Ancora un incidente stradale, seppur lieve, quest’oggi all’incrocio tra via Mugnoz e via Tucci a Macerata.
Abbiamo ricevuto la seguente segnalazione dal nostro lettore Gianfranco Cerasi, il quale allega anche le foto:
“Manca una rotonda, anche piccola, tra via Mugnoz e Via Tucci visto che, regolarmente, accadono incidenti. Inoltre ci sarebbe da limitare la velocità, visto che molti prendono la curva come fossero su un circuito da formula uno, soprattutto venendo da via Tucci.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
basterebbe capire come funziona la segnaletica e DARE LA PRECEDENZA…
ma si mettiamo un’altra rotonda….
ma le rotonde no????
Non c’è bisogno di una rotatoria. Per chi viene da Via Mugnoz la visibilità è ottima e deve solamente dare la precedenza sia a destra che a sinistra. Non ci vuole poi molto, ma per molti, anche per il tipo della Punto, vedo che le regole della precedenza sono a lui un capitolo a dir poco sconosciuto.
Penso anch’io che in quel punto il problema non sia la viabilità difettosa; basterebbe affrontare la circolazione ricordandosi che si è in città e dare la precedenza se si ha lo stop.
Il rispetto delle precedenze (ma non è molto di moda!) e l’uso degli indicatori di direzione (ma cosa sono?) limiterebbero gli indicendi.
Mi dispiace ma credo che troppa gente con scarsa conoscenza della segnaletica stradale affronta quell’incrocio: io stessa ho rischiato di venire tamponata e per evitare lo scontro sono andata a finire sul marciapiede (provenivo da via Tucci in direzione via Mameli).
Purtroppo si considera già quell’incrocio come una rotatoria sballando totalmente i diritti di precedenza!!!!!!!!!!
oltre alla rotonda metterei anche un vigile fisso! ma che stiamo a dì? serve che la gente si svegli al volante! è troppo complicato rallentare e dare la precedenza? e che cazzo… e non lo dico tanto per dire… ma io quella strada e quell’incrocio lo faccio praticamente tutti i giorni per andare a lezione all’università… la visibilità è buona, il manto stradale intatto, e la strada è larga. non occorrono altre rotonde, ma buonsenso e rispetto del codice della strada
Condivido le opinioni degli altri commentatori, anche a me è successo più volte di dovermi fermare per evitare l’impatto con la macchina che provenendo da via mameli…si lanciava sulla mia carreggiata. Però credo, che a parte i soliti furbetti…anzi prepotenti…ci sia anche un problema di chiarezza della segnaletica. Perchè non prevedere qualche segnale più chiaro…magari anche se riusciamo ad evitare l’1% di incidenti è comunque un successo.
@ tutti i contestatori e in particolar modo @ timesteps che probabilmente scrive solo per contestare a priori!!!!
avete mai provato alle 8 di mattino , venendo dallo scientifico , a prendere la strada nuova per andare verso il palazzetto ?
io la faccio tutte le mattine per portare a scuola mia figlia, e vi assicuro che è come essere uno gnu nella savana che deve attraversare un fiume pieno di coccodrilli !!!!
arrivano da tutte le parti senza mettere freccia , senza rallentare , presi dalla frenesia e totalmente invasati!!!!
per poter immetterti devi rischiare l’osso del collo , quindi visto che in italia è quasi impossibile cambiare l’eduacazione straadle e non solo , benvenga una rotonda .
sicuramente porterà un pò piu di sorrevolezza e soprattutto permetterà a qualche povero cristo un pò più impacciato a non dover fare una sudata ogni volta che deve passare da quelle parti!!!
E’ vero che basterebbe rispettare il codice della strada ma è anche vero che gli incidenti sono frequenti e quindi qualcosa che non va c’è di sicuro! Io non capisco perchè tanti di quelli che vengono giù dai giardini o quelli che hanno lo stop pensano che chi viene dal palazzetto vada su dritto anzichè verso i giardini! non so se mi sono spiegato, comunque a me è capitato tantissime volte, venendo su dal palazzetto, di trovare automobilisti che si immettono dallo stop o addirittura che si fermano in mezzo alla corsia! Se non cambia qualcosa prima o poi, chi ci passa tutti i giorni anche piu’ volte al giorno non ha scampo!!
Chi arriva da via Tucci verso via Mugnoz spesso si dimentica di metterla freccia, chi scende da via Mugnoz prende velocità e arriva su via Tucci come un bolide da formula uno (invadendo sul cavalcavia spesso parte dell’altra corsia) per poi frenre alla rotonda.
Talvolta chi deve salire da via Mugnoz verso via Mameli tenta di bruciare chi arriva da via Tucci (rischiando appunto perchè non mettono quasi mai la freccia)
Infine chi arriva da via Mameli per andare su vua Mugnoz o via Tucci altrettanto prova a bruciare gli altri.
…
…
…
Non si è mai capito quale sia la strada principale: chi arriva da Via Tucci deve mettere la freccia se sale verso via Mameli oppure se gira verso via Mugnoz??? Nel dubbio la stragrande maggioranza degli automobilisti NON la mette
Il problema è proprio questo: chi arriva da Via Tucci deve mettere la freccia se sale verso via Mameli oppure se gira verso via Mugnoz???
Come si fa a non capire quel è la strada principale???? Ma la patente è a punti ma non viene rilasciata con i punti delle merendine!! La segnaletica esiste ed è chiara basta saperla prima di tutto e rispettarla in secondo luogo!!!
Forse per qualcuno è ora di darsi una ripassata non solo al codice stradale, ma anche ai segnali stradali e alla segnaletica a terra.
Chi sa leggere questo, e con tanta educazione stradale (no perchè alcuni pensano che le frecce le abbiano inventate solo gli indiani), sà, qual’è la strada che sta percorrendo e se dare o no precedenza a dx o sx.
Stesso discorso vale per chi sale dalla corta di villa potenza verso macerata, all’altezza di montanello, tutti mettono la freccia per girare verso montanello(che la strada principale), e nessuno che la mette chi va dritti per via de velini, quando invece dovrebbe essere esattamente l’opposto. E matematicamente anche qui ci scappa sempre l’incidente, in quanto chi scende, o non dà mai la precedenza, o fa lo stop sempre sulla corsia di chi prende la curva, per di più se lo fai notare ti manda a fare in c…. !!
non è una questione di rotonde… è che a Macerata il 60% abbondante delle persone al volante sono spastici allucinanti…. tra donne e vecchi poi nn ne parliamo!!!
@ certo sino
bene!!!!
allora invece di fare rotonde sterminiamo gli “spastici”!!!!
vedete come a macerata è facile parlare a vanvera!!!!
non si fanno commenti per cercare di sollevare problemi e suggerire probabili soluzioni costruttive , ma si fanno commenti giusto per ribadire che qualcuno è più svelto degli altri e il resto tutti a piedi perchè non sono capaci!!!!
complimenti niki certo sino lauda!!!
Allora, forse non mi sono spiegato bene! Ci riprovo: 1) chi ha il segnale “dare precedenza” con relativa segnaletica orizzontale (per chi non lo sa la segnaletica orizzontale è quella disegnata per terra) deve DARE PRECEDENZA. 2) chi viene dai giardini e deve girare a sinistra, deve mettere la freccia a sx e dare la precedenza a chi proviene dal palazzetto, SENZA INVADERGLI LA CORSIA. 3) Chi viene dal palazzetto e va su verso la mini-rotatoria deve mettere la freccia a dx mentre se va verso i giardini, proseguendo per la strada principale, anche se curva verso sx non deve mettere la freccia! E’ difficile?? 4) Chiaramente essendo un incrocio pericoloso bisogna proseguire prudentemente!!
@ buhtu
belle parole , ma se tutti rispettassero le regole non ci sarebbero incidenti e di conseguenza nemmeno i sapientini!!!!
il problema è dato dal fatto che buona parte delle persone non le rispetta , quindi come si può fare per risolvere il problema??????????
forse una rotonda?????????????????
o forse uno schermo luminoso gigante dove si legge ANDATE PIANO , METTETE LA FRECCIA A DX , DATE LA PRECEDENZA A SX EEEECCCCCCCCCC!!!!!
E FATELA FINITA!!!
Sig. Cerasi,
credo proprio che lei debba dare una ripassatina al codice della strada.
Come altri commentatori hanno sopra citato la segnaletica esistente (sia verticale che orizzontale) è più che sufficiente per definire le precedenze e non vedo pertanto quale necessità ci sia per fare una nuova rotatoria che, va detto, è molto efficace laddove ci sono flussi costanti di traffico da tutte le direzioni e diventa invece inutile, se non dannosa, laddove questa condizione non c’è (e questo è uno di questi casi in quanto le provenienze da Via Mameli sono molto, molto inferiori al resto del traffico).
La strada principale è la direttrice Via Mugnoz Via Tucci in entrambi i sensi di marcia.
Chi proviene da Via Mameli deve mettere la freccia a sinistra se svolta verso il Palazzetto e deve mettere la freccia a destra se svolta verso i giardini (ci passo tutti i giorni e non vedo mai nessuno farlo); in entrambi i casi si deve dare sempre la precedenza.
Chi dalle Vie Mugnoz/Tucci gira in direzione di Via Mameli o per la vecchia strada di Fonte Scodella (quella che, per capirci, costeggia la ferrovia) deve segnalare la svolta (o a sinistra o a destra) senza dare precedenza se non a chi incrocia sulla stessa direttrice.
Purtroppo succede spesso il contrario, soprattutto salendo dal Palazzetto verso i Giardini ingenerando confusione ed equivoci (oltre che una infrazione al codice della strada); succede così che chi gira per via Mameli non segnala la svolta (non mette la freccia, ok?) chi prosegue per Via Mugnoz invece la mette come se dovesse svoltare per la vecchia stradina di Fonte Scodella.
Mi rendo conto che è pura pignoleria ma vi assicuro che se dovessimo ridare l’esame di scuola guida verremmo quasi tutti irrimediabilmente bocciati,
Riguardo le rotatorie la questione è ancora più complessa… chiedete ad un istruttore di una autoscuola… dico solo che quasi nessuno (in tutta Italia) segnala correttamente la manovra (bisogna mettere sempre le frecce sia a sx che a dx…. ma questa è tutta un’altra storia…).
@Marco Calamita
Sono d’accordo con te, purtroppo tanti automobilisti non rispettano o non conoscono il codice della strada, alcuni non conoscono la strada in questione e quindi ecco che ci scappa l’incidente. Infatti io prima ho detto che una soluzione bisogna trovarla! Io intanto cerco di passare con la massima attenzione e prudenza e spero di non incontrare gente come la signora con la Punto!