Maceratese, che figuraccia in Abruzzo
Pareggio con l’ultima in classifica

SERIE D - Il San Nicolò recupera e strappa il 2-2 nonostante la doppia inferiorità numerica. Verso la fine si fa espellere Melchiorri. I padroni di casa hanno preso anche una traversa. Biancorossi spenti e svogliati, fischiati dal proprio pubblico

- caricamento letture

Maceratese 2

di Filippo Ciccarelli

La Maceratese gioca una delle partite più brutte della stagione e si fa raggiungere sul 2-2 dal San Nicolò ultimo in classifica dopo aver trovato le sue reti grazie a Romanski e Orta nel primo tempo. A dispetto del risultato bisogna riconoscere che il risultato va persino stretto ai padroni di casa che non solo hanno colpito una traversa nella ripresa e hanno spinto sull’acceleratore già nel primo tempo ma sono riusciti a segnare in 9 contro 11. Ancora una volta alla Maceratese, come accaduto contro la Recanatese e tantissime volte in campionato sono stati fatali i calci piazzati. Una questione su cui Di Fabio dovrà riflettere ma sono anche altre le scelte del mister che destano perplessità: la mancata sostituzione di Melchiorri nella ripresa dopo la doppia espulsione di Paris e Petronio; l’attaccante biancorosso, apparso fuori forma (perchè reduce da un infortunio)  era già ammonito e infatti ha rimediato il secondo giallo che lo farà restare ai box giovedì prossimo contro l’Amiternina. In generale tutta la squadra, salvo rare eccezioni, ha giocato sottoritmo, specialmente a centrocampo dove Luisi ha perso molti palloni e Segarelli, che ha giocato tutto il secondo tempo non ha saputo incidere. Il San Nicolò ha il merito di averci creduto sempre e di non aver rinunciato ad attaccare un avversario più blasonato nonostante una rosa molto giovane. A questo punto la Maceratese deve guardarsi alle spalle invece di pensare a voli pindarici in classifica: c’è il concreto rischio, mai così alto come in questo putno del campionato, che la panchina di Guido Di Fabio possa saltare. L’insofferenza verso le ultime prestazioni della Maceratese è stata certificata anche dai tifosi che a fine partita hanno fischiato i giocatori venuti a salutarli. Per i supporter biancorossi, giunti in buon numero nonostante l’orario dell’anticipo, si è trattato certamente di un pomeriggio nefasto.

Maceratese 1Il tabellino:

MACERATESE: Marani 6, Porfiri 5.5 (40’st Negro sv), Montanari 6.5, Arcolai 6, Luisi 5, Capparuccia 5, Piergallini 5 (1’st Segarelli 5), Romanski 6.5, Orta 6.5, Carboni 6 (26’st Lattanzi sv), Melchiorri 5.

A disposizione: Carfagna, Russo, Benfatto, Donzelli. All. Di Fabio.

SAN NICOLO’: Merletti 6 (29’st Ciccarone sv), Antenucci 6, Mottola 5.5, Di Michele 6, Gabrieli 7, Fruci 6.5, Padovani 6.5, Petronio 6.5, Troccoli 7 (29’st Ragatzu sv), Ferraioli 5, Paris 6.5.

A disposizione: Ciccarone, D’Orazio, Raimondo, Grazioso, Ragatzu, Fizzani, Chicco. All. De Amicis.

Arbitro: Calogiuri di Lecce

Marcatori: Romanski al 16’pt, Troccoli al 33’pt, Orta al 46′ pt, Gabrieli al 37’st

Note: Spettatori 250 (circa 50 nel settore ospiti). Calci d’angolo 3-5. Ammoniti Melchiorri, Troccoli, Gabrieli, Petronio, Segarelli, Antenucci, Ciccarone. Espulsi Petronio per doppia ammonizione e Paris per condotta violenta al 14’st, Melchiorri al 40’st per doppia ammonizione. Prima dell’inizio del match è stato osservato 1′ di silenzio per la morte di Pietro Mennea.

***

La cronaca live

50′ – E’ finita: San Nicolò 2-2 Maceratese. I biancorossi sprecano il doppio vantaggio numerico, vengono recuperati e poi Melchiorri si fa espellere. Bruttissima la partita dei ragazzi di Di Fabio in casa dell’ultima in classifica.

49′ – Ammonito Ciccarone per perdita di tempo.

48′ – Fallo fischiato a Lattanzi, punizione affidata a Ciccarone. Ma si perde tempo e l’arbitro richiama il portiere dei locali.

46′ – Erroraccio di Luisi che perde palla, innesca il contropiede di Ragatzu, salva Marani uscendo e rinviando fuori dal campo il pallone.

45′ – Ci saranno 5 minuti di recupero.

44′ – Punizione per la Maceratese, ci prova Negro ma il pallone viene deviato in angolo

42′ – La Maceratese conferma il momento terribile: in casa dell’ultima in classifica si fa rimontare due volte, la seconda con il doppio vantaggio di uomini. Come avvenuto con la Recanatese, ancora una volta i biancorossi pagano dazio sui calci piazzati. Protestano i supporter arrivati da Macerata.

40′ – Cambio nel San Nicolò: esce Padovani, entra Grazioso. Nei biancorossi fuori Porfiri, dentro Negro.

40′ – Espulso Melchiorri per doppia ammonizione, Maceratese in 10.

38′ – Pareggio del San Nicolò in 9 contro 11, ora la Maceratese si riversa avanti. Corner per i biancorossi battuto però malissimo.

37′ – Rete!!! Punizione per il San Nicolò dalla fascia destra, pareggia Gabrieli con un colpo di testa perfetto!

35′ – Ancora pericolosa la Maceratese: Romanski crossa dalla destra, Orta sfiora in tuffo di testa ma non trova lo specchio della porta.

34′ – Romanski si gira in area e cerca la porta, bravo Ciccarone a chiudere in corner. Il terzo, per la Maceratese.

32′ – Azione insistita della Maceratese, che alla fine guadagna solo una rimessa laterale. Sugli sviluppi Romanski porta palla e serve Segarelli, il pallone arriva poi a Luisi atterrato da Ragatzu.

29′ – Cambio nel San Nicoloò, esce il portiere Merletti rilevato da Ciccarone, under. Subito dopo entra Ragatzu al posto di Troccoli.

24′ – Proteste vibranti dei padroni di casa: l’arbitro fischia un fallo che sembra proprio in area, però c’è solo punizione dal limite. Foltissima barriera in area della Maceratese. Punizione ribattuta dalla barriera.

22′ – Ammonito Antenucci per un fallo da dietro su Melchiorri che stava ripartendo palla al piede.

21′ – Melchiorri in spaccata tenta il gol di sinistro, ma la conclusione è alta.

19′ – Traversa di Padovani, Marani è stato scavalcato dal colpo di testa: partita avvincente nonostante i padroni di casa siano sotto di un gol e due uomini.

18′ – Ammonito Segarelli per un intervento in ritardo a centrocampo.

15′ – Doppia ammonizione per Petronio nel giro di 30 secondi, poi Paris calcia il pallone addosso all’arbitro e viene espulso. San Nicolò in 9, potrebbe costare carissima questa follia agli abruzzesi.

14′ – Intervento molto duro di Petronio su Montanari, l’arbitro lo ammonisce.

12′ – Bella chiusura di Capparuccia che anticipa Paris in area di rigore. Si ricomincia da Merletti, portiere del San Nicolò.

10′ – Orta fermato per un fuorigioco molto dubbio: si dispera la punta che per ora sta decidendo la gara col suo gol.

9′ – Fase spezzettata del gioco, si combatte soprattutto a centrocampo. Padovani cerca di andare via dal fondo, ma Luisi intercetta il suo pallone e guadagna anche rimessa laterale.

5′ – Destro da fuori area di Di Michele, palla di poco alta ma traiettoria insidiosa. Nella Maceratese si scaldano Benfatto, Negro e Lattanzi.

4′ – Porfiri recupera palla e prova a lanciare Orta, ma il passaggio non è preciso e il San Nicolò recupera bene.

1′ – Ammonito Gabrieli nelle fila del San Nicolò.

1′ – Riprende il match. Nella Maceratese Segarelli sostituisce Piergallini.

46′ – Orta ha segnato proprio all’ultimo respiro, l’arbitro aveva concesso solo un minuto di recupero.

46′ – Rete!!! Mario Orta, il grande ex, riporta in vantaggio la Maceratese. Punizione di Carboni, la palla sbatte (forse) sul braccio di un difensore, la Maceratese protesta ma non Orta che segna da due passi!

44′ – Punizione da circa 30 metri per il San Nicolò, Paris calcia malissimo. Rinvio per Marani.

42′ – Secondo corner consecutivo per la Maceratese, batte Carboni ma libera la retroguardia avversaria.

41′ – Melchiorri vicinissimo al gol, il suo tiro è stato deviato in angolo.

40′ – Entrata a gamba alta di Capparuccia che colpisce un avversario, punizione per il San Nicolò nei pressi dell’area di rigore della Maceratese. E’ una sorta di angolo corto. Marani respinge con prontezza la conclusione di Paris diretta in porta.

39′ – Secondo corner della gara, ancora per il San Nicolò. Altra dormita della difesa della Maceratese, Padovani grazia i biancorossi sparando alto di testa da ottima posizione. La Maceratese ha evidenti problemi nel piazzamento difensivo quando si tratta dei calci piazzati.

 

34′ – Ammonito Troccoli che nel corso dell’esultanza si è spogliato della maglietta. Meritato il pari del San Nicolò che ci ha provato dal primo minuto.

33′ – Rete!!! Pareggio del San Nicolò. Paris cerca la conclusione a fil di palo, Marani si distende e respinge, Troccoli arriva prima di tutti e ribadisce in rete!

32′ – Cross dalla sinistra disinnescato da un tuffo di Arcolai, Ferraioli prova da fuori area ma ne esce un tiraccio che si perde distante metri dalla porta difesa da Marani.

31′ – Gioco fermo per un infortunio a Piergallini che si rialza dopo qualche istante. Palla restituita dalla Maceratese al San Nicolò.

30′ – Cross di Melchiorri dalla sinistra, Orta viene anticipato. Il San Nicolò prova a farsi vedere con Padovani, fermato in fallo laterale da Romanski.

Maceratese 2

29′ – Velenoso cross di Montanari, la bucano un po’ tutti ma un rimpallo tradisce Orta, altrimenti solo davanti al portiere avversario.

28′ – Calcio d’angolo per il San Nicolò, il primo della partita. Mischia in area e palla che finisce alta, rinvio per la Maceratese.

25′ – Del tiro franco si incarica Paris: palla sulla barriera, Mottola si avventa sul pallone ma il suo destro è impreciso. Rimessa dal fondo.

24′ – Paris entra in area, prova a scartarne tre ma Arcolai lo ferma. Sullo sviluppo dell’azione Petronio viene atterrato proprio al limite dell’area, punizione da posizione centralissima.

22′ – Melchiorri perde palla, rincorre il suo avversario e lo atterra: l’arbitro lo ammonisce.

17′ – La Maceratese passa alla prima vera azione, dopo aver concesso qualcosa al San Nicolò.

16′ – Rete!!! Romanski porta in vantaggio la Maceratese, ma la gran parte del merito va ad Orta: controlla una prima sua conclusione ribattuta, di piatto serve il taglio in area piccola mettendo fuori causa Merletti e Romanski deve solo appoggiare!

15′ – Perfetto tempismo di Marani in uscita bassa su Troccoli lanciato solo in area di rigore: la sua posizione era regolare.

13′ – Errore di Carboni sulla sinistra, la sua palla persa innesca ancora una volta la ripartenza del San Nicolò. Capparuccia tiene Paris e rallenta l’azione, poi fermata per fuorigioco di Padovani.

12′ – Break per vie centrale di Piergallini che viene atterrato, l’arbitro non fischia fallo. La Maceratese torna in possesso di palla con Orta, ma il suo cross viene ribattuto. Stessa sorte per il traversone successivo di Porfiri.

9′ – Marani respinge una conclusione degli avversari di pugno, pressione dei padroni di casa.

8′ – Sembra che ci sia un errore nella distinta del San Nicolò: il 7 sarebbe Troccoli e il 9 Padovani e non viceversa, come  indicato nel foglio consegnato in tribuna stampa.

7′ – Pericolosa azione del San Nicolò sull’asse Troccoli-Paris, quest’ultimo si allunga troppo la palla e la porta oltre la linea di fondo, ma era riuscito a entrre in area superando Porfiri.

5′ – Pennellata di Paris dall’out di sinistra, il pallone colpito di interno si abbassa sfiorando la traversa: era una conclusione a giro su cui Marani non avrebbe potuto fare nulla.

4′ – Doppio dribbling di Luisi in mezzo al campo, il mediano va a terra ma non c’è contatto falloso: l’arbitro lascia proseguire.

3′ – Punizione per la Maceratese, Carboni colpisce l’unico uomo in barriera. Scatta il contropiede con Troccoli che viene fermato da Arcolai.

1′ – Cross dalla destra pericoloso del San Nicolò, Troccoli viene anticipato dall’uscita sicura di Marani.

1′ – Dopo il minuto di raccoglimento in memoria di Pietro Mennea, si comincia. Primo possesso per la Maceratese.

Maceratese 1PREPARTITA: Si sta lentamente riempiendo l’impianto teramano, anche se non ci sono più di un centinaio di persone al momento. Da Macerata sono arrivati una quarantina di supporter. Le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo.La Maceratese sfoggia una nuova divisa biancorossa, con la maglia divisa a metà, un lato bianco uno rosso, una manica bianca e una rossa. Pantaloncini e calzettoni bianchi. Il San Nicolò in maglia a strisce verticali biancoblu, calzettoni e pantaloncini blu.

PREPARTITA: Sugli spalti del Nuovo Comunale di Teramo, impianto costruito nel 2008 e in cui gioca anche il Teramo Calcio, molti addetti ai lavori. Tra questi il ds della Recanatese, Daniele Gianfelici, e il doppio ex Marco Bucci, che molti anni fa ha militato nel San Nicolò.

PREPARTITA: Sulla panchina del San Nicolò torna De Amicis al posto del dimissionario Ciafaldi. Missione quasi impossibile per il mister degli abruzzesi: arrivare almeno ai playout dall’ultimo posto che vuol dire, insieme alla penultima piazza, retrocessione diretta. Nella Maceratese torna in campo Orta ed è confermato Melchiorri in attacco. Dal primo minuto anche il giovane Porfiri, di proprietà dell’Ascoli e precedentemente in prestito alla Civitanovese. Tra i pali torna Marani al posto di Carfagna.

PREPARTITA: Cielo sereno, un po’ di velatura ma temperatura primaverile, come dice il calendario: al Nuovo Comunale di Teramo tra poco entreranno in campo il fanalino di coda San Nicolò e la Maceratese, nell’anticipo della 28esima giornata del campionato di serie D.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X