Nella foto da sinistra il sindaco Tommaso Claudio Corvatta, il vice Giulio Silenzi, il segretario generale Piergiuseppe Mariotti e l’assessore al bilancio Doriana Mengarelli
di Laura Boccanera
“Con rammarico constatiamo la poca serietà di questo centrodestra e nostro malgrado ci troviamo a ribadire per l’ennesima volta ciò che è stato a lungo dibattuto”. Il sindaco Corvatta, il vice Silenzi, l’assessore al bilancio Mengarelli ed il segretario comunale questa mattina nel corso di una conferenza stampa hanno replicato all’opposizione sul tema del bilancio 2011. Sabato scorso (leggi l’articolo) la Federazione del centrodestra aveva accusato l’amministrazione di dire falsità sul rendiconto economico del Comune come giustificazione per aver messo al massimo l’aliquota dell’Imu sostenendo che l’esercizio finanziario del 2011 chiudeva con un avanzo di 2 milioni e 125 mila euro che dovevano – secondo l’opposizione- essere investiti per un aiuto e un sostegno alle fasce più deboli. Oggi la replica netta: “Mi stupisce l’incompetenza di questa opposizione – sottolinea Corvatta – vogliono far passare l’avanzo di amministrazione come liquidità esigibile e utilizzabile, ma non è così, quell’avanzo è finanziario, tanto che loro stessi non hanno mai utilizzato quei soldi”. A spiegare tecnicamente cosa sia l’avanzo ci pensa l’assessore Mengarelli: “Quei 2 milioni di euro non sono utilizzabili, sono un dato puramente contabile, non corrisponde alla liquidità di cassa, tanto che è maturato negli anni, nel 2008 era di 47 mila euro, nel 2009 di 735mila euro e possono essere spesi solo per la riduzione del debito contratto dai mutui e non per le spese correnti, nelle casse effettivamente ci sono solo 9624 euro”. “A conferma di ciò – aggiunge il sindaco – c’è che loro per primi quei soldi non li hanno utilizzati e non l’hanno fatto perché non potevano e ora il fatto che imputino a noi di non usarli ha del paradossale”. Dura la replica politica di Silenzi: “ciò che dice il centrodestra è ridicolo, non esiste altro termine per commentare la vicenda; lasciar intendere che ci sono 2 milioni di euro da utilizzare è ridicolo. La passata amministrazione ci ha lasciato debiti fuori bilancio e fatture pari a 5 milioni di euro da pagare solo per il 2012. Non è più tempo di raccontare bugie alla città e non possono farlo usando il bilancio. Vantarsi di un utile che non esiste significa imbrogliare i civitanovesi. Va bene il confronto politico, ma la verità anzitutto”. Il bilancio consuntivo 2011 andrà in approvazione il prossimo 5 marzo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nella foto sono in quattro a dire bugie! Persino il segretario comunale!
il conto consuntivo ,deliberato dalla giunta Corvatta e non dal centro destra parla chiaro: il 2011 è stato chiuso con un avanzo di amministrazione che supera i 2 milioni di euro.
Ps è la legge che stabilisce che non può essere usato per la spesa corrente.
….. guardaa…. ci sono tutti i personaggi della fiaba !