di Monia Orazi
Slitta l’approvazione definitiva della variante urbanistica al nuovo centro commerciale in località Montagnano di Camerino, realizzato dalla società Voghera Est, a causa di un errore materiale nella proposta di delibera. Ieri sera in consiglio comunale è tornata di nuovo la pratica della variante urbanistica per l’approvazione finale davanti al consiglio comunale, tappa semifinale nell’iter di autorizzazione, per cui mancava solo il rinvio al Suap (sportello unico attività produttive della comunità montana). Una volta approvata dal consiglio, il Suap avrebbe concesso l’approvazione definitiva dando il via libera finale alla realizzazione di questo stabile, alto circa 10 metri, con 1600 metri quadri di piano interrato e piano terra, minore l’estensione del primo piano, in cui saranno ospitati negozi di diverse tipologie commerciali. Ad illustrare il provvedimento, già approvato lo scorso 28 novembre in prima battuta dal consiglio comunale, con l’uscita anticipata dell’assessore Sante Elisei, l’astensione della capogruppo di maggioranza Antonella Gamberoni ed il consigliere di maggioranza Gaetano Maccari, il voto contrario dei consiglieri Roberto Di Girolamo e Giorgio Verdolini, oltre a Sandra Gentili. Il consigliere Roberto Di Girolamo ha fatto notare come nella delibera si fosse scritto “foglio 11”, relativo ad un’area sita nella frazione Tuseggia, anziché “foglio 48”, relativo alla zona di Montagnano. L’assessore Gianluca Faustini ha ribadito che si tratta di un mero errore materiale che non influisce sull’efficacia dell’atto. Da pareri tecnici acquisiti l’atto amministrativo con l’errore riportato non è applicabile, servirà un atto di rettifica per permettere l’approvazione definitiva, che avverrà probabilmente nel consiglio comunale del prossimo gennaio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Qualcuno tra i vostri sedicimila lettori è in grado di spiegarmi come mai per certi “aborti” urbanistici sembra ed è tutto facile e possibile, urbanisticamente parlando, mentre per il povero e semplice cittadino è difficile, non solo una variante urbanistica, ma magari un semplice muretto o il recupero del già esistente da secoli? Perchè amministratori, di destra, sinistra, centro, sono così celeri ed accondiscendenti? Che c’è dietro tutte queste grandi manovre?
“Voghera est”…che strano nome…saranno forse persone del Nord? mmmhhh…ma no! Sono sempre i soliti: i “nostri vecchi cari amici” che costruiscono centri commerciali lungo la valle del Chienti e che tante volte sono stati ospitati da CM…ma qualcuno mi spiega come fanno a stare ovunque ?!?!
@ carla
Le do un indizio: diminutivo di busta….
Alfio Caccamo!!!
http://www.paviainweb.com/cms/index.php?option=com_content&view=article&id=130:inaugurato-a-voghera-lo-shopping-park&catid=35:voghera-a-oltrepo&Itemid=59
Anche qui la rotonda con l’inchino verso il parco commerciale http://www.mclvoghera.it/pagine/?p=3440
La faranno anche a Camerino?
@ Allegra la Vedova
Interessante notare come, a volte, in Italia può capitare che appaiono sconosciuti imprenditori che, senza ben capire come hanno fatto vagonate di soldi, magicamente si permettono il lusso di investire milioni di euri in attività commerciali.
Si possono chiamare Rossi, Verdi, Bianchi ma per tutti vale sempre la stessa regola: sulla loro carta intestata compare sempre il titolo “prestanome” che, a quanto mi dicono, è un’onoreficenza che non vale come un cavalierato della Repubblica ma che fa vorticare sempre un mucchio di quattrini, spesso di dubbia/illecita provenienza…
che schifo……….