Campetto “Martiri delle Foibe”?
Il centrosinistra dice no

TOLENTINO - Nuova disputa toponomastica. La mozione della maggioranza, che sarà discussa in consiglio, chiede l'intitolazione e provoca la reazione dell'opposizione: "Non si può riscrivere la storia"

- caricamento letture
consiglio tolentino

Il Consiglio comunale di Tolentino

Nuovo scontro sulla toponomastica, questa volta a Tolentino dove il Presidente Mauro Sclavi ha convocato il Consiglio comunale  per giovedì 31 gennaio, alle ore 16.30. Tra gli argomenti iscritti all’Ordine del Giorno ci sono  tre mozioni  riguardanti la toponomastica, nelle quali si chiede l’intitolazione di vie piazze e sale. Tra queste c’è anche quella presentata dai consiglieri Colosi, Feliziani,  Fogante, Salvucci, Ceselli, Massi, Trombetta, Gullini e Cicconi su “Intitolazione campetto adiacente giardino di viale Benadduci ai Martiri delle Foibe e dell’Esodo degli Italiani di Fiume, Istria e Dalmazia” ”.

Questa ultima ha suscitato la reazione dell’opposizione, preannunciando un altro possibile caso di disputa come quella che da settimane tiene banco a  Civitanova per l’intitolazione di una via allo storico leader dell’Msi Giorgio Almirante (leggi l’articolo).
Centrosinistra unito a Tolentino – dal Pd a Sel, dall’Idv a Rivoluzione civile – contro la proposta. Le foibe, afferma un documento congiunto, furono ‘‘il prodotto della violenta politica di snazionalizzazione attuata dal fascismo in Venezia Giulia”. Tolentino non può accettare ”una riscrittura della storia funzionale allo sdoganamento politico e ideologico delle attuali organizzazioni fasciste e della destra radicale”.

Marco Romagnoli, ex Assessore al Comune di Tolentino

Marco Romagnoli, ex Assessore al Comune di Tolentino

Spiega le motivazioni del centro sinistra anche Marco Romagnoli del Pd:
“Mediocri in materia di bilancio- scrive – mi pare che si possa dire che i consiglieri di maggioranza brillino solo in toponomastica. Ogni consiglio comunale è l’occasione per poter mettere una bandierina. Mentre quasi tutte le altre proposte sono condivisibili ed hanno un significato, sa tanto di campagna elettorale la proposta dei consiglieri di “Fratelli d’Italia” (primi firmatari Colosi e Feliziani). Qual è il senso di intitolare uno spazio di aggregazione giovanile alle vittime delle Foibe? Io non avrei avuto problemi ad intitolare altri spazi a quell’evento. Per il campo di calcio a cinque avrei visto molto più importante e meno divaricante l’intitolazione a qualche personaggio che si sia contraddistinto nel mondo dello sport locale e nell’educare i giovani alla pratica sportiva. Un nome? Giovanni Compagnucci, compianto ex calciatore di livello ed ex allenatore del settore giovanile del Tolentino”

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X