di Laura Boccanera
La Federazione del centrodestra chiede le dimissioni dell’assessore al bilancio Doriana Mengarelli: in occasione della conferenza stampa di presentazione dei candidati del Pdl, l’opposizione civitanovese commenta la replica del sindaco sull’avanzo di bilancio del 2011. Ieri Tommaso Corvatta, supportato dal vice Giulio Silenzi e dal segretario comunale Mariotti aveva sottolineato come l’avanzo di oltre 2 milioni di euro in realtà non fosse una liquidità reale e immediatamente spendibile per spese correnti, evidenziando la parzialità delle informazioni fornite dal centrodestra (leggi l’articolo) che oggi ribatte: “Non ci sono buchi e la gestione precedente è stata perfetta e responsabile – sottolinea Ciarapica – quindi Corvatta non ci dia lezioni di contabilità che non ne abbiamo bisogno, ma pensi piuttosto a rispettare la legge, tanto che sul bilancio consuntivo 2011, ancora non approvato, pende un richiamo ufficiale della Magistratura contabile, datato 15/02/2013, che sollecita l’amministrazione, come fatto anche lo scorso 29 gennaio e chiede di provvedere con sollecitudine”. Interviene in merito anche Corallini: “E’ gravissimo che non sia ancora stato approvato e se si sforano i termini di legge si mette a rischio tutta l’attività dell’amministrazione come ad esempio le assunzioni, provocando anche un danno alle casse comunali. La Mengarelli oggi come assessore contesta il lavoro che ha fatto come funzionaria, dovrebbe dimettersi. In realtà però faceva comodo parlare di debiti così la sinistra ha potuto giustificare l’Imu e l’aumento previsto della tassa sui rifiuti. Prima ci dicono che non hanno i soldi, poi però spenderanno 80mila euro per un inventario e 50.000 euro per una non specificata campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata sempre fatta gratuitamente dal Cosmari negli anni passati”. A mettere il carico da undici Remigio Ceroni: “la verità è che Civitanova è stata ben amministrata per 17 anni dal centrodestra – sottolinea il coordinatore regionale del Pdl – qui i conti sono in ordine e l’avanzo è spendibile nelle forme e modalità previste dalla legge. Se ancora non è stato approvato è perchè non vogliono comunicare che l’ex amministrazione ha lavorato bene”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ciarapica perche’ sei sempre polemico con Corvatta? Accetta anche tu di aver perso alle comunali! Poi meglio non essere polemici.
Perché invece non vai a restituire l’IMU agli italiani insieme al tuo amico Berlusca (lo stesso che ha votato x farcela pagare, forse a sua insaputa)? E invece di rosicare vai a lavorare, che sei tra i fortunati ad averlo ancora un lavoro.
…non immaginavo che il “verbo” di Corvatta & C. fosse diventato insindacabile, a giudicare dalle reazioni che si leggono ogni volta che qualcuno del cdx apre bocca…
Il dibattito politico, in quanto tale, è sempre stato caratterizzato da domande/risposte, accuse/difese, affermazioni/smentite…quello che fa ora il cdx, in merito ad affermazioni ben precise, è esattamente quello che faceva anni fa il csx, ora succede lo stesso a parti invertite…
Fortunatamente è quella che io definisco democrazia…poi ognuno di noi si fa l’idea che più ritiene congrua…
Personalmente ritengo che definire “rosicamento” una legittima dialettica politica sia un’interpretazione molto semplicistica di alcune dinamiche dell’agone politico…
Dialettare politicamente non è indice di non accettazione del risultato elettorale, se non ci fosse dialettica avremmo ahimé delle mini-dittature ad ogni singola legislatura!
Saluti a tutti 😉
Quella del Bilancio consuntivo è una pagina brutta caratterizzata da superficiaslità politica e inefficenze tecnico-amministrative di cui i dirigenti del Comune,quelli per capirsi da 80.000€ all’anno ne portano la responsabilità asssieme ai politici che governano che hanno l’obbligo del controllo,dell’indirizzo politico.
Lasciamo perdere le esternazioni per lo più demagogiche del Vice Sindaco Silenzi che è addetto alla propaganda ma come sia possibile giustificare l’assessore al Bilancio per lo più un tecnico con decenni di esperienza nel settore è inconcepibile?I Bilanci del centro destra non sono opere di ingegneria contabile,di perfeziobne ma solo un passaggio di forti spese perchè c’è stato il periodo delle Vacche Grasse degli Oneri di URbanizzazione da spendere e spandereFra poco i nodi verranno al pettine specie quando ci sarà la tassa sui Rifiuti(tares),discutere delle Tariffe sei serviz,ecc.Le difficoltà aumenterannoe sarà difficile spiegare ai Civitanovesi dopo aver passato mesi a discutere di Popsophia,di buchi di bilancio che occorrerà con molta probabilità mettere mano e decidere aumenti della tassazione locale.Speriamo che nel C.S. ci sia una svolta di concretezza.