Messaggi di cordoglio per la scomparsa
dell’avvocato Torquato Sartori

CAMERINO - Eseguita l'ispezione cadaverica, i funerali probabilmente si terranno mercoledì pomeriggio. Mario Cavallaro, Dario Conti, Corrado Zucconi e il Cus lo ricordano all'indomani del tragico incidente in montagna

- caricamento letture

 

avvocato-sartori

Torquato Sartori aveva 65 anni

Camerino è in lutto per la scomparsa dell’avvocato Torquato Sartori (leggi l’articolo), amichevolmente chiamato da tutti Totò. Figura molto conosciuta in ambito provinciale, sia per la sua professione di avvocato che per la sua passione per la montagna, era noto anche per la competenza ed il rigore con cui svolgeva il ruolo legale, particolarmente benvoluto per il suo carattere cordiale e solare. E’ stato presidente del Cai di Camerino, consigliere comunale, presidente del Lions club. Oggi è stata eseguita l’ispezione cadaverica presso la morgue dell’ ospedale di Camerino, ma il magistrato di turno non ha ancora dato il nulla osta per la restituzione della salma. La data più probabile per i funerali dovrebbe essere mercoledì pomeriggio nel duomo di Camerino; la camera ardente dovrebbe aprire domattina.

Così lo ha ricordato su Facebook l’avvocato e parlamentare Mario Cavallaro: “Totò era un ottimo avvocato, laborioso, preparato, combattivo. Puntiglioso ma leale, educato ma fermo nelle sue posizioni, si impegnava in ogni causa, quale che ne fosse l’importanza, con passione e dedizione. Era un caro amico, con cui avevamo scambiato per decenni tanti scherzi, tante battute, ma condiviso anche con serietà dialogando tanti problemi e tanti interessi. Ha vissuto intensamente e non si è risparmiato nelle passioni. Era un riformista ed un laico, di quelli rispettosi delle idee e dei valori degli altri; di politica si occupava per passione, l’avvocatura era la sua vita come lo era stata per il padre avvocato Giuseppe, di cui aveva degnamente raccolto l’eredità. La montagna che amava lo ha ghermito, portandolo per sempre in quel cielo a cui arrivava spesso vicino arrampicandosi. La cara Giovanna che abbracciamo con affetto ne saprà trasmettere la memoria e continuare le opere”.

Si è unito al coro del cordoglio, anche il sindaco di Camerino Dario Conti: “La tragica scomparsa dell’avv. Torquato Sartori  mi ha profondamente colpito e mi ha lasciato un senso di vuoto anche per aver perso un sincero amico. L’amicizia con Totò, così veniva chiamato da famigliari ed amici,ha origine fin dagli anni del liceo, compagni di studio ed amici sinceri. Insieme abbiamo trascorso i migliori anni della nostra gioventù. Lo ricordo affettuosamente anche quando sedevamo in consiglio comunale ed in comunità montana, dove si batteva con determinazione nell’interesse della sua città, cui teneva profondamente. Ultimamente è stato  in prima linea contro la soppressione del tribunale camerte. Quale presidente dei Lions Club ha voluto far dono alla città della rinnovata fontanella ai giardini della Rocca. Camerino con la scomparsa dell’ avvocato Sartori perde un figlio tenacemente ed amorevolmente attaccato alla sua città ed un ottimo avvocato. Lo voglio anche ricordare con affettuosa stima  quando mi incoraggiava e mi stimolava e mi consigliava ad andare avanti con determinazione nella mia attività amministrativa nell’interesse della nostra città. Il mio affettuoso e sentito cordoglio va  a tutta la famiglia ed in particolare alla figlia Giovanna, che dal padre ha appreso tanti importanti insegnamenti e tutto l’amore per la città di Camerino”.

L’omaggio del mondo delle toghe è nel ricordo dell’avvocato Corrado Zucconi Galli Fonseca, presidente dell’ordine forense di Camerino, di cui Sartori era consigliere: “Gli avvocati del Foro di Camerino rimpiangono il collega ed amico, le sue grandi capacità professionali e le sue doti di avvocato generoso, brillante, coraggioso e tenace difensore dei diritti dei cittadini. Ci mancherà il suo prezioso contributo come membro del Consiglio dell’Ordine e come strenuo sostenitore della battaglia in difesa del Tribunale di Camerino”.

Torquato-Sartori

Torquato Sartori da giovane sugli sci

Anche i compagni di tante avventure sportive hanno voluto ricordarlo: “Il Cus Camerino piange la tragica scomparsa del bravissimo sciatore Torquato Sartori, che aveva costituito la sezione dello sci nel settembre 1970. Oltre ad essere stato per molti anni il responsabile della sezione del Cus degli sport invernali e consigliere negli anni ’70, è stato senz’altro il miglior sciatore nelle specialità principali quali il gigante e lo slalom speciale dal 1970 al 1989. Vanno ricordate le vittorie nel 1969 e 1970 nelle gare universitarie di gigante del centro-sud Italia davanti a numerosi partecipanti, le buone prestazioni ai campionati universitari e, soprattutto, diversi successi nelle gare federali del Comitato Marche, con molti punti conquistati dal Cus Camerino grazie a lui. Dai dirigenti cussini un sincero grazie di cuore a Torquato ed un forte abbraccio a Giovanna e la sua famiglia”, si legge in una nota.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X