di Laura Boccanera
Si è tenuto oggi pomeriggio in Comune un incontro informale propedeutico al tavolo tecnico per risolvere l’emergenza senzatetto e rom. Alla riunione hanno partecipato il sindaco Tommaso Corvatta, il vice Giulio Silenzi, l’assessore ai servizi sociali Antonella Sglavo e alcuni rappresentanti delle associazioni I-care e della Caritas. Un primo incontro per cercare di redimere la questione e capire come accogliere e dare ospitalità per la notte a tutti coloro che vivono all’addiaccio, non solo rom. Dopo le polemiche di questi giorni l’assessore Sglavo invita a non fare ulteriori strumentalizzazioni sull’argomento: “la povertà va rispettata, tutta – dice la Sglavo – i rom non devono essere strumentalizzati per politica o per avere visibilità. Esigo il rispetto dell’assessorato ai servizi sociali e del lavoro che svolge, a Civitanova non c’è un’emergenza rom, parlarne per stare ogni giorno sui giornali non è corretto”.
In merito alle parole del sindaco si registra anche l’intervento dell’associazione Everyone, vicina a Cittadinanza attiva, entrambe al momento non invitate al primo incontro interlocutorio di questo pomeriggio. In particolare Roberto Malini del gruppo Everyone parla di incostituzionalità delle misure annunciate dal sindaco (leggi l’articolo): “è una misura che va oltre i suoi poteri e le sue funzioni – dichiara – mentre lodiamo la breve ospitalità che ha offerto a una famiglia Rom nella propria seconda casa, siamo infatti rimasti sbalorditi dalle premesse alla costituzione del ‘tavolo tecnico’, quando afferma che il Comune di Civitanova, un comune di centro-sinistra, sta valutando un ventaglio di misure, che prevedono anche l’espulsione di chi abbia commesso un reato. Processare esseri umani e comminare condanne è compito della magistratura e la pena di chi commetta un reato si estingue con le misure stabilite dall’autorità giudiziaria. Pensare di dare vita a un sistema di giudizio e condanna parallelo a quello della giustizia ordinaria è un progetto che ci riporta a epoche buie o a regimi polizieschi. Siamo sicuri, tuttavia, che Tommaso Corvatta si sia espresso male. La Costituzione italiana e la Carta dei diritti fondamentali nell’Unione europea sanciscono i diritti umani e civili di chi ha subito condanne o abbia procedimenti in corso con l’autorità giudiziaria. Se il comune di Civitanova intende creare un precedente diverso, bisognerà che la società civile si batta in ogni sede, nazionale e internazionale, per evitare tale eventuale deriva, che prospetta l’istituzione di amministratori-sceriffi”.
L’associazione Nazione Rom rende noto che sarà presente a Civitanova sabato 19 gennaio in occasione dell’incontro organizzato dall’associazione Crescere Insieme sul tema: “L’educatore a 360°”. La giornata è caratterizzata da una serie di relazioni su Disabilità, Salute Mentale, Comunità Minori, Tossicodipendenza, Centri di Aggregazione bambini ed adolescenti, Nidi d’Infanzia, Immigrati/Stranieri e Questione Rom da parte di esperti ed Educatori Professionali. Tra i relatori il legale rappresentante dell’Associazione Nazione Rom Marcello Zuinisi che terrà una relazione dal titolo “Questione Rom: il contributo dell’educazione all’ inclusione sociale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
State facendo una confusione spaventosa!
quello che dite al mattino non vale la sera ! È ora che pensiate alle dimissioni!
Che l’emergenza Rom non esistesse lo sapevamo! Esiste invece l’emergenza di una città che è amministrata da incapaci e parlo di incapaci e non di centrosinistra
Secondo malini Leonardo da vinci era arabo…
http://fiorentininelmondo.it/home/85-leonardo-da-vinci-aveva-origini-arabe.html
Avete rotto le palle Co’ sta’ storia dei rom!!! Non esiste questo problema…Fatela finita di strumentalizzare questa storia e pensate ai gravi e seri problemi che ci sono a Civitanova!!!!!
Ma chi e’ Roberto Malini??? Chi e’ everyone??? Ma cosa ci mette a fare bocca un ufologo,chiodologo,scrittorello e affini,su Civitanova Marche????
Dovrebbe pulirsi la bocca prima di pronunciare CIVITANOVA MARCHE!!!!?
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=34478&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
Guardate chi e’ Roberto malini e dite se si puo’ dar retta ad un personaggio del genere….
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CC8QtwIwAA&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DTZVMGQb7AR4&ei=VoLwUP_xD8an4ASi_oCQAQ&usg=AFQjCNG2OrtqX8YcIaeTVvGbVi9HMNI68w
http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__ufo_il_dizionario_enciclopedico.php
Ripeto, il tizio ANONIMO continua a volere che altri si occupino dei problemi di Civitanova. E lui?
Crei un gruppo e contribuisca a costruire la comunità nella quale vuole vivere.
Finalmente la Sglavo,o forse,si e’ accorta che gente di cittadinanza attiva con il loro falso buonismo,strumentalizzano una questione che non esiste pur di apparire sui giornali…. Addirittura inventandosi delle grosse bugie come le aggressioni e intimidazioni,che guardacaso,non sono state fatte alle dovute autorità,ma bensì denunciate alle testate giornalistiche….
Complimenti a cittadinanza attiva e alla sua attivista!!!
onore alla sglavo per l’inversione di tendenza, è stata l’unica dell’amministrazione ad averci capito qualcosa…………….mentre il povero corvatta sta prendendo schiaffi da tutte le parti: cittadinanza attiva, everyone, opposizione, tutta citano’ e parecchi del suo schieramento, non sa più dove parare i colpi
Leggendo questi commenti sembra che a Civitanova, l’unico problema siano i Rom.
Io ne tiro fuori altri due, i primi che mi vengono in mente:
Far rispettare il calendario della differenziata, facendo controlli “seri” e multe “salate” a chi non lo rispetta, credo che si e no solo il 50% la fa con criterio, la città si presenta ai visitatori del fine settimana come un enorme discarica, gli spazzini, quelli con la scopa, dove sono? Provate a vedere come sono pieni di tutto le vie del cosi detto “quadrilatero dello Shopping” una vergogna!
Un suggerimento: i Vigili Urbani, quando fanno la passeggiata in coppia sul Corso, per dissuadere i Vu’ cumprà dall’esporre le loro cose, potrebbero fare multe a chi butta cartacce o lattine varie per terra o sulle panchine in cemento, fregandosene di depositarle nei cestini che ci sono in abbondanza; pensate a me è successo a Londra 30 anni fa, ho preso una multa solo perchè avevo fatto cadere “involontariamente” vaglielo a spiegare uno scottex sul marciapiede.
Un’ altra cosa che mi viene in mente è il sottopasso di Via Buozzi, chiedo al Sig. Sindaco se ci è mai passato, se no, veda di passarci e ci faccia sapere che senzazione ne ha avuto.
Ghento, mancano i cittadini!!!
Rom, un giro d’istruzione a Pescara per capire!!!
eddai ghento quella che dici tu non puo’ essere una priorità……..prima i barbecue, poi i rom, poi saltare le graduatorie degli alloggi, poi cancellare le vie (tutte cose indispensabili per i cittadini civitanovesi)…….poi si puo’ pensare alla pulizia della città, alle persone che non sanno dove sbattere la testa perchè hanno perso il lavoro, ai crateri per le strade……..ma mi raccomando: con calma, con molta calma
Cosatamagnaaaa…. lo sai che questa è l’ ultima possibilità che ciaiiii. Vedi di raddrizzare questa comitiva di spensierati che hai portato in Comune! La prossima volta non ci sarà chi cadrà nella finta della Cellini FLI x fare il tuo gioco, e se non dai un buon esempio adesso, allora potrai dire addio x sempre alla politica! Silenzi bene o male un qualsiasi posto da eterno “vice” lo rimedia, e comunque con la pensione della regione potrebbe già star bene così….Tu no.
E adesso la Marzola,visto che la sglavo ha vietato qualsiasi strumentalizzazione dei rom,cosa fara’ per avere ancora un po’ di notorietà??? Tornerà a raccogliere indumenti intimi lasciato a terra facendosi fotografare in vari step,per poi pubblicarli online su gruppo cittadini come e’ suo solito fare?!? Chissà se li butta a terra lei e poi passa a raccorglieli….