Le licenze commerciali dell’Outlet il Castagno di Casette d’Ete, in cui sono presenti marchi come Prada e Hugo Boss, vanno revocate. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, accogliendo in parte i ricorsi della Tod’s di Diego Della Valle. La sentenza ha confermato la precedente decisione del Tar, ritenendo irricevibili poiché presentate in ritardo dalla Tod’s la richiesta del permesso a costruire e del piano di lottizzazione rilasciati alla società Il Castagno srl.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
eravamo, siamo e rimarremo provincialotti …. ci facciamo la guerra inveci di far sistema …
i grandi vincono sempre… (in che mondo siamo.
andiamo tutti a fere shopping al Castagno per protesta
Talvolta si ha l’impressione che i ricorsi siano accolti dipendentemente dal ricorrente….
Il diavolo non veste Prada
grande Diego
Della valle che per caso te rode???
questo quando và in televisione parla di libera concorrenza,quella sua però!!!!!!!!!!!!!!!
……spero che tutti i dipendenti del castagno vengano assunti da Mr.Tod’s…….!!!!!!
Classico politico italiano: parla bene ma razzola male
tutti a casa!!!prendetevela col sindaco nn co della valle!
Chi ha permesso alla concorrenza di Tod’s di sfruttare l’afflusso nell’area di clienti richiamati dalla stessa Tod’s ha creato un grave danno all’industria locale. Ora sappiamo che lo ha fatto in maniera illecita. È evidente che chi è a favore del sindaco non lavora nelle Marche, e poco gli interessa della sorte dei dipendenti Tod’s.
Gente il castagno doveva essere la vetrina di artigiani locali no di Prada e Hugo Boss…