di Laura Boccanera
Esplode il caso Mirco Ciavattini e il luogo non poteva che essere il web. L’attuale promotore del comitato pro Renzi a favore della candidatura alle primarie del sindaco di Firenze getta una luce oscura sul consiglio comunale. Ci sarebbero secondo Ciavattini sei consiglieri comunali indagati per diversi reati all’interno dell’assise. Un’accusa grave lanciata però a difesa di Livio de Vivo, indagato per simulazione di reato (leggi l’articolo). Il casus belli infatti scoppia all’interno del gruppo Facebook di Uniti per cambiare, la lista civica che appoggia Corvatta e di cui fa parte anche il presidente del consiglio comunale Ivo Costamagna e verte sul possibile ingresso di Livio de Vivo in consiglio comunale in caso di nomine nelle Partecipate all’interno della civica. Un problema di ordine etico secondo Laura Marzola, la coordinatrice del gruppo Cittadinanza attiva che solleva perplessità sulla presenza in consiglio di un candidato indagato per simulazione di reato.
A difesa di De Vivo arriva Ciavattini che sottolinea la necessità di essere garantisti e porta a sua riprova il fatto che ben sei consiglieri con processi in corso siedono tra i banchi: “Sai quanti consiglieri comunali, eletti nel centrosinistra di Civitanova Marche, sono attualmente indagati per reati diversi? Sono sei”. “Non voglio dire i nomi, non mi interessa entrare in questo discorso – ha detto poi Ciavattini raggiunto al telefono – in realtà sono 4 consiglieri di maggioranza e due di opposizione, ma il mio post aveva solo l’intento di difendere De Vivo”. Ciavattini non specifica però neanche i reati per i quali sarebbero indagati i fantomatici consiglieri: “non voglio approfondire questo discorso, basta informarsi comunque, il mio obiettivo era quello di essere garantista nei confronti di chi non è stato condannato”.
Immediata la replica da parte di Mirella Franco, capogruppo del Pd che chiede a Ciavattini di fare chiarezza palesando i nomi dei presunti indagati senza lanciare il sasso e nascondere la mano: “Fare accuse senza dare i nomi è molto grave, ma non abbiamo intenzione di intervenire legalmente” – sottolinea la Franco che su De Vivo aggiunge – “Crediamo che sia poco credibile una persona che ha dato due diverse posizioni alla polizia. Speriamo in una decisione da parte del suo partito, Uniti per Cambiare qualora entrasse in consiglio comunale. Vorremmo evitare un’opposizione netta da parte del Pd, resta il fatto che non ci convince un suo ingresso, ci affidiamo al sindaco e al presidente del consiglio. Non ci sembra il caso che una persona che ha dato due diverse versioni possa prendere decisioni e non ci fa piacere averlo in consiglio”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A me invece interessa molto sapere il nome di questi 6 consiglieri indagati …… quindi mi informerò…. anzi al MoVimento 5 Stelle ci informeremo ……. soprattutto su quali reati sono indagati …..
@ Mirella Franco: a posto suo mi informerei ……. o c’è differenza tra un indagato ed un’altro?
@ Mirco Ciavattini: non è che il fatto che ce ne siano 6 di indagati è un buon motivo per inserire il settimo…… non crede?
A me come cittadino che a gestire il comune ci siano 6 indagati non piace affatto…… allora partendo dal presupposto di presunta innocenza non crede sarebbe opportuno far entrare altri aspettando almeno il primo grado…… o adottiamo la solita tecnica di aspettare la prescrizione?
…..ma taci Ciavattini se non sei uno di quei sei…ma fa la finita…vi state solo facendo pubblicita’ inopportuna visto il “de Vivo” cosa voleva….ahahahahah!!!povera italia…!!??
ODDIO IL RAMPOLLO DI CASA Ciavattini SCENDE IN POLITCA !!!!! Certo il padre mai si sarebbe aspettato che cotanta progenie si sarebbe scagliata contro amici e colleghi della sinistra Civitanovese , sinistra a cui lui dette molto. Mentre MIRCO ci rovescia letame a vagonate, la differenza generazionale si fa sentore, infatti ciavattini i che mai parla , ma interviene nel dibattito cittadino sui mille problemi che una città come la nostra ha, mai si è speso per una battaglia di democrazia, ora in prima persona esponente del COMITATO PRO RENZI , d’altra parte in buon a compagnia, lancia merda su questa maggioranza. Mirco l’uomo degli slogan sciorinati a mo i Mantra , il Mantra in uso presso gli asceti monaci Tibetani altro non è che una potente e breve formula sonora spirituale che ha la capacità di trasformare la realtà, qui produce solo merda. Come Merda ha prodotto la sua campagna d’inverno per la presa del potere nella rete con uno stratagemma ha tentato di mettere il cappello( quindi é un cappellaio) sul gruppo UNITI PER CAMBIARE CON CORVATTA, approfittando dell’irruenza di una giovane forumista, ha commissariato , in pieno stile Stalinista, il gruppo esautorando i legittimi proprietari la lista di CIVITANOVA MARCHE, e iniziando purghe, già cantavano vittoria un’altra pagina per sparare sul PD di CIVITANOVA e fare campagna pro RENZI, Io mi chiedo come può FRANCESCO COMI , FIORDOMO E ROMANO CARANCINI far si che un autorevole membro del comitato pro RENZI spanda tanta merda! Lui parla di inquisii? Eppure non mi risulta che lui sia consigliere! La sua campagna di difendere LIVIO è un altro esempio di come si possa gettare merda su una persona. LIVIO ha fatto una sciocchezza e se uno gli è amico fa di tutto per evitare che il suo nome sia sempre sulla stampa, sia alla gogna , quindi anche Merda su LIVIO! Come non aiuta il PD e la maggioranza le affermazioni della giovane irruenta e della più pacata capogruppo Livio non è consigliere non vedo ragioni pe cui debba entrare Rossi è in buona salute , come pire Rogani allora cui prodest l’accorato appello ? a farci del male? Si!
L Dopo lo polentò co li furrbi a Citanò cemo la MERDA DE MIRCO C.i, gartis ed in tutte le salse , sia in vinaigrette, che in guazzetto co li pommedò, fritta lessa e grigliata . se questo è il nuovo che avanza ……
Maxwalter questo suo linguaggio… se così si può definire… come aperitivo…vista l’ora è veramente disgustoso….ma che livello di Politica c’è a Civitanova ?????? qualche amico autorevole gli dica di farsela finita…fateci il favore!!!!
Laura Marzola chi è ? Faccia sentire la sua voce su questioni più certe ed attuali…invece che sui forse…
Sig.ra Franco: anche Lei sempre pronta ad intervenire sul chiacchiericcio…..ci faccia sapere la Sua sulle questione progetto Jessica o edificazione Zona Sabatucci, Ceccotti. Questo ci interessa e questo ci si aspetta da un Capogruppo che vuole essere autorevole….
Ciavattini chi è ? a nome di chi parla ?
Tanta inutile casciara…si direbbe in pescheria !!!!
ecco appunto diccelo pure che sono tutti corrotti e che magnano a sbafo nostro.Pensa tu in che mani siamo ,ma fammi il piacere…Che teatrino di pagliacci.
il nuovo che avVanza!!!
visto come RUBATE a tutti i livelli voi politici quello che ha fatto DE BIRBO e una pagliacciata e fai bene a difenderlo CIAVATTINI
Complimenti…
Ma perchè girate alla largadalle osservazione del sig.Ciavattini?Se ci sono 6 indagati o rinviati a giudizio,ecc voi politici e in primis il primo cittadino il Sindaco e il Presidente del Consiglio Comunale hanno il dovere di fare i nomi o senza fare i nomi perchè eventualmente la legge sulla dati non lo consente dicano se è vero o no? altrimenti le affermazoni del sig.Ciavattini sarebbero vere. e questo è molto grave.
Sigr. Costamagna, si ricorda….vagamente…quando fece affiggere i manifesti per tutta la città denunciando con NOMI e COGNOMI l’affaire “parentopoli” Si beccò anche qualche querela ! Era o non era nel sacrosanto nome della TRASPARENZA… e Lei Corvatta non ne fece un baluardo della sua campagna elettorale !!!! Ora quella trasparenza non c’è più !!! Vi siete già (!) chiusi nella “torre d’avorio” e non Vi accorgete del terremoto che c’è in giro per l’Italia ! Chiusi nella difesa della CASTA, ora!!! State veramente facendo perdere la pazienza, pensando che siamo tutti stupidi. Ma un pò di decenza e di vergogna non la provate ?
Rispondo a giovanicivitanovesi: Io sono UNA CITTADINA come, penso, lo siate voi. Io però non uso pseudonimi come fate voi. Io ho affermato che, anche essendo sostenitrice di Corvatta e della Lista Uniti per Cambiare, non trovo giusto avere un futuro consigliere INDAGATO PER UN REATO GRAVE, come quello della simulazione di Reato. Ricordo che De Vivo ha dichiarato il falso e che, questo precedente, viene dopo dei comportamenti “anomali” avuti nel suo unico consiglio comunale. Già all’epoca della candidatura espressi favore contrario ma nelle liste, come si sa bene, ci possono essere degli errori di valutazione che, però, devono essere corretti al momento che si presentino delle problematiche. Io sono una cittadina NORMALISSIMA impegnata civilmente con ” CITTADINANZA ATTIVA” e mi sembrava doveroso, ricordare al PROMOTORE DEL COMITATO PRO-RENZI che la trasparenza ( QUELLA CHE VA SEMPRE SBANDIERANDO ) la si deve ricorrere sempre non lasciandola da parte solo quando si tratta di AMICI. Ciavattini, piccato dal mio post sul gruppo, ha provveduto a fare questa sparata ma, la cosa peggiore successa in seguito è che, grazie a lui ed alla signora Catia Bigoni ( diventata amministratrice per un giorno senza avvertire i vertici della lista ) MI HA BANNATA, CACCIATA DAL GRUPPO dove sono attiva da mesi,E RIMOSSO IL POST IN QUESTIONE. Riaccettata con le scuse dei diversi esponenti politici, che ora stanno valutando il caso per questa censura avvenuta nei miei confronti, ho deciso di non essere più attiva in quello spazio perché, finché non si chiariranno le dinamiche politiche che hanno scatenato questa rappresaglia ( da parte di Ciavattini e della Bigoni ) io non ho più intenzione di colloquiare con chi, usa modi barbari, per la propria voglia di potere. Aspetto di sapere se la sparata di Ciavattini, che ha corretto il tiro chiamando in causa anche l’opposizione, sia fondata oppure no ma, nel frattempo, invito tutti a riflettere sul fatto che la politica è una cosa seria e che, in questo modo, la stiamo trasformando in una farsa solo per scopi politici ( ricordo che le primarie sono vicine ). Invito inoltre, i giovanicivitanovesi a pensare che, L’ETICA IN POLITICA E’ IMPORTANTE QUANTO GLI ALTRI ARGOMENTI DA LORO CITATI PERCHE’, SE NON SI PARTE CON IL PIEDE GIUSTO, IL CAMMINO DIVENTA DIFFICILE E PIENO DI INTOPPI.
Buona giornata
Vorrei però spezzare una lancia al favore del Sindaco e di Costamagna che, in tutta questa storia, non c’entrano nulla. Purtroppo, essendo loro i rappresentanti maggiori del gruppo hanno avuto maggiore ripercussione del fatto ma che, appena appresa la cosa, hanno subito provveduto a prendere provvedimenti. Il problema è sorto con al Signora Bigoni Catia, che poi è stata in malo modo limitata da Costamagna per la sua azione di rappresaglia, e da Mirco Ciavattini. Invito tutti a valutare seriamente l’accaduto addossando le giuste responsabilità alle giuste persone senza mettere sul focolare persone estranee all’accaduto.
uniti, molto uniti.
Ma De Vivo è ancora in politica? ….non era diventato un ideatore di libri gialli e di fantascienza??
….basta, mi sono rotto, alle prossime elezioni voterò il movimento 5 stelle…… e se anche loro mi deluderanno , brucerò il certificato elettorale…………
L’accozzaglia partitocratica che si profila a livello nazionale e che sta terrorizzando i mercati, si proietta anche a livello locale. L’Italia se non vuole sprofondare tra i debiti ha bisogno di un sistema elettorale che favorisca il BIPARTITISMO. Questo sistema è per esempio il maggioritario puro come nei paesi anglosassoni. 2-3 partiti in Parlamento e la politica finalmente diventerà chiara e limpida. L’America ha un sistema elettorale e istituzionale che in 200 anni non è mai cambiato, perchè secondo voi? Perchè secondo voi America e Gran Bretagna non hanno mai conosciuto dittature o estremismi? Il maggioritario puro mette al centro la persona e non il partito, le idee e non l’ideologia, la sua competenza e la sua faccia e non i favori delle burocrazie. Se vinci governi, altrimenti vai all’opposizione e ci rimani o vai a casa.
Il sistema elettorale è la madre di tutte le riforme e va fatta immediatamente se si vuole bene a questo paese. Non credete alla partitocrazia che dice: “il maggioritario è incompatibile con la nostra storia” o altre stupidagini. Mentono spaendo di mentire. Vogliono solamente mantenere i privilegi per loro, per i loro parenti, amici e amiche. Queste ingiustizie verrebbero spazzate via dal maggioritario che obbliga il candidato a metterci la faccia, a parlare, a dire quello che pensa e non nascondersi dietro le liste bloccate.
Spezzare una lancia a favore di … cosa e di chi? Dopo essere stata la miccia che ha fatto deflagrare una grande quantità di polvere da sparo, dopo che l’esplosione ha scosso l’attuale maggioranza con le dichiarazioni di CIAVATTINI lei ha il coraggio di dare patenti ,riconoscimenti di comportamenti coretti! Ma lei è un simulacro che non ha relazione con nessuna realtà di sorta , è di quanto più deleterio ci possa essere tutto è iniziato da lei , dalle sue assurde accuse contro i “giubilati” lei ha portato con la sua furia iconoclasta sovvertimenti tellurici, che hanno minato ii precari equilibri della nuova compagine al comune , lei e le dichiarazioni inopportune di qualche consigliere sulal opportunità o meno di DE VIVO di presentarsi in consiglio anticipando l’esito delle indagini. Credo che tutto ciò è stata al stura che ha travolto tutto con la scesa in campo del Signor Ciavattini che difendendo DE VIVO , per il suo essere garantista, ha sferrato attacchi al PD di Civitanova Marche. Certo tutto ciò apre questioni che possono far nascere domande sulal solidità culturale di dirigenze e di referenti polirci, ma oramai la piena ha travolto tutto e la sola cosa che lei può fare per il bene di altri è defilarsi dalla scena cittadina risparmiando in questo modo altre scosse telluriche in Palazzo Sforza, e non svegliando altri cani che dormono.
Se non sbaglio mi sembra che essere indagato NON significa -automaticamente- essere colpevole….
Dovrebbe essere, sempre se non sbaglio, il Tribunale a decidere se l’indagato è colpevole o meno….
Non credo che il SIndaco COrvatta e il PResidente del C.COmunale Costamagna andranno piu in la delle dichiarazioni retoriche,De VIvo è una loro creatura polito elettorale.Piuttosto se ci sono indagati questi si dichiarino.
Laura M @: nel suo post di risposta ( ? ) Lei cita fatti e parla di cose PRIVATE e che nulla hanno a che fare con un interesse collettivo. Sono vicende che non conosciamo e soprattutto non ci interessano (come per la maggior parte dei civitanovesi), inoltre a volte, facendo un uso eccessivo di fb, si danno tanti là a reazioni esagerate ed incontrollabili. La questione del candidato De Vivo sig.ra Laura va discussa nelle SEDI giuste ed appropriate, certamente non sul web. Questo discorso vale per chiunque, perchè questa è ETICA, quella in senso ampio, che dovrebbe saggiamente governare il mondo …. !!!! Inoltre da rappresentante di “Cittadinanza attiva ” ci aspettiamo interventi sulla sanità, sui problemi connessi all’inquinamento, sull’istruzione, sulle mense scolastiche, sui servizi alla persona, sulla sicurezza ecc ecc.
Buon lavoro, come vede c’è veramente tanto da fare….
Giovani Civitanovesi Liberi
Giovanicivitanovesi : non essendo tesserata in nessun partito ED ESSENDO UNA CITTADINA QUALUNQUE MI ESPRIMO DOVE, QUANDO E COME VOGLIO. Cosa che infastidisce i più. Credo Che l’etica in politica sia una cosa di interesse anche dei CITTADINI ATTIVI essendo rappresentati direttamente. Seconda cosa: noi abbiamo fatto pulizie del porto e del parcheggio della stazione, tre incontri ai giardini e continueremo ad interessarci di temi che, ESSENDO LIBERI PERCHE’ NON SOGGETTI A SCELTE DI PARTITO, sentiamo di interesse primario per noi. Io auguro a voi, GIOVANI CIVITANOVESI ( chissà chi si nasconde dietro questo nome ) buon lavoro perché, a quanto sembra, avete molte aspettative ma anche un bel partito alle spalle. Buon lavoro
Il dibattito è interessante il tema ancor di più.Cerchiamo di essere chiari e non si faccia le “serpentine” Costamagna in qualità di presidente e per difendere il consiglio comunale deve dire se in questo consiglio comunale ci sono indagati o no.Lo stesso ma non credo che lo faccia dovrebbe fare il Sindaco.Essere indagati non equivale ad essere colpevoli.Se ci sono indagati fra chi ricopre cariche pubbliche in primis dovrebbero dichiararlo chi è interessato.Un consigliere comunale rappresenta la città,gli elettori e ha il dovere di essere trasparente.Costamagna ha fatto i manifesti su parentopoli? una ragione di più per difendere il consiglio comunale da questo che è un vero e proprio scandalo politico.Dai capi gruppo,da altri esponenti di per vari motivi non c’è da aspettarsi niente se non genericità.
Alessandrini : concordo e spero di poter andare in fondo a questa storia. alla luce dei fatti i consiglieri, risultati indagati per storie NON annesse alla politica sono 2 della maggioranza e nessuno della minoranza. Credo che, come dice Lei, la trasparenza sia un DOVERE primario nei confronti dei cittadini. speriamo che si faccia chiarezza presto ma, a mio avviso, non credo che si debbano ripetere più sparate di questo tipo senza essere supportate da nomi e cognomi e fatti reali. Credo anche che i reati abbiano diversa valenza. Mentire alle forze dell’ordine, secondo il mio punto di vista di cittadina, è una cosa di rilievo e sopratutto molto grave. E’ vero che indagato non vuol dire colpevole ma, De Vivo, poteva dichiarare che avrebbe rimesso la decisione del suo ingresso alla Lista oppure che, visti gli sviluppi, avrebbe rinunciato qualora il suo ingresso fosse antecedente alla chiusura delle indagini. La politica E’ UNA COSA SERIA !
@ LAURA nelle conversazioni quando ci si trova di fronte ad un furia cionoclasta come la sua é spontaneo chiedersi ” chercez la femme” Nel senso cercate chi la manovra. Essere cittadini,con o senza aggettivi, esere cittadini responsabili che ahnno a cuore il ben comune le sue sfuriate nn convincono nessuno, lei nn agisce pro domo sua, ne agisce per sua vocazione di eroina citatdina. lei è la garzobùna delal locanda e spazza e getta le cose sporche della locanda del suo padrone. Le sue scorribande sul web hanno dato il via ll’ondata di fango chesi è riversata sulal politca cittadina. In politca occorer anche un linguaggio sobria, rispetuoso e attento. Sia più ripsttuosa delel comptenze in seno alal giiunta e non si capisce perchè si rivolga ai potenti di turno per il suo teatro. M ase lei intanto cominciasse a ripulire il suo linguaggio sarebeb utile per la città
Ma fate i nomi,autodichiaratevi e con la trasparenza finisce il tormentone.
Non sarebbe male ricevere chiarezza in merito, da parte di qualcuno istituzionalmente “più alto in grado” da quello che sembra un becero chiacchiericcio “feissbucchiano”?
E’ chiedere troppo vero un minimo di chiarezza? Di cominciare a metterci la faccia?
Forza su..un po’ di coraggio…anche un piccolo comunicato stampa per dire “qualcosa”…sarebbe anche un’ottima occasione per far fare qualcosina all’ormai famoso addetto stampa, dato che lo paghiamo, due paroline in fila (rigorosamente dettate) ce le potremmo pure meritare…
Saluti
Dal chiacchiericcio “feissbucchiano” oggi simo passati a quello più semplice della…piazza…della strada…della pescheria…e i nomi si sanno !!!
Io penso che prima di diventare eroina cittadina,bisognerebbe imparare a confrontarsi senza insultare,attaccare,diffamare e offendere chi gli si pone davanti come interlocutore….infatti le sue scorribande sul web l’hanno portata ad essere cacciata da diversi gruppi civitanovesi!!!non si e’ mai domandata il perché???