Centro storico, Guzzini: “L’immobilismo della Giunta è inaccettabile”

MACERATA - Il consigliere del Pdl difende le ragioni dei commercianti e chiede di rivedere l'apertura del centro alla circolazione

- caricamento letture
marco_guzzini

Marco Guzzini

Continua il dibattito sul centro storico di Macerata (leggi l’articolo), interessato negli ultimi anni da una sempre crescente difficoltà di valorizzazione e rilancio, giunta in questo periodo di forte crisi al suo apice. Interviene sul tema il consigliere del Pdl Marco Guzzini:

«E’ già passato circa un mese dalla fine della fase di sperimentazione promossa dalla giunta Carancini in merito alla viabilità del centro storico cittadino. Un mese che avrebbe dovuto riaprire un confronto serio e importante con i commercianti sulle numerose criticità emerse in questi anni: Ztl, parcheggi. pedonalizzazione.
Ancora una volta, invece, il silenzio amministrativo regna sovrano e quella che poteva diventare una straordinaria opportunità di rilancio del “cuore” della città di Macerata, sta diventando un’ennesima occasione persa ai danni dei residenti e degli operatori commerciali.
L’immobilismo dell’amministrazione comunale sul centro storico deve finire!
In questi mesi il grande lavoro dei commercianti ha portato alla presentazione di alcune proposte che reputo fondamentali per la salvezza del centro storico. Proposte che andrebbero valorizzate e rese subito operative dall’amministrazione comunale. Tra le principali:
– spegnere il varco elettronico della ZTL dalle ore 12.30 all’una di notte dal lunedì al venerdì;
rimodulare gli orari che regolano il funzionamento della zona a traffico limitato di rampa Zara risulterà un forte incentivo agli ingressi in centro storico.
– spegnare il varco elettronico la mattina dei giorni festivi; basta con le multe a ripetizione. Basta con gli inganni che si perpetuano nei giorni festivi, quando la garitta dell’Apm per l’erogazione dei permessi straordinari è chiusa mentre l’impianto di video sorveglianza è in funzione
– realizzazione di posti auto in Piazza Libertà, ritengo assurdo che si continui a chiedere 2 Euro per ogni permesso straordinario erogato per accedere in centro, senza garantire l’effettiva disponibilità dei posti auto. E’ ancora possibile continuare a far pagare 2 Euro per il transito in centro storico? Sicuramente no!
Nei mesi scorsi, con il collega Formentini, ho presentato alla giunta un progetto preliminare in merito alla realizzazione di 31 posti auto in Piazza della Libertà. Nei pressi della garitta APM si sarebbe realizzato un pannello elettronico che avrebbe permesso di conoscere il numero di posti auto disponibIli, evitando così un dannoso affollamento di veicoli che non possono parcheggiare. Naturalmente non ho ricevuto nessuna risposta.
– realizzazione di pannelli elettronici nella garitta di Rampa Zara per segnalare l’attività o meno del varco elettronico.
L’amministrazione comunale rispetti gli impegni presi e riapra subito un tavolo di confronto con i rappresentanti dei residenti e dei commercianti del centro storico. Chi ha l’onore e l’onere di guidare questa città dimostri la propria vicinanza a chi ogni giorno mette la propria professionalità a servizio del territorio.
Il piano per la salvezza del centro cittadino non può essere più rimandato. Se ciò non avverrà, in Consiglio comunale farò valere le ragioni dei commercianti dei residenti».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X