Senza lavoro a 48 anni
“Ho paura di finire in mezzo alla strada”

MACERATA - Fabiola Gentili vive in una casa famiglia in via Pace. Ma, dopo aver perso il lavoro, teme di perdere l'alloggio. La risposta dell'assessore Narciso Ricotta: "Può stare tranquilla, nessuno la manderà via"

- caricamento letture

di Filippo Ciccarelli

Fabiola Gentili è una 48enne maceratese che ha paura. Dopo aver lavorato per circa 10 anni alla cooperativa Meridiana, come addetta alle pulizie, è stata licenziata nell’ottobre del 2011. L’azienda ha motivato la scelta perché “ha avviato un progetto di ristrutturazione della propria organizzazione interna, che prevede la riduzione di un’unità lavorata tra gli addetti alle pulizie”. Dopo 8 mesi in cui ha percepito un’indennità di disoccupazione, Fabiola è rimasta senza una fonte di reddito. E per questo teme di dover abbandonare l’appartamento di via Pace, una casa famiglia del Comune, dove paga affitto ed utenze dal 2006.
“Il mio reddito Isee è a zero, non ho soldi per pagare l’affitto che ammonta a 56 euro al mese – spiega – cerco di risparmiare su tutto. Quest’inverno sono stata al freddo per non accendere il riscaldamento. Cerco di consumare il meno possibile, le bollette dell’energia elettrica bimestrale in genere è sui 15 euro”.
Fabiola ha due figli: uno di 17 anni, che vive con il papà, ed uno di 22, che ha trovato lavoro a Londra come magazziniere. “Non ho più l’età per andare all’estero, altrimenti lo farei: mi è stato detto della possibilità di una borsa lavoro a 150 euro al mese, senza contributi, ferie né malattia. Anzi, dovrei lavorare insieme ad un tutor che dovrebbe inserirmi nel mondo del lavoro, dopo tutto il tempo che ho passato a lavorare. Ma come si fa a campare con 150 euro? Io non voglio andare a rubare – conclude Fabiola – non l’ho mai fatto. Vorrei poter ritornare a pagare un affitto, le tasse e tutto il resto come ho sempre fatto: è una questione di dignità personale”.

***
Poco dopo la pubblicazione dell’articolo, l’assessore Narciso Ricotta ha puntualizzato che la signora Gentili non sarà allontanata dalla casa di via Pace e potrà quindi mantenere l’alloggio. “In questa città nessuno vive in mezzo alla strada, la situazione della signora come tante altre sono alla nostra attenzione. I servizi sociali cercando di aiutare tutti. Nel caso specifico tranquillizzo la signora Gentili perché nessuno la caccerà via”. L’assessore ha sottolineato inoltre lo sforzo dei servizi sociali nel cercare di aiutare i cittadini a reinserirsi nel mondo del lavoro attraverso voucher, borse ed altri strumenti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X