di Filippo Ciccarelli
Ci sono imprenditori, calciatori e manager del mondo finanziario nella nuova creatura politica di Silvio Berlusconi. Il Pdl, sempre più nel marasma dopo le primarie annunciate e poi abortite (anche se non tutti, come l’ex ministro Meloni, sono d’accordo) ma deciso ad accelerare la crisi di governo dopo aver annunciato di non sostenere più l’esecutivo di Monti. Si prospetta così una Forza Italia 2, come la chiamano i giornali amici del Cavaliere: un partito nuovo, che nelle intenzioni del dominus di Arcore dovrebbe compiere la “rivoluzione liberale” annunciata sin dalla discesa in campo del 1994 ma mai cominciata, nonostante tre elezioni vinte (nel 1994, 2001 e 2008). Un partito nuovo, in cui non troverebbero spazio gli ex di Alleanza Nazionale, neanche quelli rimasti fedeli dopo la scissione di Futuro e Libertà, come i “colonnelli” La Russa, Gasparri o il sindaco di Roma Gianni Alemanno.O forse sì, perché la situazione è in transizione, ma i posti disponibili si conterebbero comunque sulle dita di una mano. Berlusconi starebbe pensando a volti noti dello spettacolo e dello sport, come Gerry Scotti, Franco Baresi, Paolo Maldini, finanzieri come Ennio Doris ma anche imprenditori come Cesare Paciotti: l’industriale civitanovese, 58 anni, sarebbe uno dei papabili candidati per il rilancio del partito con a capo l’ex premier. La notizia viene data da Libero, che accosta a Forza Italia 2 anche Flavio Briatore, Nicola Ciniero, David Bevilacqua, Gianpiero Samorì, Alessandro Proto e Luisa Todini. Con l’imminente crisi di governo, tuttavia, il tempo stringe: già a febbraio potrebbero esserci le nuove elezioni politiche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Hahahahahahhaahahahahahahahhahahahhahahahahahhahahahahahahhahahahahahahhahahahahahhahahahahahhaha
Spero sia una cavolata
continua a fà lo scarpà e non te sputtanà!!!!
Ma guarda te Silvio!!!! che si fa per avere un “paro de sgarpe co lo tacco” GRATIS!!!!
Bene Cesare Paciotti, bene anche Germano Ercoli. Sempre meglio Paciotti dei militi ignoti nominati/ eletti nel Pdl delle Marche nel 2009: Giorgio LA MALFA, Simone BALDELLI, Claudio BARBARO, Ignazio ABRIGNANI, Remigio CERONI (Riformatore per caso dell’art. 1 Costituzione), Carlo CICCIOLI (Riformatore mancato della Legge 180). Con grande gaudio degli ultimi due onorevoli nostrani che hanno potuto maramaldeggiare lungo le Marche con esiti elettorali disastrosi.
…. stemo apposto… ce mancava solo lui…:)
quanti miliardari pronti ad aiutare le classi più deboli…
Già mi immagino la scritta Cesare paciotti davanti montecitorio …
Queste indiscrezioni di Libero contano come il due di picche . Un imprenditore come Paciotti che deve vendere i suoi prodotti in giro per il mondo secondo me ci penserà mille volte a legare la sua immagine alla ultima avventura di un personaggio che fuori del nostro paese nessuno riesce davvero a prendere sul serio ( l’unica cosa e’ che ancora non hanno capito se sia un dramma o un cinepanettone !!)
Magari Signore, un motivo in più per andare a votare……… contro.
Forza Italia 2
(sottotilolo: La Dorata Vecchiezza)
Già talvolta il primo film, strombazzato ai 4 venti come un film da non perdere, in realtà spesso è una sola mostruosa….
Ma il sequel è sempre peggiore del primo capitolo: se già Forza italia aveva complessivamente deluso figuriamoci il seguito..
Chi andrà al cinema a vedere questo film sa già che la trama sarà patetica, gli attori cani, la sceneggiatura striminziata scritta su un foglietto di cuaderno di 1^ elementare (quello a righe grosse)… e la solita mirabolante carrellata di [email protected]@te fantascientifiche
E’ una notizia meravigliosa. Credevo non fosse possibile rendersi più ridicoli. Come commentato da altri, cari Vassalli, Valvassori e Valvassini, gioite. Aspettavate le primarie? Ecco a voi un candidato che non è andato oltre… le primarie.
Mi meraviglia l’opinione del Sig. Gabor Bonifazi. Certo che è meglio di altri candidati eletti, ma a questo punto si sperava in un cambiamento. Ecco a voi servita la solita minestra riscaldata. Ho mangiate quella minestra o saltate dalla finestra.
@ Robert Children
Mi diverto perché la candidatura di Paciotti spariglia le ambizioni dei popolari e anche quelle dei democratici. Poi di industriali in parlamento ce ne sono ancora tanti nel centrosinistra (Colaninno, Calearo etc.) e nel centrodestra Versace etc.). Pensi solo alla coppia di Fabriano: Maria Paolo Merloni e Francesco Casoli
Libero di pensare che in un momento in cui tutti chiedono di cambiare sia intelligente continuare tranquillamente come prima. Il fatto che in Parlamento siano state mandate persone capacissime nel loro campo ma incapaci di governare una nazione dovrebbe far pensare che sia ora di cambiare. Nessun problema la candidatura di un imprenditore, ci mancherebbe, ma certe persone vengono candidate SOLO perchè imprenditori.
Sono sicuro che tu saresti cento volte più adatto per ricoprire una carica politica importante, ma sono proprio le persone come te che non lo renderanno mai possibile.
Con simpatia e nessun intento polemico
P.S. non clicco mai sulle manine
Ma perché’ sta gente non continuano a fare il loro lavoro senza rompe li co……i a noi ?a!!!!! Dimenticavo lavora’ la su si guadagna senza fa niente !!!!!
A queste notizie qualcuno
esulta e magari
salta come un GRILLO …..
Ce lo vedo bene quel tamarro di Berlusconi con le scarpe e gli altri accessori di quel tamarro di Paciotti! Che mondo di mmm….
cuscì ce” fà” le scarpe a tutti
dal…”ghe pensi mi” al..”vengo ello faccio lo macello frà”…di bene in meglio..
Scusate, ma siete sicuri che “l’Uomo del Pugnale” abbia detto sì?
Dopo il Monti che – pur avendone già di suo – si becca imperterrito l'”argent mignon” da senatore a vita, non ci fa specie che venga eletto un Paciotti per beccarsi come “argent de poche” i soldi dei contribuenti italiani, sempre più poveri…
Come il Monti non ha fatto un tubo per i lavoratori e i pensionati italiani, è pensabile che il Paciotti possa a sua volta pensare a costoro?
Sempre più spesso sento che la gente non andrà a votare. Il che non cambia molto per la banda dei quasi mille magnaccia pronti a ritornare al desco imbandito da noi Italiani coglioni con il “porcellum” e le liste bloccate, che si sono ben guardati dal cambiare…
Non andare a votare è una forma di protesta inutile. Ben altro sarebbe se togliessimo di torno una buona fetta di magnaccia con il nostro voto al Movimento 5 Stelle.
Beppe Grillo vi sta sul kaiser? Turatevi il naso e un occhio e con l’altro fate una bella croce sul simbolo del Movimento 5 Stelle.
Speriamo che siano tutti marchigiani veri i candidati (primi nelle liste e non ultimi) nelle nostre circoscrizioni e non qualcuno indicato dall’alto solo per garantirgli un posto in parlamento, e che magari non sa neache dove si trova Macerata! E questo vale anche per li PD e non solo per il PDL
semo tutti! Hahaha Hahaha Hahaha
O_O
Conosco un imprenditore disponibile ad essere candidato. Elezione sicura.
Alle elementari, in un tema sui fiumi, scrisse: l’agua strascina li tronci.
Negli anni, avendo interrotto gli studi con la terza “industriale”, non è migliorato molto. Al termine di un convegno, con la presenza di un Ministro, all’Università di Macerata, uscendo, in presenza di altre persone disse: meno male cadè finita, me scappava de scorregghià. Isidori fatti da parte. Paciotti non sei nessuno.
Non si vendono più le scarpe, eh?!
Tutto il macello che ha fatto quello zombie di Monti sembrava essere almeno servito a ridare all’ Italia un po’ di credibilità, al momento opportuno si ripresenta quest’essere, con gli italiani sempre piu’ spremuti, e poveri e che ora debbono anche ricominciare anche ad avere la parte degli zimbelli d’ Europa. Ma quando finirà tutto ciò ??? Ho l’impressione che l’ unica regola che vige in politica sia la spudoratezza ad ogni costo !!
Io penso che a chi non sta bene non lo voterà oppure non voterà la lista. Io spero che si facciano delle liste con persone preparate e non con persone dello spettacolo o veline, il mio voto sarà dato sui programmi e su chi rappresenta il programma e i miei valori etici da cittadino e i miei interessi da imprenditore.
giustissimo che ognuno è libero di votare o meno chi verrà candidato… però voglio fare sto ragionamento… “rumors” dicono che la ditta Paciotti non vada poi così tanto bene in questi ultimi periodi, anzi sembra che la situazione sia da alcuni definita preoccupante…. allora mi viene da pensare… sto Paciotti si candiderà per interesse del popolo o per interesse personale??? se segue la scia del suo “mentore” di sicuro la risposta è già scritta…..
UN ALTRO BUON MOTIVO PER NON ANDARE PIù A VOTARE !!!!!!!