di Laura Boccanera
Potrebbero essere ufficializzati già venerdì i nomi dei nuovi presidenti delle aziende partecipate del comune di Civitanova Marche. A 5 mesi dall’insediamento pare che Corvatta abbia sciolto la riserva sui nominativi per la guida delle aziende municipalizzate in attesa del riordino previsto dalla legge.Ancora non c’è niente di ufficiale, ma voci insistenti danno il consigliere Sergio Cognigni, in forza al Pd, come favorito alla presidenza dell’Atac. Tra i nomi che circolano per il ruolo attualmente ricoperto da Ottavio Brini alle Farmacie comunali, il favorito sembra quello essere Carlo Centioni, coordinatore della lista Uniti per Cambiare. Alcune sorprese potrebbero esserci invece in merito alla Civitas: il nome di Rogani di Uniti per cambiare non è più così sicuro e forse la scelta potrebbe ricadere su qualche altro membro della civica che appoggiò Corvatta. Un’ eventuale nomina a Rogani, attualmente consigliere comunale, porterebbe l’ingresso in consiglio del primo dei non eletti Livio De Vivo, recentemente al centro di numerose polemiche, non solo politiche. Ad un medico in forza al Pd come Davide Mariani potrebbe essere assegnato il Paolo Ricci. Per cultura e azienda Teatri continua ad essere insistente il nome di outsider come Giorgio Pollastrelli di Fli e candidato nelle amministrative con Luisella Cellini. Ma ad ottobre dovrebbe andare a sentenza anche il ricorso inoltrato da Pierpaolo Borroni che se accolto scompagina l’assetto del consiglio, riducendo la maggioranza a 15 rispetto agli attuali 16 consiglieri e aumentando di una unità le schiere dell’opposizione che passa così a 10. Una nuova conformazione che potrebbe essere già in vigore in occasione del prossimo consiglio comunale (una data certa ancora non è stata convocata anche se sembra si tratti del 22 ottobre) quando il consiglio dovrà esprimersi sulla zona Sabatucci e a seguire votare il bilancio preventivo entro la scadenza del 30 ottobre. E proprio sulla lottizzazione Sabatucci si terrà un incontro lunedì 15 ottobre alle ore 21.15 presso la Biblioteca comunale organizzato da Cittaverde.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Egregio Dr. Corvatta,
ma nel suo programma (condiviso anche dal Sindaco Silenzi e dal vice Costamagna) non era prevista la soppressione delle partecipate o, quanto meno, l’unificazione in una sola?
Ahi ahi , non sarà per caso vera la storia di Pinocchio ?
sì. io l’ho votata, ma ricordo benissimo questo punto del programma. anzi lo incollo proprio dal sito http://www.tommasoclaudiocorvatta.it/?page_id=1146:
AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
Accorpamento delle partecipate in due enti, uno che si occupi di acqua gas e l’altro dalle farmacie, ai trasporti ed ai teatri.
Stop alle consulenze esterne, dispendiose ed inutili in un quadro di corretto utilizzo delle risorse interne.
Trasparenza nelle assunzioni adottando regole certe che azzerino la “parentopoli” civitanovese.
e allora il Sindaco Corvatta risponderà “fregnacce” o “puttanate” !!!!!! Bravi sììììì
Interessante anche gli incarichi a Pollastrelli!!!!!!!!!!!!!!!
Cittadini aprite gli occhi. Quando i politici vi dicono che determinate imprese (trasporti, acqua, farmacie ecc…) devono essere pubbliche perchè sono un bene comune e il privato li sfrutterebbe per fare soldi a palate alle spalle vostre, dicono solo bugie. Vogliono imprese pubbliche perchè vogliono nominare chi dicono loro, tanto pagate voi con tariffe e le tasse (sempre più alte vista l’ingordigia della classe politica). PRIVATIZZARE TUTTE LE AZIENDE MUNICIPALIZZATE.
Viva la libertà economica, politica, religiosa, sindacale, scientifica, sociale e civile, abbasso le burocrazie politiche, sindacali e religiose.
@pantos: i buoni propositi e la vera politica. Che cosa ti potevi aspettare da personaggi che da decenni pasteggiano nel calderone? Stiamo assistendo immobili a un declino della città. L’ unico lavoro fatto fino ad ora dall’amministrazione è stato curarsi delle nomine promesse a fini elettorali.
Non ho più parole.
Caro Corvatta bene finalmente la metà di CIVTANOVA sarà amministrata da chi ah vinto le lezioni a maggio. Spero si arrivi a trovare al quadra per altre storie , CIVITAS etc.
Era ora perché stranamente in una situazione in cui il vecchio presidente non si sentiva più di dare il suo apporto, e il nuovo in pectore non poteva decidere alcuni hanno deciso per loro e ai tempi supplementari hanno dato l’ennesimo incarico esterno per consulenze esterne € 12500 annui. Questo incarico poteva benissimo essere non fatto e risparmiare una somma consistente, in quanto l’ATAC ha un ingegnere e 7/8 geometri uno staff tecnico che neanche il comune ha! quindi ciò che dovrà fare L’ingegnere NARDI si può fare in house! L’ATAC HA CONSULENZE PER CIRCA 50 MIL € ANNO, Consulenze esterne che tranne per gli avvocati , un numero impressionante di avvocati tipico del centrodestra civitanovese, c’è un consulente esterno che studia per € 6500 annui come risparmiare energia, ma questa mansione può essere assolta da un geometra interno , Il contratto di € 6500 poi in corso di anno lievita fino a raddoppiarsi. Ci sono operai che sommano straordinari il triplo della loro paga base., quando ci sono in azienda operai che , seppur periti tecnici, vengono lasciati a far nulla. una delle criticità dell’ATAC è quella di non aver un controllo sugli investimenti. Mentre da un lato dal 2009 si è riusciti a ricostruire un flusso finanziario coretto e continuo, in quanto prima la responsabile della fatturazione non era in grado di fatturare i consumi di acqua, oggi ci si arriva a fatturare regolarmente ogni tre mesi, come riconosciuto dal uscente presidente entro fine anno si porrà rimedio alle fatture stampate male ed in modo illeggibile per l’utente comune avendo il CDA uscente preso provvedimenti e da gennaio 2013 le fatture verranno stampate non più dalle banche, le prove sono in corso con ottime risultati Dicevamo non c’è pianificazione degli investimenti, in quanto tutto si svolge per” SOMMA URGENZA” sia essa un falla improvvisa sia essa una manutenzione ordinari che potrebbe essere programmabile con lassi di tempo di un anno, questo ricorso alla ” SOMMA URGENZA” (come hanno sfatto in 17 anni a la comune) serve ad evitare ogni controllo e in modo particolare sui bandi e sulle gare . ultimo problema la società ha in se le capacità professionali per soddisfare un pieno controllo finanziario e contabile, e assolvere al compito di gestire in loco la gestione delle buste paga e non ricorrere più alla società esterna di Via Cefalonia. Ci sia augura che il nuovo presidente sia al massimo della trasparenza, che dia una discontinuità con il passato . Dottor Corvatat le consulenze esterne dell’ATAC sono troppe ed incidonop di molto sul bilancio TACA.
…………incarico a Pollastrelli per amministrare l’azienda tdc!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Caro dott. Corvatta usi la sua testa per prendere decisioni, non accetti condizionamenti esterni!!!!!!!!!!!
Caro sindaco Corvatta Lei ha ricevuto il consenso per governare dai civitanovesi.Le liste di FLI del duo Cellini-Pollastrelli erano sue concorrenti ma i civitanovesi non hanno dato a queste il consenso necessario per entrare in consiglio comunale.Si può anche dire che al duo è mancato il coraggio politico di dire ai loro elettori nel periodo del ballottagio di votare per Lei.Non lo hanno fatto si sono tenuti lontani e forse l’equidistanza riguardava anche il PDL.C’è poi caro sig.Sindaco un altro dato rilevante ma riguarda in questo caso Rifondazione Comunista.Probabilmente l’assessore Franco Peroni di Rc spiegherà le affinità di FLI con R.C.la necessità politca di imbarcare nelle Presidente delle aziende comunali personaggi di FLI.La sua maggioranza ha già qualche contreaddizione,quella dell’assessore balboni a cui l’IDV ha tolto la tessera.Ricorda la Presidenza della Provincia di Macerata governata da Giulio Silenzi? Quanto l’assessore provinciale Luigi Carlocchia cambiò partito e perse il congresso dei Verdi il Presidente Silenzi lo dimissionò.Oggi il suo vice fa il pesce in barile.Imbarcare FLI è nella sostanza tradire gli elettori di sinistra,del centro sinistra .Per favore se fa questo passo dica al Presidente Costamagna di non parlare più di parentopoli.Questa è una cosa scandalosa.
Caroi Pantos ho voluto sincerarmi del contenuto del link del programma del Sindaco Corvatta e sono rimasto colpito da quanto scritto
:”AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
Accorpamento delle partecipate in due enti, uno che si occupi di acqua gas e l’altro dalle farmacie, ai trasporti ed ai teatri.
Stop alle consulenze esterne, dispendiose ed inutili in un quadro di corretto utilizzo delle risorse interne.
Trasparenza nelle assunzioni adottando regole certe che azzerino la “parentopoli” civitanovese.
Ma allora se avviene quanto annunciato siamo allo svilimento del Consiglio Comunale,allo sberleffo del voto dei cittadini e da Parentopoli cme si parla sopra si passa a Poltronopoli.
@ rifkin
Bello e molto a conoscenza della situazione il commento di Rifkin . Peccato non trovo più le icone del gradito o non, altrimenti sul gradito ci avrei messo una ventina di spunte. Però sui lavori di somma urgenza per sviare appalti pubblici, chi sa, non credi che dovrebbe segnalarlo alle autorità competenti?
Per quanto riguarda chi si stupisce dell’incarico a Pollastrelli e, aggiungerei, anche Pipponzi (dato che entrambi appoggiavano la candidato sindaco Cellini) non vedo nulla di strano, dato che loro dicono di aver contribuito alla vittoria di Corvatta (che poi in realtà credo che i voti transmigrati siano una 50ina e non di più), ma ci hanno messo la faccia, con tanto di calice di spumante a fine spoglio. Quindi perchè stupirsi se Corvatta si trova a pagar pegno? E’ maggiore lo stupore di quando SEL e rifondazione dovranno sedere in maggioranza con FLI per prendere le decisioni importanti. Sarà da ridere, ma la realtà è questa. La politica non si fa con i rattoppi, ci vuole un progetto serio e tendente a lunga gittata. Ci vuole qualcuno che abbia il coraggio di ammettere che il futuro è dei giovani, perchè chi ha vissuto è lì a godersi la pensione, ma per i giovani che futuro c’è? Nessuno investe, solo tasse e tagli, si campa alla giornata. Io sono lì a metà e mi posso ritenere tra i quasi fortunati avendo un lavoro, ma nella vita non bisogna pensare soltanto al proprio orticello, altrimenti il telo si rompe e nella m…a ci finiamo tutti.
Il Teatrino dei burattini dalla piazza si è trasferito in Comune !!!! Cari Civitanovesi lo volete capire o no che era tutto un programma preconfezionato e deciso immediatamente dopo la conclusione delle Primarie. Ricordate le dichiarazioni del Dott. Corvatta, che il giorno dopo, diceva “ivo, regista perfetto” Complimenti al regista perfetto che ha portato a termine il copione,,,ma Dott. Corvatta, per Lei solo tanta pena !!!! Pensiamo a Suo Padre,,,che anche se non abbiamo conosciuto, ci dicono essere tutt’altra Persona ……
Il Comune di Civitanova Marche può detenere la partecipazione di una sola società: entro il 31 dicembre 2013 dovrà mettere in liquidazione le altre società già costituite (vedi l’ art. 29, comma 11 bis, del Decreto Legge 31 dicembre 2011, n. 216)
@ enossam
Vede, un conto è il dovere ed uno è il volere. Per il doere, cioè quanto stabilito dalla Legge, qualsiasi amministratore avrebbe dovuto adattarsi alla normativa, dx, sx, sopra, sotto. Però il programma di questa “nuova” amministrazione prevedeva la volontà di sopprimerle, almeno in parte, tanto che prima delle elezioni ci sono stati delle forti polemiche con i passati CdA delle partecipate e soprattutto dei proclami molto enfatizzati. Allora perchè costituirle in tutto il suo numero per poi (dobbiamo mettere a questo punto il forse) lasciarne in piedi una? Mi spiace non è certo una politica seria che sa mantenere la parola data.
Vuoi vedere che le candidature elettorali della famiglia Cellini erano state orchestrate per deviare voti da Mobili? E in quanto a parentopoli…………………quoque tu?