Di fronte a una platea di oltre cento persone, è stata ufficialmente presentata a San Claudio la neonata associazione culturale “Dexteritas – sentimento sociale” Il presidente è il dottor Paolo Appignanesi, il vice Ettore Mugianesi e il segretario Glauco Organtini. Fanno parte dei soci fondatori Pier Paolo Simonelli, Azzurra Forconi, Lorenzo Fiacchini, Marco Bernabei, Giorgio Maccari, Simone Livi ed Eraldo Mosconi. Il simbolo scelto appartiene alla tradizione celtica. Si tratta del “triskel” che simboleggia i quattro elementi: acqua, aria, terra e fuoco. Nessuna remora, anche se l’associazione non è legata a nessun partito politico, nel rivendicare la volontà di “colmare un vuoto a destra” e di lavorare per superare una situazione tragica che investe il settore culturale.
“Vogliamo rivendicare un impegno nel sociale che per troppo tempo è stato appannaggio della sinistra e della chiesa” ha detto nella sua introduzione il presidente Appignanesi aggiungendo anche che “la cultura non è un monopolio della sinistra che l’ha solo utilizzata nel corso degli anni a scopi politici”. Dexteritas si è dichiarata aperta a tutti, “senza creare barriere verso nessuno. Anzi, cercheremo di stimolare il confronto fra idee contrapposte”. In cantiere per il nuovo anno ci sono diverse iniziative che saranno presentate nelle prossime settimane.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un grande in bocca al lupo all’amico Paolo.
Buona idea e che facciano il vero sociale, cioe’ attivita’ per tutte le fasce di eta’ dai bambini alle persone mature incluse.
DJ