Massi: “Il tribunale chiuderà,
Camerino deve farsene una ragione”

Il consigliere regionale scrive al sindaco Conti: "Questa città può puntare a un rilancio puntando su altro"

- caricamento letture
massi

Francesco Massi

Il consigliere regionale del Pdl Francesco Massi scrive al sindaco di Camerino Dario Conti in merito al Consiglio comunale aperto contro la soppressione del Tribunale di Camerino (leggi l’articolo):

” Gentile Sindaco, ti comunico, con dispiacere, che non parteciperò al Consiglio Comunale aperto che hai convocato per venerdì 21 settembre . Qualche mese fa, quando la soppressione del Tribunale di Camerino era solo “ventilata” e c’era ancora Berlusconi al Governo, ho firmato e sostenuto una mozione, in Consiglio Regionale, che chiedeva al Presidente della Giunta Spacca di intervenire, presso il Governo, a tutela dei piccoli Tribunali delle Marche. Credo che in molti (e di diversi Partiti) si siano pronunciati e impegnati per evitare tale esito indesiderato. Tuttavia, le accelerazioni del Governo Monti e le strategie “Salva Italia” sempre più incalzanti, necessarie e “crude” hanno portato ad una definitiva e negativa conclusione della vicenda del Tribunale di Camerino. Nella fase drammatica che stiamo affrontando nel nostro Paese, mi prendo la mia dose di antipatia ed impopolarità, ma non voglio essere il “classico” politico che difende tutto e tutti, con demagogia, quando la situazione economica generale e quella, particolare, della Giustizia in Italia e nella Provincia di Macerata non lo consentono. Per tale motivo non posso schierarmi (come mi sarebbe comodo) né a difesa del Tribunale di Camerino né a difesa della Sezione staccata del Tribunale di Macerata a Civitanova. Ritengo, invece che Camerino abbia altre e più efficaci opportunità per un rilancio della sua qualità della vita, dei servizi e della realtà socio economica della Città e del suo territorio. Mi permetto di sottoporLe un elenco, anche per riepilogare materie ed argomenti di attualità e potenzialità, sui quali credo di aver dimostrato (e lo farò ancora di più) il mio impegno in tutte le sedi istituzionali e politiche:

1) l’Università e la sua specificità nelle Marche (ricordo l’accordo con UNIMC e Provincia del 2009 che molti a Camerino contestarono);

2) l’Ospedale che sarà un punto di forza dell’Area Vasta 3

3) l’autonomia dell’ERSU;

4) il Carcere;

5) la politica dei trasporti contro le penalizzazioni sempre minacciate da Ancona;

6) le Scuole Superiori e Scuole Primarie dell’entroterra;

7) la politica dei Sibillini (Turismo e Cultura);

8) il Consorzio del Ciauscolo (che deve stare a Camerino e non in Ancona!);

9) la ricostruzione di Rocca Varano;

10) il ruolo di Camerino nelle future Unioni dei Comuni Montani.

  Le assicuro, Sindaco, che Camerino non deve avere “complessi” di inferiorità e di “persecuzione” e può “puntare” ad un grande rilancio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X