Evidentemente il sig. Mingarelli esige, come i nobili dei tempi andati, di essere giudicato solamente da una giuria di suoi pari...
D'ora in poi pretenderà che il pubblico in sala sia ammesso solo dopo la presentazione delle opportune credenziali culturali oppure si limiterà a volere che applauda supinamente ad ogni battuta degli attori e a fare sempre di sì con la testa ???
E io vorrei fare un'altra considerazione: quando quei campi erano di erba VERA e, soprattutto, aperti al pubblico, ero uno dei tantissimi che ci andava a correre (ma c'era anche chi ci faceva giocare i bimbi, bellissimi da vedere mentre inseguivano palloni e frisbees!). Poi è arrivato un privato (la Maceratese) che ha tirato su i recinti e ha lasciato TANTI maceratesi con un palmo di naso...mi domando: perché il Privato sottrae sempre gli spazi al Pubblico? Perché i desideri dei "semplici" cittadini contano sempre meno degli interessi degli imprenditori?
"un affitto molto alto"
Magari, sarà anche questo il motivo per cui tutti scappano da Mc ???
Perchè i proprietari maceratesi si ostinano a perseverare in tali enormi ed abnormi "rendite di posizione" (così le chiamavano gli economisti classici), dannose per la società e utili solo per le loro saccoccie ?!?!
E non venitemi a parlare della "mano virtuosa" del capitalismo, per piacere...
Ah, ecco, finalmente il pensiero del sig. Bernabei è stato chiarificato: lo svincolo di S. Claudio non serve, quindi, per la viabilità intervalliva (rimarrebbe, infatti, il problema di come portare i veicoli da Valleverde fino su in città e, poi, di là nel Potenza), bensì esclusivamente per la viabilità della zona ind.le di Piediripa!
A questo punto, mi verrebbe polemicamente da chiedere dove sta la zona ind.le a Piediripa...ci riferiamo forse a quella manciata di capannoni (di cui alcuni infelicemente vuoti da anni) a ridosso della v. Cluentina?
O a quello sparutissimo gruppo di fabbricati vicino al mercato Ortofrutticolo (quello, in realtà, ben più interessato allo svincolo di Campogiano!)?
O a quel deserto dei tartari che è Valleverde, buona solo per andare a fare del salutare jogging senza farsi stendere dalle auto?
La realtà è che il peso industriale della frazione, DA SOLA, non giustifica affatto 2 uscite della superstrada: solo ampliando il discorso alla viabilità dell'intera provincia si può spiegare una tale profusione di denaro e di SUOLO (non dimentichiamolo mai quando cementifichiamo!) pubblico.
Vede, io a Piediripa ci vivo e ci lavoro e sarei felice quanto e più di lei di vederla alleggerita dal traffico, ma la sua soluzione non risolverebbe affatto il problema...tanto meno quella proposta con il post scriptum: due mezze soluzioni che peggiorerebbero solamente la situazione!
E' evidente che realizzare ANCHE un'uscita a S. Claudio porterebbe dei benefici al traffico, alleggerendo lo svincolo di Piediripa (ragionando così, allora, dovremmo farne uno ogni 5 km di superstrada!). Ma le auto finirebbero comunque per intrupparsi nuovamente nella terribile salitona per Mc o, nella migliore delle ipotesi, nei pressi del cimitero cittadino, con ben misero guadagno per chi salga verso la città o debba svalicare nel Potenza.
Al contrario, uscendo a Campogiano, gli automobilisti avrebbero già a disposizione la collaudata v. Mattei, ben potenziata con la galleria sotto la città e l'ulteriore troncone a valle di v. dei Velini...basterebbe risolvere finalmente il problema con il privato di Montanello che ha la casa esattamente lungo il tracciato della strada (ma è possibile che le esigenze, per quanto legittime, di uno solo blocchino intere comunità?!) e si arriverebbe a Villa Potenza in un lampo...con buona pace di tutti gli "amici di Vallemorta" !!!
Mi preoccupa l'assenza di quell'ineffabile signore che dichiara di attendere da anni di potere trasferire la sua attività artigianale a Valleverde (al momento, mi risulta che i suoi unici "abitanti" prossimi venturi siano la CGIL e la Dinamica srl...)
I suoi commenti su noi bastian contrari (sempre assai pacati, del resto!) mi mancano moltissimo...
I Greci la chiamavano "hybris", i Romani "superbia" ma, alla fine dei conti, è sempre lo stesso enorme peccato (addirittura capitale per i buoni Cristiani!)...
e il nostro pastore locale ne soffre drammaticamente e irreversibilmente...
"Voghera est"...che strano nome...saranno forse persone del Nord? mmmhhh...ma no! Sono sempre i soliti: i "nostri vecchi cari amici" che costruiscono centri commerciali lungo la valle del Chienti e che tante volte sono stati ospitati da CM...ma qualcuno mi spiega come fanno a stare ovunque ?!?!
@ gigioxxmc
La risposta al tuo quesito è SI' !!!
E' la sua unica ed amatissima figlia...effettivamente, un volto "nuovo" per una politica "nuova" (?!?)
Complimenti al PD: per sostituire i vecchi ed i vecchissimi, non hanno di meglio che "fare scendere in campo" i propri figli e nipoti!
P.s.: ovviamente, la "scocciantina" è solo uno dei numerosissimi casi di "figli di" all'interno del PD...
Leoni Das
Utente dal
21/12/2012
Totale commenti
9