“Abbandono e degrado in centro a Cingoli”

La denuncia di un cittadino. I lavori all'ex Seminario Vescovile dovevano terminare cinque anni fa, invece è tutto fermo

- caricamento letture
15_Via-del-Podesta_16-10-2009

Il cartello dei lavori fotografato il 16 ottobre del 2009 oggi non più visibile

 

Lavori in corso a Cingoli, ma troppo lenti e causa di disagi e degrado in centro, come ci segnala il nostro lettore Alberto Calvelli che si lamenta di questa situazione causata, principalmente, da un cantiere edile in via del Podestà:

“I lavori (data inizio: 3 ottobre 2005, durata contrattuale dei lavori: 600 giorni) “dovrebbero” interessare l’ex Seminario Vescovile ma dal 2005 ad oggi di interventi ne sono stati fatti ben pochi (molte demolizioni interne, rifacimento del tetto, intonaco esterno). Dopo un normale inizio (durato circa 1 anno) i lavori hanno subito continue interruzioni, ripartenze, interruzioni, ecc. L’edificio, come dicevo, si trova in via del Podestà, da sempre considerata una delle più belle del centro storico. La situazione che si presenta da molti anni a questa parte è quella di un cantiere recintato che presenta tutte le tipiche caratteristiche dell’abbandono, una gru gigantesca che svetta sopra ogni campanile di Cingoli, e talvolta “topi” (sinceramente, noi residenti nutriamo dei dubbi sulla reale identificazione di questi animali in topi!) che corrono per la via.

03_Via-del-Podesta_20-9-2012

L’impalcatura della chiesa di San Filippo


Se a ciò aggiungiamo che la manutenzione del verde pubblico è assolutamente insufficiente (ovviamente a carico dell’Amministrazione comunale) e che la facciata della chiesa di S.Filippo (uno dei gioielli di Cingoli) è completamente ricoperta da armature e ponteggi (qui i lavori non sono proprio mai iniziati!) il quadro è completo. Un spettacolo indegno per un paese che vuol fare del turismo la sua principale attività. Personalmente credo che le responsabilità debbano essere equamente ripartite fra Diocesi (proprietaria dell’immobile e della chiesa di S. Filippo), che dimostra un assoluto menefreghismo verso un paese e i suoi residenti, e l’Amministrazione comunale che non è MAI intervenuta per risolvere e/o migliorare la situazione.”

La denuncia del nostre lettore di Cingoli arriva corredata da numerose foto che documentano quanto affermato:


06_Via-del-Podesta_20-9-2012


02_Via-del-Podesta_20-9-2012

 

 

 

 

 

 

 

 

 

09_Via-del-Podesta_20-9-2012

La cattiva manutenzione del verde pubblico (quella specie di cespuglio che si vede qui è una siepe)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

13_Via-del-Podesta_20-9-2012

Il cortile interno dell’ex Seminario adibito, molti anni fa, a campo di calcetto. A tal proposito, il nuovo
Oratorio, riaperto lo scorso inverno dopo tanti anni di chiusura,
non può ovviamente usufruire di questo spazio, assolutamente prezioso
per i ragazzi

 

08_Via-del-Podesta_20-9-2012   07_Via-del-Podesta_20-9-2012  
  05_Via-del-Podesta_20-9-2012   04_Via-del-Podesta_20-9-2012  
 
  01_Via-del-Podesta_20-9-2012


  14_Via-del-Podesta_20-9-2012  
  10_Via-del-Podesta_20-9-2012   11_Via-del-Podesta_20-9-2012   12_Via-del-Podesta_20-9-2012


 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X