Susanna Camusso a Macerata
Inaugurerà la nuova casa della Cgil

Domani pomeriggio alle ore 16 l'intervento del Segretario Generale del sindacato: la struttura si trova in località Valleverde e misura 1.400 metri quadri disposti su due piani. Trasferita a Palazzo Torri la sede storica di via Garibaldi 45

- caricamento letture
susannacamusso

Susanna Camusso

Sarà inaugurata domani dal Segretario Generale della Cgil, Susanna Camusso, la nuova sede provinciale del sindacato. La struttura, che si trova in località Valleverde a Piediripa, è costata circa 2.2 milioni di euro ed è stata edificata su due piani, per un totale di circa 1.400 metri quadri. Oltre alla Camusso, interverranno anche Morena Piccinini, presidente nazionale dell’Inca (il Patronato della CGIL ha voluto contribuire fattivamente alla realizzazione della struttura), il segretario provinciale Cgil di Macerata, Aldo Benfatto, il sindaco di Macerata, Romano Carancini ed il presidente dell’Amministrazione Provinciale, Antonio Pettinari, che saluteranno gli intervenuti. La sede maceratese della Cgil, che verrà inaugurata domani pomeriggio alle ore 16, è destinata ad essere la più moderna del sindacato presente nelle Marche: oltre alle postazioni dei Patronati Inca e Caaf, vi troveranno alloggio anche gli uffici delle varie sigle interne alla Camera del Lavoro, e anche una sala per riunioni da 65 posti, autonoma rispetto alla struttura che, eventualmente, potrà essere concessa anche ad altre Associazioni.
La storica sede di via Garibaldi 45, verrà trasferita,  sempre in via Garibaldi, al civico 77 (Palazzo Torri), dove continueranno ad essere presenti gli sportelli di Caaf, Inca e Sindacato Pensionati. La nuova casa della Cgil provinciale si trova in via Di Vittorio, la strada che il Comune di Macerata ha voluto dedicare alla memoria del noto ed amato sindacalista.  “Abbiamo voluto scegliere un’area centrale per l’occupazione, in un territorio che si estende dal mare alla montagna e che presenta un forte insediamento produttivo e commerciale – dichiara il segretario provinciale Aldo Benfatto – in questo modo possiamo dare una risposta concreta a lavoratori e pensionati, assicurando loro una rosa di servizi più ampia ed efficace per la tutela dei loro diritti. Non solo: avere a disposizione tecnologie moderne e funzionali ed una sede facilmente raggiungibile e dove è possibile parcheggiare senza problemi, agevolerà il nostro lavoro di tutela e di rappresentanza. Infine – ha concluso Benfatto – vogliamo dare un forte segnale di speranza al territorio ed al mondo del lavoro, con l’auspicio che con noi si realizzino in zona altri insediamenti che possano creare nuovi posti di lavoro, recuperando quelli persi nei settori dell’edilizia, dell’artigianato e dei servizi”. Dopo l’intervento della Camusso ed il taglio del nastro, ci sarà anche un incontro con le delegazioni di lavoratori dipendenti di Aziende in crisi della provincia, per assicurare loro la vicinanza ed il sostegno del sindacato.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X