La Sero Group conosce l’amaro sapore della sconfitta in questa prima parte di stagione, dopo una serie continua di dieci vittorie tra campionato e Coppa Marche. Il primo stop ai ragazzi di Francesco Bernetti lo impone La Nef Osimo nella settima giornata di campionato, vincendo al tie break (28-30, 25-22, 18-25, 25-17, 12-15) a Macerata una gara combattuta e appassionante. La Sero si presentava a questo scontro diretto con la voglia di allungare il passo sulle due dirette inseguitrici e di chiudere imbattuta il girone di andata della prima fase e invece deve fare i conti con la prima sconfitta stagionale e la vetta del girone lasciata a Porto Recanati dopo le prime sette partite. Troppo altalenante e a sprazzi il gioco della Sero, con una ricezione spesso messa sotto pressione dagli osimani e un muro avversario ben combinato, per non vedere la partita risolta al quinto set da due squadre che si sono dimostrate alla pari. Il primo set è stato una vera battaglia su ogni pallone, con La Nef che la spunta 28-30 dopo un finale ricco di tensione agonistica e pathos emotivo. La Sero dimostra però di saper subito reagire e pareggia il computo dei set con un secondo parziale giocato sui livelli che Azzacconi e compagni hanno saputo raggiungere nelle precedenti uscite. La continuità non è stata però l’arma decisiva quest’oggi dei biancoverdi e nel terzo set sono gli ospiti a guadagnare un vantaggio significativo con una buona battuta e lucidità nel gestire le fasi di contrattacco. Situazione che si capovolge ancora nel quarto set con la Sero che torna a fare la voce grossa e conquista il tie brek senza lasciare margini agli avversari. Nel quinto e decisivo set gli osimani partono subito forte e grazie ad un servizio efficace e all’aggressività a muro e in difesa scavano subito il solco decisivo che la Sero non riesce a ricucire. Proprio la battuta aggressiva, che ha messo in difficoltà la ricezione della Sero non permettendo un conseguente gioco fluido al centro, e la difesa aggressiva sono stati i fattori decisivi per la vittoria degli osimani e aspetti su cui lavorare in palestra per i bianco verdi. La sconfitta relega dunque la Sero al secondo posto in classifica, con un punto in meno di Porto Recanati e uno in più degli osimani, a dimostrazione del grande equilibrio in vetta e del peso di ogni singolo punto. La Sero avrà comunque subito l’occasione di riprendere la marcia sabato 1 dicembre alle 18 ancora in casa con la Videx Grottazolina per la prima gara di ritorno. A completare la giornata non positiva per i colori del Montalbano Volley ha contribuito in serata la secca sconfitta in casa anche della Fratini Ascensori, battuta 3-0 (18-25, 16-25, 22-25) dal San Severino Volley nella settima giornata di serie D. Poca concentrazione e lucidità e una difesa non impeccabile concedono spazio ai settempedani, superiori nel gioco per tutta la partita, che devono sudare solo nel terzo set, con la Fratini che ha un tardivo sussulto di orgoglio. Sconfitta pesante per la classifica che vede ora i ragazzi di Ettore Martusciello al terzultimo posto con sette punti e la possibilità di centrare i play off ancora intatta, a patto che la squadra cambi marcia e trovi continuità di rendimento e di risultati a partire dalla gara di sabato prossimo in casa con la Pavoni Filottrano nella prima gara di ritorno, con la sola vittoria che potrebbe riaprire i giochi per la corsa play off.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati