Disagi sociali alla periferia nord di Civitanova”

Sel denuncia una situazione di emergenza sociale e chiede interventi e verifiche

- caricamento letture
lido bello 2

I palazzi della periferia nord di Civitanova

di Laura Boccanera

“Le amministrazioni intervengano nelle periferie della città, negli ‘hotel house’ presenti a pochi chilometri da Civitanova”. E’ una denuncia che riguarda minori in difficoltà spesso abbandonati, figli di persone che vivono la crisi quotidianamente e di donne che si arrangiano come possono per sbarcare il lunario quella che Sel mostra dopo aver fatto controlli e verifiche. Una situazione di difficoltà sulla quale i responsabili locali di sinistra ecologia e libertà chiedono venga fatta luce: “Come si vive e chi vive nella periferia Civitanovese e in particolare nell’area ai confini con Porto Potenza Picena – chiede Sel – questa area contigua fra i Comuni di Civitanova e Potenza Picena è di fatto una grande periferia anche multietnica con un alto rischio sociale a causa di situazioni sociali ed economiche di integrazione gravi e difficili. Su quest’area di confine le amministrazioni comunali di Civitanova e Potenza Picena dovrebbero accendere una luce e porre in atto forti interventi sociali”. Sel elenca anche una serie di episodi piuttosto gravi accaduti nello stabile, con bambini lasciati soli per qualche ora mentre uno dei due genitori era al lavoro o assente: “Stiamo parlando di un’area urbana marginale e marginalizzata come se fosse una terra di nessuno. Queste emergenze sociali si stanno aggravando nel troppo silenzio ed è necessario trovare soluzioni urgenti. Non ci sono scuse come “non ci sono i soldi” quando si impiegano tanti fondi per altre iniziative e quando strumento sociali del nostro Comune come l’Istituto Paolo Ricci ha un avanzo di amministrazione che supera il milione di euro. Ora si metta subito in moto una seria verifica della situazione complessiva e si valuti un accordo di programma fra i due comuni”.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X