di Alessandra Pierini
Le candidature alle primarie per la scelta dei parlamentari del Pd sono scadute e il partito si prepara ad andare al voto domenica 30 dicembre (leggi l’articolo). Non c’è stata l’attesa corsa al Parlamento e le deroghe necessarie per assessori e consiglieri regionali hanno scoraggiato molti di coloro che avrebbero voluto essere in prima fila nella competizione. Le candidature presentate entro il termine ultimo delle 20 di questa sera sono sette: il segretario provinciale Roberto Broccolo, il deputato Mario Cavallaro, l’assessore di Recanati Andrea Marinelli, la giovane renziana Alessia Scoccianti, il vice sindaco di Macerata Irene Manzi, l’ex sindaco di Potenza Picena Mario Morgoni e Judith Angelica Jolay, che fa parte del Consiglio direttivo del Pd Macerata.
Mentre i nomi dei candidati renziani Mario Morgoni e Alessia Scoccianti erano stati resi noti già da qualche giorno (leggi l’articolo) le candidature del resto del partito sono rimaste dubbie fino all’ultimo con diverse sorprese nel finale anche se il nome di Irene Manzi era trapelato da qualche giorno (leggi l’articolo).
La lista definitiva dei candidati sarà decisa domani mattina nel corso della direzione provinciale del Partito Democratico e non si esclude che contenga tutti i nomi presentati visto che al coordinamento maceratese sono stati assegnati 6 candidati ma non si esclude che ne venga aggiunto un altro in deroga.
Resta il fatto che alle elezioni del 30 dicembre, alle quali voteranno solo gli iscritti al partito e coloro che hanno già partecipato alle primarie per l’elezione del candidato premier, nella provincia di Macerata sarà eletto di sicuro solamente uno di questi candidati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il Pd non e’ un partito dei lavoratori ma fa gli interessi dei banchieri internazionali che sono ai vertici delle societa’ segrete.
vabbè… se il nuovo che avanza è morgoni… allora siamo messi bene… (chissà che ne pensa renzi?!)
fortuna che ci sono figure nuove, serie e competenti come Marinelli!
Andrea Marinelli è l’assessore alle culture [sic!] di Recanati.
TUTTI A CACCIA DE SOLDI FACILI
macche’ banchieri e società segrete a me è stato riferito con certezza che quelli del Pd sono in realtà tutti Maya travestiti e stanno lavorando per preparare la fine del mondo del 3013 . A questa, come al solito sono arrivati in ritardo….
ps: per la redazione di CM . un servizio per tutti gli “sfigati” che invece di andare a sciare o per centri commerciali avranno quella pessima idea di scegliersi un candidato al parlamento (mentre potrebbero più facilmente affidare tutto a qualche illuminato). Si potrebbe avere un profilo imparziale e senza sconti dei candidati ? (Alcuni non li conosco proprio e non ho ancora capito se è un bene o un male). I magnifici 7 non saranno di certo ma magari rovistando qua e la qualcosa di accettabile si trova . Si sa noi di centro sinistra ci accontentiamo di poco
Per la sig.na MANZI e il sig. BROCCOLO
Invece di cercare altre poltrone piu’ COMODE……….
Prima di tutto concludete bene il Vs mandato da Vicesindaco e da Sindaco ,
rispettando gli elettori e non Vi scordate che grazie al loro voto state seduti li’,
la perdita di memoria è una malattia cronica che ha contagiato tanti politci ,
dopo essere stai eletti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma non erano Silenzi, Giannini, Comi, Salvi e compagnia bella ?????
Dio ce ne scampi e liberi!
Irene Manzi, il nome è tutto un programma.
Spero e con me altri (mi auguro la maggioranza) nei due Renziani.
In ogni casi bisogna continuare a chiedere una severa rottamazione, via le cariatidi.
MarcoP….
Irene Mnazi non è stata eletta, ma nominata…
Nel tuo delirio populista ignori pure lo stato dei fatti….
e CM continua ad accettare post da gente che vigliaccamente si cela dietro nomi da………….barzelletta.
Ma non avevate scritto che avreste messo fine a queste pagliacciate?
Gli altri: non siete obbligati a scegliere i candidati del PD..: avete sempre zio Silvio…….
@ principi
prima di scrivere , impara a leggere e capire il significato di chi scrive ,
io ho scritto che la Manzi è stata eletta dai cittadini Maceratesi ( anche con il mio voto purtroppo ) alle elezioni comunali per un mandato di 5 anni ed essendo anche vice sindaco poteva far meno a candidarsi alle Primarie e di pensare di piu’ alla nostra citta’
x Sauro Benedetti – Successivamente è stato pubblicato questo articolo https://www.cronachemaceratesi.it/2012/12/20/silenzi-non-deludero-la-fiducia-dei-miei-elettori/271894/
in cui viene anche spiegato quali deroghe sono state richieste.
x Fabrizio Principi – Sono sempre ben accette le lezioni di democrazia dai “democratici”. La redazione ha inviato una mail a tutti gli utenti registrati consigliando di firmarsi con il proprio nome e cognome. Molti lo fanno, altri no e in Rete non possono essere obbligati.
x Mario Iesari : oggi abbiamo anche piccoli blog locali che denunciano questa verita’ come :
-Lo Sai Civitanova
-Lo Sai Marche
-No a massoneria e Nwo Macerata.
Sii piu’ aperto mentalmente e quindi metti in discussione le informazioni con cui media e la scuola ti hanno indottrinato.
Per fortuna che Monti c’è!!!!!!!!
Sembra che Monti sia finalmente deciso a scendere in campo ed allora moltissimi di noi non avranno l’imbarazzo…..della scelta .
Forza, vogliamo bene all’Italia e scommettiamo su Monti .
InserEndo Pagliari e Morbiducci fanno una bella squadra
Marco p, ti prego….
Abbi pietà di te stesso…
Irene Manzi NON E’ MAI STATA CANDIDATA ALLE COMUNALI……
Lo è stata per le regionali, ma MAI per il Comune.
Il Sindaco Carancini l’ ha scelta di sua volontà.
Perciò, nessuno ha mai votato la Manzi che, se ora decide di partecipare alle primarie del PD al massimo, deluderà il Sindaco.
Cosa di cui, per altro, dubito.
@CM
ma, sì, ma sì……..
Come fareste senza il popolo dei nick che ” anima” in maniera così competente ed equilibrata i vostri articoli dando il dovuto risalto? 😉
Il “Renzismo” è una opzione politica del PD per quanti ancora ne faranno parte dopo le elezioni, che si basa su due dogmi inconfutabili. IL primo dogma della 2rottamazioe” il secondo dogma l’amciare una OPA sulla destra italiana .
Il primo dogma è naufragato,come giusto che fosse, dopo il passo indietro di Veltroni seguito dal Baffo più odiato a sud del Pecos River.
Il secondo dogma non ha retto al ballottaggio , tipico dell’elettore di destra che non vincendo d’acchito lascia il campo. Il Renzismo marchigiano ha trovato al nord dall’anima in pena di Solazzi , che a mio avviso dovrebbe essere espulso dal partito, ma oramai il PD è lo zerbino su cui pulirsi le scarpe. Al centro delle marche da Morgoni un compagno dal percorso PCI ad oggi sempre a Sinistra, ora molti lo vedono male interpretare il dogma renziamo sulla collocazione destrorsa del PD, lo vedo male cappello in mano chiedere voti agli industriali di destra che a Civitanova hanno votato al primo turno Renzi, forse saranno suo clienti , ma Morgoni interpretare la destra del litorale del maceratese lo vedo male! A meno che come si suol dire .” Parigi val bene una messa !!! “ allora tutto è possibile!. Ma tutti sanno che Morgoni è renziano in quanto fa di necessità virtù, e
per obbligatoria collocazione in quanto alternativo al gruppo dirigente maceratese (oggi alternativo, ieri uno dei più grandi elettori di Broccolo ) e alternativo a Silenzi. Quindi quando dice che Broccolo ha violato le regole , mi viene da ridere Mario sei troppo serio per credere tu stesso a quello che dici, è la tecnica comunicativa del renzismo fare un nemico da dare in pasto alle orde renziane