di Andrea Busiello
Il cerchio si stringe a tre nomi per il futuro palleggiatore della Lube: Michele Baranowicz, Luciano De Cecco o Raphael. Il primo sembra leggermente favorito rispetto agli altri due perchè è italiano, è molto valido e permetterebbe ai biancorossi di lasciare in rosa Hubert Henno. In caso contrario, con uno straniero al palleggio la coppia di liberi sarebbe composta da Paparoni e Lampariello. In questo momento il ds Stefano Recine è alla finestra perchè molto dipenderà da quello che succederà a Piacenza e Trento. Nella società emiliana ci dovrebbero essere dei cambi con Holt e Simon destinati a partire e a quel punto De Cecco non sarebbe motivatissimo di rimanere in una squadra che si indebolirebbe ma il numero uno Molinaroli ha sparato troppo alto per il prezzo del suo cartellino alla richiesta arrivata da Macerata. Quindi per il momento l’argentino non si muove. Capitolo Raphael: il presidente di Trento Mosna la settimana scorsa ha dichiarato che ridimensionerà notevolmente il suo budget per la prossima stagione. Dopo queste dichiarazioni, tutti i big trentini si stanno guardando intorno e per questo motivo il brasiliano Raphael è automaticamente appetibile da diverse squadre, tra cui la Lube. Altro palleggiatore che potrebbe essere il nuovo alzatore dei biancorossi è Michele Baranowicz.
Nonostante il cognome, l’alzatore di proprietà di Cuneo è italiano, giovane e di buone qualità. Modena gli ha messo gli occhi addosso e sta cercando di chiudere la trattativa per acquistare il suo cartellino ma la Lube sta pensando seriamente di inserirsi e provare ad acquistare un giocatore che, di conseguenza, permetterebbe di far giocare nel ruolo di libero Hubert Henno. E’ una sorta di partita a scacchi dove il ds Recine sta aspettando la prima mossa dell’avversario (in questo caso di quello che succede a Piacenza e Trento) senza sottovalutare l’ipotesi Baranowicz che da un momento all’altro potrebbe diventare l’obiettivo principale. Una cosa sembra certa: la Lube, vista l’impossibilità di arrivare ad Uriarte e Bruninho, deve assolutamente accaparrarsi uno di questi tre giocatori per avere in rosa un palleggiatore di spessore internazionale.
Nel frattempo, si fa concreta l’ipotesi di vedere un poker di giovanissimi biancorossi in serie A1: Randazzo, Partenio, Diamantini e Tartaglione potrebbero andare a farsi le “ossa” in quel di Vibo Valentia ma la società biancorossa li lascerà partire solo nell’eventualità di avere garanzie sul fatto di vederli poter giocare con continuità e avere in questo modo la chance di mettersi in mostra nel massimo campionato di volley italiano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Prendiamo De Cecco!!! Assolutamente!
LUCIANO DE CECCO….. costi quel che costi, tanto alla fine il presidente Molinaroli abbasserà le pretese altrimenti gli rimarrà sullo stomaco e senza Holt e Simon con un giocatore così che ci fà??! azz…..certo che Simon a Macerata in coppia con Luciano farebbe sfracelli!
Caro DS Recine e staff tecnico tutto , ma vi puzza avere come liberi Paparoni e Lampariello???
Il primo ormai ha fatto esperienza da vendere ed è pronto per essere il primo palleggiatore della Lube è oltretutto un prodotto del vivaio, Lampa, ormai lo conosciamo tutti da ampie garanzie avendo sempre vissuto alle spalle di grandi liberi, e può fare lui stesso il libero titolare; Henno ceduto garantirebbe un’entrata economica ottima………dove sta il problema?????
Se trento smobilita come CM sembra asserire dateci una grandissima Lube!
Io sicuramente e senza esitazioni, nella mia ignoranza info per Raphael. Persona eccezionale e con una esperienza sulle spalle di finali tiratissime, quasi tutte vinte. Una sicurezza.
erroreTifo errore di battitura ” tifo” anziché info.
Direi che ben 9 anni di differenza a favore di de cecco 25 contro 34 sono tanti..troppi per aver dubbi su chi scegliere !!!con lucio possiamo fare un progetto a piu’ lunga scadenza..con rafa un po’ meno ..ma comunque se dovesse arrivare quest’ultimo dopo aver fatto pero’ ogni tentativo per accaparrarci l’argentino..non mi strappero’ di certo le vesti..una figura d’esperienza non potrebbe che farci bene…ma fino a quando cè uno spiraglio di “lucio”..allora…continuo a sperare…x quanto riguarda il libero mi sono gia’ espresso altre volte …dentro il papa e lampa….cosi magari inizieremmo a riempire il ns bel salvadanaio con tutto quello che risparmieremmo…
caro ds nessun commento sulla palata che ti sei preso dal tuo caro Travica… AHAHHA…Cmq iuo punterei su Baranowics il più giovane… e in più permetterebbe di rispettare i contratti e risparmiare … e di questi tempi non è male…in più considerato che Patron giulianelli aveva da criticare mesi fa proprio su CM degli stipendi alti… bè caro ds per il tuo ruoloriuscire nel raggiungere questo obbiettivo sbaglio o sarebbe quello per cui sei pagato??? cmq imbocca al lupo.
COMPLIMENTI A TUTTI GLI UTENTI AMANTI DELLO SPORT….DELLA PALLAVOLO QUELLA VERA, BELLA, SENZA FRONZOLI O CAPRICCI. LA LUBE HA SQUADRE GIOVANILI CHE STANNO DANDO GRANDI SODDISFAZIONI….UNA DI QUESTA E’ FRESCA CAMPIONE DI ITALIA MA NEANCHE UN COMPLIMENTO, UN COMMENTO. SCUSATE….. UNO E’ STATO FATTO. GLI ARTICOLI CHE RIGUARDANO I RAGAZZI PASSANO INOSSERVATI. MEGLIO SCRIVERE CONTRO LA “A”…IL RESTO E’ NOIA. PARLARE SOLO DELLA SERIE A E LA MAGGIOR PARTE DELLE VOLTE CRITICANDO. NON INTERESSA LO SPORT DI PER SE….DEVE ESSERE COLLEGATO A CRITICHE (MAI COSTRUTTIVE), SCONFITTE ETC. ETC.