di Filippo Ciccarelli
(Foto di Lucrezia Benfatto)
E’ un periodo di ottima forma per la Maceratese, che nelle ultime 6 partite ha raccolto 16 punti sui 18 disponibili, frutto di cinque vittorie e un unico pareggio (quello ottenuto in trasferta a Scoppito contro l’Amiternina). Ma all’interno del gruppo biancorosso scoppia la grana Troli: il centrocampista, indicato sulla lista dei partenti, è l’unico a non aver ancora lasciato la squadra. Le liste di svincolo sono aperte fino al 17 dicembre, e la situazione potrebbe sbloccarsi nei prossimi giorni, anche se al momento società e giocatore sono in rotta di collisione:
“Troli non ha accettato il trasferimento, non perché non voglia andare a giocare altrove, ma perché le richieste che ha al momento sono inferiori rispetto a quanto garantito dalla Maceratese” spiega la presidentessa Maria Francesca Tardella “domani verrà aggregato alla Juniores, poi vedremo cosa succederà. Pur non avendo alcun sentimento di attaccamento il giocatore rifiuta il trasferimento perché non accetta che i piani della società nei suoi confronti siano cambiati” .
A proposito di mercato, molte squadre come Civitanovese e Sambenedettese si stanno rinforzando…
“Non mi meraviglia: la Civitanovese sta giustamente operando sul mercato per raggiungere l’obiettivo dei playoff, che si era prefissata ad inizio stagione. Quello che invece mi stupisce è che abbiano lasciato partire un giocatore come Mandorino. Anche la Samb sta investendo ed è logico, d’altra parte lo abbiamo fatto anche noi ingaggiando due centrocampisti, dopo aver visto che eravamo più deficitari in quel settore”.
L’ultimo arrivato è Segarelli, che ha giocato anche scampoli di partita a Città Sant’Angelo: come si sta allenando?
“Mi sembra un giocatore di buona volontà, coi piedi buoni e che cerca di inserirsi il più rapidamente possibile nel gruppo. E’ una persona cordiale, si sta allenando bene per raggiungere una forma fisica ed atletica che gli consenta di giocare il prima possibile”.
Uno che ha avuto poco spazio all’inizio ma sta avendo un bell’impatto sul gruppo è Piergallini…
“Ritengo che sia un giocatore di categoria superiore. L’unico difetto di Matteo è che deve credere in sé stesso e crederci in maniera forte. E’ un ragazzo che quando si rende conto delle potenzialità del suo fisico sa esprimere un calcio fantastico: più è convinto dei propri mezzi e delle proprie capacità, più è facile che esprima il suo miglior calcio. Ma è una cosa che dipende solo da lui”.
Quali sono le partite più belle che ha visto da quando è a capo della Maceratese?
“Dell’anno scorso sicuramente la partita più bella è stata Maceratese-Fermana, la seconda giornata di andata, finì 2-2. In quella partita si è vista la Maceratese. Probabilmente la più emozionante è stata la vittoria per 2-1 contro il Tolentino, mentre quest’anno la partita che mi ha fatto vedere il miglior calcio della Maceratese è stata quella contro l’Isernia”.
Domenica arriva l’Astrea: con che stato d’animo si arriva a questo match?
“Sarà una partita vissuta in due modi diversi. Il primo è un sentimento di dolore, perché Paride Paoletti, il ragazzo deceduto pochi giorni fa, è il fratello di un nostro tesserato. Abbiamo chiesto alla Federazione di poter osservare un minuto di silenzio. Per quel che riguarda la partita, speriamo di vincere per raggiungere il prima possibile la quota salvezza, dopo di che vedremo che succede alla fine del girone di andata. Giochiamo in casa, è una buona occasione per fare punti”.
Domenica prossima (calcio d’inizio alle ore 14.30) la partita sarà seguita in diretta da CM con collegamento a partire dalle 14.15. Mister Di Fabio dovrà fare a meno di Orta, squalificato per somma di ammonizioni, e Castracani infortunato per un problema al quadricipite che lo ha costretto ad uscire anzitempo nel match contro la Renato Curi Angolana. Eclizietta, febbricitante, e Capparuccia, che ha avuto un risentimento alla schiena, sono gli altri acciaccati, ma si sono comunque allenati regolarmente e dovrebbero essere a disposizione per la sfida contro l’Astrea. In una giornata tanto importante per il mercato in uscita della Maceratese, sono ufficiali gli addii di Facciaroni (che raggiunge Traini e Tartabini al Porto Potenza), Bucci (Folgore Falerone) e Filiaggi (al Monticelli): i tre approdano così nel girone B del campionato di Promozione, mentre Biancucci si è accasato in Eccellenza al Grottammare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Caro Troli,vedi di deciderti ed anche in fretta… Sei pregato di non creare problemi oltre misura. Grazie.
DOMENICA TUTTI ALLO STADIO
La Presidentissima ha pronunciato una frase emblematica ed inequivocabile: <<Pur non avendo nessun sentimento di attaccamento…>> mi sembra opportuno che Troli se ne vada altrove…
massima fiducia alla presidente e al suo staff,non hanno mai sbagliato e addirittura indovinato numerosi correttivi…………..ancora pochi punti per la salvezza, poi vedremo intanto domenica tre punti e forza RATA
Non so cosa sia successo tra la Maceratese e Troli. Di sicuro il ragazzo è un ottimo rincalzo, ed anche polivalente. Basti ricordare la grande partita disputata da difensore centrale dopo l’espulsione di Arcolai contro la Sambenedettese.
Questo a conferma che nel calcio purtroppo non c’è riconoscenza, e a dimostrazione di come la dirigenza biancorossa (per il resto impeccabile da 1 anno e mezzo a questa parte) abbia sbagliato su di lui: pensare che il lunedì dopo Urbania se ne sarebbe andato, invece si è rimboccato le maniche e con grande umiltà, partita dopo partita, in questa Maceratese si è reso protagonista, a suon di prestazioni.
Pertanto auguro tutte le fortune calcistiche (e non) a questo grande uomo, prima che giocatore.
non è un fenomeno, non fa la differenza, non ha grandi qualità, ma sinceramente meglio averlo in squadra perchè sempre pronto e disponibile on ogni ruolo.
poi magari da qui alla fine non farà un minuto perchè tutti staranno benissimo e non avremo mai squalifche ma sinceramente partiti bucci e bianucci almeno lui l’avrei tenuto.
daje rata!!