Marangoni denuncia: “Ennesimo scempio ambientale a Recanati”

Il consigliere comunale chiede all'amministrazione il motivo dell'abbattimento di piante di alto fusto (tigli e ippocastani) nell'area dell'ex Foro Boario

- caricamento letture
marangoni

Enzo Marangoni di FIT

Dalla lista civica Famiglia Identità e Territorio di Recanati riceviamo:
«L’attuale amministrazione comunale di Recanati PD-SEL-UDC sta ormai abituando i cittadini a compiere uno scempio ambientale o architettonico dopo l’altro, sacrificando il paesaggio recanatese, reso celebre da Giacomo Leopardi, sull’altare di interessi che nobili non sono. Dopo che il Sindaco e la sua giunta hanno acconsentito alla realizzazione del fotovoltaico sulla collina Montironi in omaggio al legame politico del PD col segretario regionale del partito alleato del PD stesso, proprietario di tale impianto fotovoltaico, dopo la disatrosa impalcatura permanente in metallo che deturpa il chiostro di Sant’Agostino, dopo la realizzazione di un posteggio all’interno del parco di Villa Colloredo, dopo la realizzazione di un inutile ascensore a Porta Cerasa di colore verde che cozza con le mura della città, dopo la trasformazione in area edificabile di una zona agricola franosa in via Cossio, dopo tutto ciò e altro ancora, ecco che, pochi giorni fa, questa amministrazione compie una strage di piante di alto fusto (tigli e ippocastani) nell’area dell’ex Foro Boario.
Perchè questa strage di alberi? Per far posto al Megamostro del Centro città nella nuova versione. Il Centro Città previsto dalla precedente amministrazione era definito un “mostro” dall’allora opposizione del PD, ora maggioranza. Il Centro Città voluto da questa amministrazione è definibile un “Megamostro”, ben più impattante del precedente poichè prevede anche la distruzione, già iniziata, del vecchio campo sportivo. Chissà che fine faranno gli alberi sul lato mare del campo sportivo? Guardo caso un paio di alberi si sono già stranamente seccati la scorsa estate. La totale cementificazione della zona non è finalizzata solo ai posteggi, che peraltro saranno ben pochi in più rispetto ad ora, ma soprattutto al residenziale e servizi. Dal mostro di cemento della precedente amministrazione siamo passati al Megamostro in Mattoneria della nuova amministrazione. Questo è il cambiamento. Che valore possono avere gli alberi di alto fusto abbattuti a fronte di questo progetto “democratico”? Visti tutti questi scempi ambientali e architettonici, che fine hanno fatto i cosiddetti difensori del territorio e dell’ambiente dell’accoppiata PD-SEL? Pecunia non olet?»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X