012, grazie al maggiore utile ante imposte e alla conseguente minore incidenza del carico fiscale. L’indebitamento finanziario netto di 79.6 mln di Euro si incrementa di circa 0.7 mln di Euro rispetto al 31 dicembre 2012; rispetto al 30 giugno 2012 l’indebitamento finanziario netto migliora invece di 4.7 mln di Euro.

poltrona_frau_museum (3)

Dario Rinero e Franco Moschini

“Gli eccellenti risultati del primo semestre 2013, seppur ottenuti in un contesto macroeconomico ancora molto difficile, confermano la buona organizzazione e l’ottimo posizionamento competitivo di cui gode Poltrona Frau Group anche a seguito delle importanti decisioni e investimenti impostati negli ultimi anni.” dichiara Dario Rinero AD di Poltrona Frau Group ”Sono particolarmente soddisfatto dell’andamento del Residenziale, a conferma del successo dei prodotti presentati in occasione della settimana del Salone Internazionale del Mobile insieme agli importanti investimenti di marketing effettuati nella prima parte dell’anno e della crescita del segmento Luxury in Motion che continua in modo consistente a muoversi verso gli ambiziosi target che ci siamo fissati. L’andamento ad oggi del portafoglio ordini Residenziale insieme alla costanza di rendimento delle divisioni Luxury Interiors e Luxury in Motion mi fanno ritenere che il trend di miglioramento dei risultati economico finanziari del Gruppo continuerà e si rafforzerà ulteriormente nel corso dei prossimi trimestri”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X