Il centro storico prova a ripartire
con un nuovo bar, un forno
e un laboratorio d’arte

MACERATA - Nonostante le difficoltà, ci sono diverse attività che scelgono di spostare il proprio business all'interno delle mura urbiche
- caricamento letture
Laura Splendiani di Ca'bar et

Laura Splendiani di Ca’bar et

di Filippo Ciccarelli

Gli ultimi dei “nuovi” arrivati sono Laura Splendiani e Giorgio Rapari, titolari del bar Ca’baret, inaugurato la notte di Capodanno proprio davanti alla sede delle Poste centrali, in via Gramsci. Un locale che punta sulle eccellenze e i prodotti del territorio per far presa sui clienti: “Dalla colazione all’aperitivo c’è tutta l’enogastronomia della provincia di Macerata – spiega la titolare – per le paste e i dolci ci serviamo da un forno di Montelupone, vini e liquori sono selezionati. Puntiamo su questa filosofia per fare bene in centro”. Roberta Merlo e Mauro Puccitelli gestiscono, sempre in via Gramsci, un laboratorio d’arte che vende soprammobili, vasi, orecchini ed anelli in vetro. “Praticamente c’è tutto quello che si può fare col vetro soffiato e il vetro di Murano – dichiara Roberta Merlo – finora il riscontro è stato un po’ basso, ma noi ci siamo trasferiti da Matelica spostando qui a Macerata anche la produzione. Siamo artigiani, e questo è il tipo di prodotto che proponiamo”. Si sono trasferiti dove c’era una panetteria, come quella che ha aperto, lo scorso 15 ottobre, lungo le scalette di Piaggia Floriani, anello di congiunzione tra via

Matteo Paparelli del forno di Matteo

Matteo Paparelli del forno di Matteo

Crescimbeni, largo Affede, via Mozzi, via Crispi e via del Convitto. Un punto di passaggio obbligato, tanto che in pochi mesi il giovane fornaio Matteo Paparelli ha fidelizzato una vasta clientela: “Sono molto soddisfatto, la risposta è stata positiva. Qui ci passano i ragazzi delle scuole, ma anche gli universitari e gli impiegati degli uffici, oltre ovviamente alle famiglie residenti in centro storico”. Il Forno di Matteo va a colmare un vuoto che si era creato negli ultimi 2 anni, quando hanno chiuso definitivamente la Panetteria Valentini di via Mozzi (il forno si è trasferito in via Garibaldi) e il negozio dei fruttivendoli Alberto e Graziella, dove si potevano comprare anche altri generi alimentari.

 

 

 

 

 

 

Il laboratorio d'arte di via Gramsci

Il laboratorio d’arte di via Gramsci

Il forno di Matteo in Piaggia Floriani

Il forno di Matteo in Piaggia Floriani

Il negozio di frutta e verdura gestito per anni da Alberto e Graziella in Largo Mario Affede

Il negozio di frutta e verdura gestito per anni da Alberto e Graziella in Largo Mario Affede

La Panetteria Valentini di via Mozzi

La Panetteria Valentini di via Mozzi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X