C’erano diversi imprenditori, professionisti ed esponenti delle forze dell’ordine maceratesi tra i 50 nuovi cavalieri e dame del Sacro Militare Ordine costantiniano di San Giorgio. La cerimonia di investitura si è svolta sabato scorso, nella basilica di San Gabriele, nel Teramano. A fare gli onori di casa, l’ambasciatore Giuseppe Balboni Acqua, segretario generale dell’Ordine e delegato dell’antico Ordine cavalleresco per le Marche e l’Umbria. I nuovi costantiniani provengono dalla nostra regione e da Umbria e Abruzzo. Durante la cerimonia d’investitura il cardinale Renato Raffaele Martino, gran priore del Vescovo di Teramo e i delegati dell’ordine hanno consegnato le decorazioni. Al termine cavalieri e dame costantiniani con i familiari hanno partecipato a una conviviale allestita nella basilica. Tante le personalità presenti alla cerimonia, che hanno approfittato dell’occasione per visitare la cripta di San Gabriele.
Di seguito i nomi dei nuovi cavalieri e dame dell’antico ordine cavalleresco che quest’anno festeggia i 1700 anni dell’apparizione della Croce all’imperatore Costantino. Sono stati ordinati Cavaliere di Grazia Ecclesiastico padre Daniele Pierangioli e padre Nunzio Natale Panetta. Ordinati Cavaliere di Merito con Placca: Giuseppe Fiore, Leonardo Lucarella, il colonnello Sergio Cavuoti, Giuseppe Di Giovanni, il maresciallo Martino Danilo Di Biase, in servizio nei carabinieri della Compagnia di Macerata, il capitano Tullio Gerardo Palumbo, comandante della Compagnia carabinieri di Macerata, Roberto Frittelli, comandante della stazione dei carabinieri di Civitanova alta. Ordinati cavalieri di merito: Emilio Pasqualini, Carlo Laera, il capitano Fabio Bonaventura Incalza, Walter Tanda, Francesco D’Agostino, il capitano Marco Raffaello, Felice Micaglio, Maurizio Calì, Giuseppe Caroppa, Luigi D’Eramo, il tenente Aldo Meluccio, comandante del Nucleo operativo e Radiomobile dei carabinieri di Macerata, Domenico Testini, Alessandro Montecchiani, Samuele Morresi, Marco D’Angelo, il tenente di vascello Michele Grottoli, Francesco Luciani, Massimo Candura, Gianluca Colonna, Gennaro Gaspare Palumbo, Giuseppe Faraone, Filippo Mancini, Agostino Pulito Marino Rosario Ciuffa, John Chiacchiera, Augusto Vona, Massimiliano Mataloni. Ordinate dame di merito: l’avvocato Agostina Marini, Francesca Fiore, Giuseppa Giannotta, l’avvocato Barbara Ianni. Sono stati ordinati Cavaliere d’ufficio: Gabriele Giorgino, Giorgino D’Ippolito, Angelo Giuliani, Adriano Pati, Giorgio Giantomassi. Ordinata Dama d’ufficio Arianna Ercolani.
(Redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Auguri a tutti i neo nominati Cavalieri.
Non conosco questo ordine comunque auguri a tutti e spero facciano progetti per migliorare un po’ la situazione ….
Non conosco questo Ordine Cavallaresco. Ma, in un’epoca di confusione globalizzante, ove ogni cultura vale qualsiasi altra cultura, è necessario ritornare ad esaltare la Civiltà Occidentale, messa in pericolo da Islam e concezioni materialistiche multiculturalistiche. Al punto che ci facciamo rappresentare al governo da un’africana, di cui non conosciamo i meriti culturali, scientifici, sociali e politici. Forse, è solo una nota di “colore” per dare smalto ad un governo ammucchiata, di breve durata…