Rom-anticamente, Cittadinanza attiva riceve un premio

CIVITANOVA - Il convegno che ha fatto discutere

- caricamento letture

romanticamente4-300x300Ha fatto discutere nei commenti di CM (leggi l’articolo) e in alcuni gruppi facebook come lo Speaker’s Corner il convegno che si è tenuto sabato scorso presso la sala consiliare organizzato da Cittadinanza attiva dal titolo “Rom-anticamente”. Il tema verteva sull’inclusione e sulle politiche per l’integrazione delle popolazioni rom. Nel corso dell’incontro, al quale hanno preso parte l’assessore Antonella Sglavo, il Presidente dell’associazione EveryOne -Roberto Malini, Enrica Bruzzichessi – dell’A.N.P.I. Macerata, sez. “24 Marzo” si è parlato di progetti per abbattere i pregiudizi e per integrare la comunità rom romena di Civitanova Marche. Nessuna contestazione all’incontro nonostante gli oltre cento commenti e post spesi sull’iniziativa nei giorni precedenti. L’assessore Sglavo ha precisato che “sostenere un convegno di questo tipo non lede i diritti di altri cittadini che si trovano in condizione disagiate (questa la principale critica da parte dei detrattori ndr): stiamo seguendo però direttive europee e nazionali che prevedono finanziamenti per questa tipologia di percorso socio-culturale”. Non molto il pubblico in sala, anche se i due progetti presentati per l’inclusione sono piaciuti all’associazione Everyone che ha consegnato a Cittadinanza attiva il premio Makwan per i Diritti Umani, un riconoscimento dedicato alla memoria del ventunenne gay Makwan Moloudzadeh.

romanticamente5-300x200 Laura Marzola, una delle promotrici si ritiene soddisfatta per l’iniziativa: ”non stiamo escludendo nessuno ma promuovendo un lavoro collettivo che farà solo bene all’immagine della città. Ringraziamo EveryOne per il premio conferitoci che ci onora profondamente e speriamo sia di buon auspicio per l’avvio del progetto futuro.”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X