Macerata, assemblea pubblica per il centro storico

Ad organizzarla è l'associazione La Grondaia giovedì 4 ottobre, alle 21.30, presso i locali dell’ex Circoscrizione Centro Storico di via Costa 10

- caricamento letture

centro-storico-macerataRestano d’attualità le questioni aperte sul Centro storico di Macerata: dopo la nostra inchiesta sulle difficoltà dei commercianti tra le mura (leggi l’articolo) ed il conseguente dibattito sviluppato dai cittadini (leggi l’articolo), interviene sull’argomento anche l’associazione La Grondaia, che ha deciso d’indire un’assemblea pubblica aperta alla partecipazione di tutti quanti siano interessati.
L’appuntamento è per giovedì 4 ottobre, alle 21.30, presso i locali dell’ex Circoscrizione Centro Storico di via Costa 10 con ingresso sul retrostante vicolo Monachesi (di fronte al Giardinetto).
Nella nota dell’associazione, costituita da residenti del centro storico, vengono elencate numerose situazioni che l’Amministrazione comunale dovrebbe affrontare: ” Le questioni sono sotto gli occhi di tutti: l’ampliamento dell’area pedonale, il rispetto delle regole per la Ztl favorendo convenzioni con i gestori dei parcheggi struttura per facilitare la sosta notturna e di chi abitualmente accede al Centro Storico, l’incentivazione per il reinserimento e l’aumento di una residenza stabile, il rispetto degli orari di chiusura notturna dei locali pubblici e delle regole civili e controlli a salvaguardia della quiete pubblica e dell’ornato pubblico ed una migliore raccolta differenziata “porta a porta”.
Naturalmente non sono gli unici problemi, ma sono quelli sui quali venne indetta l’assemblea costitutiva dell’Associazione e per i quali ci siamo battuti, formulando anche delle proposte, in questi 5 anni con incontri con l’Amministrazione Comunale, dibattiti sui media e assemblee pubbliche.
Purtroppo dobbiamo notare che non siamo stati molto ascoltati dall’Amministrazione Meschini, che si è mossa, a nostro parere, in senso contrario alle nostre richieste: vedi ad esempio la restrizione dell’orario della ZTL in Centro storico, l’apertura mattutina di fatto di Via Garibaldi, il continuo spopolamento della zona, il degrado della raccolta differenziata e in generale la mancanza dei controlli sul rispetto delle regole del vivere civile (movida notturna, vandalismi, soste per residenti, parcheggi sottoutilizzati).
Ma la nostra Associazione, ricordiamo apartitica e “diretta” da persone di buona volontà, non demorde e, dopo la delusione avuta dalla precedente Amministrazione, ha richiesto e avuto altri incontri con la Giunta Carancini. Abbiamo quindi riproposto le nostre istanze e problematiche accompagnate anche da proposte per la soluzione, ma nonostante la disponibilità e la sensibilità dimostrata dai nostri attuali amministratori, siamo ancora in fase di stallo”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X