Capodanno 2013, cosa fare?
Gli eventi in provincia di Macerata

Feste in piazza nel capoluogo e a Recanati. Veglione a Casette Verdini con servizi navetta da Macerata, Tolentino e San Severino. Ecco tutti gli appuntamenti

- caricamento letture

 

capodanno_2011_07

La festa di Capodanno in piazza della Libertà a Macerata di due anni fa

 

FESTE IN PIAZZA – La crisi si fa sentire e a Macerata il Capodanno è low cost. E’ stata la pro loco di Macerata che, saputo della mancanza di fondi da parte del Comune per la tradizionale festa in piazza, ha deciso di farsi carico delle iniziative per la notte di san Silvestro. 
In queste ore si stanno allestendo il palco e i gazebo che ospiteranno, a partire dalle ore 23, in piazza della Libertà, i protagonisti della notte maceratese.
Infatti, sotto i loggiati di piazza della Libertà troveranno posto i Dj set che proporranno le musiche che fecero grandi gli anni Settanta e Ottanta mentre, a partire dalle 23.30, la piazza ospiterà il concerto della Trequila Boom Band.

Festa in piazza anche a Recanati con buona musica, spumante, lenticchie e fuochi d’artificio dalla Torre del Borgo. Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Recanati organizza il capodanno in piazza Giacomo Leopardi a partire dalle 22,30 con i Sun Flowers in concerto,

GRANDE EVENTO  a Casette Verdini di Pollenza  (nei locali del Vecchio Mulino rivisitato per l’occasione con un completo restyling) dove torna per il terzo anno consecutivo il “Biancod’anno, la Fhesta diversa” organizzata degli Inventori di divertimento, con cenone, musica a 360 gradi nella sala bianca e le sonorità della musica house e progressive nella sala rossa, con tanti premi in palio.

Nella sala bianca verrà servita al tavolo la cena, a base di prodotti tipici marchigiani: inizierà alle 21.30 e sarà curata dall’Hotel 77  di Tolentino e animata dalla musica dal vivo della Poppy’s Band.

Oltre al divertimento la “Fhesta diversa” punta alla sicurezza con il servizio navetta gratuito da Tolentino, San Severino e Macerata per il dopo cena ma anche servizi navetta gratuiti su richiesta per le comitive che vorranno prendere parte al cenone.

Per prenotare e per scoprire il pacchetto che comprende hotel, cena e La Fhesta con navetta gratuita contattare il numero 320.4045005.

 

navette-gratuite

CAPODANNO SICURO – Gli orari dei bus navetta predisposti dagli organizzatori del Biancod’anno di Casette Verdini

 

LE ALTRE FESTE – A Camerino arriva il mago Cristian, direttamente da Italia’s Got Talent, il programma per scovare i nuovi talenti del piccolo schermo di Italia 1. Animerà la “Notte magica”a cui si è ispirata Villa Fornari per il gran galà di Capodanno, grande sorpresa con i fuochi d’artificio. A Torre del Parco, a Camerino, arrivano i Billy Balla Reggae, per il concerto di Capodanno della silent disco 300 Monkeys. Nella vicina Matelica il Much More per Capodanno si trasforma in “Magic Gallery” con tre ambienti musicali, cenone e animazione delle Charly Girls. Festa al CorridoMnia Shopping Park organizzata da Fabbrica Eventi. Al Ciao Ciao di Colbuccaro cenone e ballo. A Villa Collio di San Severino veglione “Waiting for Capodanno 2013”, con la musica dei Divieto di Sosta. A Sarnano capodanno in musica allo Zoji, secondo lo slogan “New Zoji, new year”. Si inizia inoltre a festeggiare dal pomeriggio sulla neve, con la fiaccolata alle ore 17 sulle piste da Sci di Sassotetto, con festa e cenone di Capodanno al rifugio. Ad Ussita il nuovo anno sarà festeggiato in piazza Cavallari, mentre a mezzanotte in località Casali si accenderà il falò, nel pomeriggio a Frontignano di Ussita, torna la classica fiaccolata sulle piste da sci. Nel pomeriggio di San Silvestro dalle 16.30 a Pintura di Bolognola, le guide di Scibilliamo propongono una ciaspolata notturna e l’osservazione delle stelle percorrendo l’altopiano che sovrasta Pintura, sino a raggiungere il Belvedere, con panorama sulla valle del Fiastrone. A mezzanotte e mezzo in punto, “Capodanno ciaspolando” sulle racchette da neve, percorrendo la faggeta del Monte Sassotetto con le guide di Scibilliamo, fino a raggiungere il monte Valvasseto, da cui si scorge il panorama dalle montagne al mare delle Marche.  Ad Apiro, da oggi (29 dicembre) al primo gennaio è in programma “Ciaspolando sul San Vicino”. Si possono trascorrere alcuni giorni immersi nella riserva naturale del San Vicino, con ciaspolate, escursioni nei boschi e cenone di San Silvestro

Lungo la costa al Gatto Blu di Civitanova “Magia d’Oriente” con pietanze giapponesi. Cenone e discoteca anche all’Hanima di Porto Potenza e al Mia di Porto Recanati.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X