La scuola incontra il mondo del lavoro con il progetto di Confindustria

Sono diverse le iniziative per far conoscere ai giovani, ma anche ai loro insegnanti, la realtà imprenditoriale

- caricamento letture

Confindustria-Macerata-1Il “Progetto Scuola” di Confindustria Macerata è frutto di una collaborazione  che  dura da quasi 30 anni  con l’Ufficio  Scolastico Provinciale , spesso  allargata ad altre componenti istituzionali fra le quali l’Università, l’Amministrazione Provinciale, la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata. Il Progetto da alcuni anni si avvale dell’importante sostegno della Camera di Commercio di Macerata. 

Con le attività del “Progetto Scuola” seguito  per Confindustria Macerata dal Presidente dei Giovani imprenditori Alessandro Guzzini e dal delegato Luca Petteruti – si vuole in sostanza offrire ai responsabili di istituto, agli insegnanti, agli studenti e alle loro famiglie, opportunità di conoscenza e confronto per meglio comprendere le esigenze della realtà imprenditoriale ed i complessi cambiamenti in atto nell’economia e nella società.
Confindustria-Macerata-4

Le attività previste dal Progetto Scuola 2012-2013 sono: Concorso LATUAIDEADIMPRESA finalizzato a far conoscere ai ragazzi la realtà produttiva e a sviluppare in loro lo spirito imprenditoriale – il concorso ha un livello provinciale ed uno nazionale; Giornate ORIENTAGIOVANI ITINERANTE sulle tematiche relative all’orientamento, alle scelte scolastiche e lavorative, al rapporto scuola impresa, alle metodologie didattiche – sono in corso di realizzazione 9 appuntamenti  con un format specifico, presso i piu’ importanti centri della provincia; Giornate ORIENTAINSEGNANTI che attraverso il contributo di esperti nel campo della comunicazione hanno  offerto una riflessione approfondita sulle tematiche inerenti la didattica e le Life Skills:  tema di questo anno “Lo sviluppo della Creatività a Scuola”.

Queste attività  sono accompagnate da momenti formativi per i Giovani Imprenditori finalizzati ad allineare i linguaggi con gli studenti e favorire una migliore efficacia dei messaggi.

Confindustria-Macerata-6Le attività del Progetto Scuola sono finalizzate a favorire nei giovani delle scuole la conoscenza di sé e delle proprie attitudini, dei contenuti delle professioni e del contesto socio economico. L’attività di orientamento viene intesa come strumento al servizio dei giovani, indispensabile non solo per una scelta meditata dell’itinerario formativo, ma anche per muoversi in modo critico e consapevole nella complessità sociale e produttiva.

Nello specifico gli obiettivi del progetto scuola sono: aiutare i giovani ma anche genitori e docenti nella comprensione dei nuovi scenari sociali ed economici e nella individuazione dei  fabbisogni professionali espressi dal territorio; collaborare con docenti ed orientatori per il corretto utilizzo degli strumenti orientativi già realizzati e per progettarne di nuovi in base alle particolari esigenze; rendere consapevoli i genitori/formatori su come essi si “orientano” e di conseguenza orientano i figli/studenti; conciliare le aspettative dei giovani con le esigenze del mondo imprenditoriale; creare stabili collegamenti fra Sistema scolastico e  Mondo produttivo favorendo l’alternanza fra scuola e lavoro; migliorare la conoscenza del  sistema socio-economico  locale e nazionale utilizzando contributi di chi opera «sul  campo»; predisporre un piano di formazione permanente per docenti ed orientatori.
Confindustria-Macerata-2Confindustria-Macerata-7Confindustria-Macerata-5Confindustria-Macerata-3



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X