Spostamento della mensa della Caritas
L’opposizione attacca l’assessore Sglavo

Civitanova

- caricamento letture
sglavo

L’assessore Antonella Sglavo

di Laura Boccanera

Nuova interrogazione al sindaco da parte dell’opposizione di centrodestra. Questa volta a finire al centro delle contestazioni alcune dichiarazioni dell’assessore ai servizi sociali Antonella Sglavo sulla mensa della Caritas e il suo possibile spostamento nei locali di Via Parini. In particolare la minoranza attacca sull’istituzionalità della scelta: “ancor prima di dialogare con il proprietario dell’immobile, in questo caso la Curia, l’assessore va direttamente a trattare con coloro che abusivamente lo hanno occupato dando garanzie di impegno a non far attuare lo sgombero, contrariamente alla volontà del legittimo proprietario, la Curia appunto che, invece, conferma la volontà di agire per vie legali contro il centro sociale Jolly Roger”. L’interrogazione, che sarà trattata nel prossimo consiglio comunale utile pone anche il problema dello spostamento della mensa della Caritas dai locali di via Colombo, di proprietà della provincia a quelli più centrali di via Parini: “ma l’assessore non si è sincerato della disponibilità di tali locali – scrive la federazione del centro destra – e anche in questo caso, la volontà della Curia va in direzione opposta a quanto dichiarato dall’ assessore. Perchè inoltre successivamente al diniego della Curia all’utilizzo dei locali di via Parini  ha individuato i locali della ex S.Silvestro situati a Civitanova Alta come sede della Mensa certamente difficoltosi da raggiungere, in netta contraddizione con quanto dichiarato di volere una sede maggiormente fruibile, più vicina al centro?” L’interrogazione passa poi ad analizzare e a interrogare punto su punto minuziosamente anche su eventuali servizi di bus navetta per raggiungere la città alta e i costi di un servizio che dovrebbe essere aumentato rispetto agli attuali 25 utenti, passando poi ad esprimere dubbi e perplessità sulle cooperative che dovrebbero subentrare nella gestione: “Che tipo di azioni ha intrapreso o intende perseguire l’amministrazione nei confronti dell’associazione che gestisce il servizio Mensa e della società assegnataria dell’appalto dal momento che ha parlato di “Servizio non ottimale” e “Cibo non eccellente”, considerato che si spendono soldi pubblici e che il servizio Mensa è assicurato dalla stessa società che fornisce pasti presso altre strutture che erogano servizi comunali (es. Casa di Riposo Comunale, Istituto Paolo Ricci) e che pertanto è d’obbligo attivare i dovuti controlli sulla qualità del cibo anche a rassicurazione degli alunni che usufruiscono del servizio? E’ dalle considerazioni sopra che deriva la sua volontà di sostituire l’ Associazione Caritas – il Buon Samaritano – attuale gestore del servizio- con l’Associazione “I Care onlus? Vorremmo sapere su quali basi è stata individuata quest’ultima associazione. Di fronte a tante incongruenze si invita l’Assessore Sglavo ad illustrare alla minoranza, ma soprattutto alla cittadinanza le direttrici che intende perseguire ai fini della definizione del servizio mensa e della definizione della questione del centro sociale Jolly Roger” .



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X