Il capitano Orlando in volo per studiare il territorio

CAMERINO - L'elicottero dei Carabinieri ha sorvolato i Comuni di competenza della compagnia

- caricamento letture
elicottero_carabinieri

Il capitano Orlando, il capitano Scaffidi ed il luogotenente Fabiani

di Monia Orazi

Tante persone si sono chieste il motivo di un volo prolungato e a bassa quota dell’elicottero dei carabinieri, questa mattina sull’alto maceratese. In molti hanno pensato ad una rapina, qualcuno ha ipotizzato la ricerca di qualche malvivente. Il mistero si è chiarito alla fine della mattinata. Si è trattato di un giro ricognitivo effettuato dal capitano Vincenzo Orlando, nuovo comandante della compagnia dei Carabinieri di Camerino, voluto per approfondire la conoscenza del territorio, ad una settimana dal suo insediamento.
Ad accompagnarlo nell’elicottero del quinto nucleo elicotteristi di Falconara, sono stati il capitano Scaffidi ed il luogotenente Fabiani. Sono state scattate una serie di foto dall’alto che serviranno da base per uno studio approfondito del territorio, essenziale per individuare sia le aree di criticità in caso di maltempo, sia i punti strategici su cui basarsi per disporre al meglio il controllo del territorio ed i posti di blocco in caso di emergenza. Il lungo giro ha toccato tutti i comuni di competenza della compagnia dei carabinieri di Camerino, poi l’elicottero si è soffermato più a lungo sui centri maggiori, prima Matelica, poi Castelraimondo, per concludersi con la città ducale, dove ha volato a lungo su tutto il centro storico. Le foto aeree saranno utilizzate anche per predisporre una mappatura del territorio, per i piani di intervento degli uomini dell’arma. Al termine del giro il capitano Orlando si è detto soddisfatto per la positiva ricognizione e per l’occasione avuta di conoscere al meglio tutto il vasto territorio di competenza.

camerino_dall_alto



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X