di Laura Boccanera
Nuova interrogazione al sindaco da parte dell’opposizione di centrodestra. Questa volta a finire al centro delle contestazioni alcune dichiarazioni dell’assessore ai servizi sociali Antonella Sglavo sulla mensa della Caritas e il suo possibile spostamento nei locali di Via Parini. In particolare la minoranza attacca sull’istituzionalità della scelta: “ancor prima di dialogare con il proprietario dell’immobile, in questo caso la Curia, l’assessore va direttamente a trattare con coloro che abusivamente lo hanno occupato dando garanzie di impegno a non far attuare lo sgombero, contrariamente alla volontà del legittimo proprietario, la Curia appunto che, invece, conferma la volontà di agire per vie legali contro il centro sociale Jolly Roger”. L’interrogazione, che sarà trattata nel prossimo consiglio comunale utile pone anche il problema dello spostamento della mensa della Caritas dai locali di via Colombo, di proprietà della provincia a quelli più centrali di via Parini: “ma l’assessore non si è sincerato della disponibilità di tali locali – scrive la federazione del centro destra – e anche in questo caso, la volontà della Curia va in direzione opposta a quanto dichiarato dall’ assessore. Perchè inoltre successivamente al diniego della Curia all’utilizzo dei locali di via Parini ha individuato i locali della ex S.Silvestro situati a Civitanova Alta come sede della Mensa certamente difficoltosi da raggiungere, in netta contraddizione con quanto dichiarato di volere una sede maggiormente fruibile, più vicina al centro?” L’interrogazione passa poi ad analizzare e a interrogare punto su punto minuziosamente anche su eventuali servizi di bus navetta per raggiungere la città alta e i costi di un servizio che dovrebbe essere aumentato rispetto agli attuali 25 utenti, passando poi ad esprimere dubbi e perplessità sulle cooperative che dovrebbero subentrare nella gestione: “Che tipo di azioni ha intrapreso o intende perseguire l’amministrazione nei confronti dell’associazione che gestisce il servizio Mensa e della società assegnataria dell’appalto dal momento che ha parlato di “Servizio non ottimale” e “Cibo non eccellente”, considerato che si spendono soldi pubblici e che il servizio Mensa è assicurato dalla stessa società che fornisce pasti presso altre strutture che erogano servizi comunali (es. Casa di Riposo Comunale, Istituto Paolo Ricci) e che pertanto è d’obbligo attivare i dovuti controlli sulla qualità del cibo anche a rassicurazione degli alunni che usufruiscono del servizio? E’ dalle considerazioni sopra che deriva la sua volontà di sostituire l’ Associazione Caritas – il Buon Samaritano – attuale gestore del servizio- con l’Associazione “I Care onlus? Vorremmo sapere su quali basi è stata individuata quest’ultima associazione. Di fronte a tante incongruenze si invita l’Assessore Sglavo ad illustrare alla minoranza, ma soprattutto alla cittadinanza le direttrici che intende perseguire ai fini della definizione del servizio mensa e della definizione della questione del centro sociale Jolly Roger” .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Cara opposizione ti scrivo così mi distraggo un po’ e siccome sei molto lontano più forte ti scriverò.
Da quando sei partito c’è una grossa novità, l’anno vecchio è finito ormai ma qualcosa ancora qui non va.
Cara opposizione ti vedo sofferente, addolorata e in leggero stato confusionale, ebbene si penso proprio che la perdita del potere ti ha creato una situazione di dipendenza, ma c’è sempre la pars di Josè da voi lungamente e copiosamente foraggiata che potrà assistervi per farvi uscire dalla dipendenza di potere, ma si dice a BRUXELLES che la prima e unica sia la CASA DI MUCCIOLI e che la PARS non essite a BRUXELLES negli annali della EU. Siamo giunti ad addossare all’assessore uno sgarbo istituzionale con la chiesa ! Qui interverranno le guardie PAPALINE!!! MEU DEUS !! La CURIA ha altri progetti? La Curia ha altri progetti? Alla CURIA interessa riavere i locali per afre una bella operazione immobiliare, e della mensa allora poco importa, e quinid se si da alla “ ICARE “ ONLUS si è costretti visto che la IGLESIAS DE NOSSO SENHOR preferisce investire in mattoni più che in poveri da assistere. Non siamo mica in UNIONE SOVIETICA che si fa quel che dice il KREMLINO, anche se qui è una CURIA FERMANA! Non si capisce voi vorreste che sia la stessa mensa del RICCI, il vostro grande protterato ora in balia del destino dove vedove inconsolabili innalzano al cielo il loro lamento e vi piangono…..ripeto cosa volete affidare alla PARS? O a qualche altra cooperaticva di COMUNIONE E LIBERAZIONE? Se no Lupi vi frustra! Meu querida opposizione então! porque há tanto calor O que é este lick bunda da CURIA non vi ricoradte quabndo vi disse che CIVITANOVA era la città di SODOMA E GOMORRA! E vioi piagneste! Ma invece di dare consigli a bere bevande sotto il Pino del Pincio ma rilassatevi che per 20 anni ci saranno loro!
No per favore non diciamo le mezze verità.La Pars di Josè Berdini(?) Questa associazione nata da una costola di Cl è maturata negli anni e ha capito come funziona la politica nella cosa pubblica.La Pars oggi ha agganci sia nel centro destra sia nel centro sinistra e nel PD .Tanto è vero che se da anni è presente a Civitanova in vari settori dalla Asur al Comune è altrettanto vero che mai è stata levata a questi servizi della Pars una sola critica.Anzi recentemente l’esponente del PD Daniele Angelini consigliere comunale PD e membro nazionale dello stesso partito sul caso Muccioli ha velatamente sulla stampa polemizzato con l’assessore Sglavo magnificando il lavoro della Pars.La conseguenza odierna è che oggi le seconde e terze file attaccano la Pars ma i dirigenti del centro sinistra sono acquattati e silenziosi.La curia vuole la speculazione del mattone sull’ex Caritas a via Parini? ma basta poco se l’assessore del PD all’urbanistica ne cancella la destinazione per altro prevista anche dalla Variante dell’ex area Ceccotti.Il resto sono chiacchiere.
@ MAXWALTER & alessandri: quanti spunti…….. mi dite di preciso questa Pars…cosa è? cosa fa? ha preso soldi pubblici? QuanTo? QuanDo? Ogni chiarimento è gradito ciao ciao.
Caro MaxWalter, se negli ultimi 17 anni non c’è stata opposizione, adesso mica pretenderete che accada lo stesso? I consiglieri di minoranza stanno svolgendo il proprio ruolo di controllo, di critica e di proposizione come auspicato dal Presidente IVO COSTAMAGNA. Sono legittimi i loro rilievi e sempre supportati da atti e adesso spetta alla maggioranza che governa, dare le risposte. Comunque sia, tutto i loro comunicati sono firmati e si prendono le responsabilità di quello che scrivono a differenza di chi come lei, pur lanciando accuse pesantissime verso la Curia, la Pars, e il P.RICCI, non ha il coraggio di firmarsi. Quindi le sue critiche non sono credibili e si rassegni perché nessuno darà peso a farneticazioni di chi teme di svelare il proprio nome…anche perché, finchè siamo in democrazia, ognuno ha facoltà di esprimere il proprio pensiero.
Vogliamo dare una mensa Caritas decente, in una zona abbastanza centrale raggiungibile da tutti, dotata di numerosi posti letto? Chi ha la pancia piena non lo vede, ma i poveri, gli affamati, gli sfrattati, i senzatetto, CI SONO, e ogni giorno crescono sempre di più! Dove andranno costoro? Nessuno se lo è mai chiesto?
La politica mondiale e nazionale, ha fatto di tutto per creare QUESTA MALEDETTA CRISI, gettando sul lastrico milioni, se non miliardi di persone in tutto il mondo. Il lavoro è impossibile trovarlo, a meno di grosse raccomandazioni, vogliamo dare un pasto caldo e un letto dove dormire riparati a tutta questa povera gente? E se un domani toccasse a qualcuno diventare povero, senza cibo e senza casa, barboni di strada? A QUESTO NON PENSA MAI NESSUNO.
@enzopizzicara
“I consiglieri di minoranza stanno svolgendo il proprio ruolo di controllo, di critica e di proposizione”
Su questioni marginali ed in modo pretestuoso , talvolta dichiarando anche il falso come nel caso dei fantomatici rovi sulla pista ciclabile: non è un’opposizione seria. Quanto poi alla ‘proposizione’, vorrei che ci indicasse qualche esempio, a me è sfuggita.
@L.Lattanzi: la minoranza ha sempre ribattuto punto su punto le questioni trattate dalla maggioranza, se poi sono marginali…. beh questo dipende dall’opera svolta dall’attuale amministrazione nei primi cento giorni. Le proposizioni (leggasi fatti) sono quelle protrattesi per 17 anni, giuste o sbagliate secondo i punti di vista, e quelle ampiamente espresse in campagna elettorale. Ne cito una su tutte (basilare, non marginale): l’ordine e la sicurezza, forse l’unica importante affrontata dal Sindaco Sil…Corvatta con i risultati che stiamo già vedendo, molto apprezzati dalla stessa sinistra!? Per il resto solo tentativi di affossamento di quanto effettuato in precedenza. Proprio vero, a non fare niente non si sbaglia mai.
@enzopizzicara
“la minoranza ha sempre ribattuto punto su punto le questioni trattate dalla maggioranza”
No, dico, ha voglia di scherzare? Da tre mesi esce un comunicato quasi ogni giorno del tipo “Annibali ha scritto male il curriculum”; “Il bilancio era sano ed in ordine e Corvatta in un mese lo ha disastrato”; “La pista ciclabile è piena di rovi”; “Silenzi è il vero sindaco” ecc. e, se il livello delle critiche è così basso, la colpa sarebbe della maggioranza? Come mai invece la minoranza non ha mai speso una sola parola sull’inquinamento, sull’urbanistica, sulla viabilità o su coserelle di questo genere? Forse su questi argomenti è meglio che stia zitta?
“Le proposizioni (leggasi fatti) sono quelle protrattesi per 17 anni, giuste o sbagliate secondo i punti di vista”
Secondo il punto di vista degli elettori (che è quello che più conta), compresi quelli tradizionalmente di centrodestra che sono rimasti a casa in molti, evidentemente erano sbagliate.
Ma quanto sarà difficile analizzare la situazione con un po’ di onestà intellettuale? Dopo un primo mandato in cui obiettivamente Marinelli ha fatto delle cose buone, negli anni successivi il centrodestra ha amministrato veramente male; prova ne sia che metà degli elettori è rimasta a casa e l’altra metà ha premiato Corvatta. Per quale motivo altrimenti è stato mandato a casa? Me lo dica lei. Se il centrodestra vuole tornare a governare, pensa di riuscirci proponendo un serio progetto alternativo fatto di idee, dati e cifre o solo a forza di chiacchiere da bar come ha fatto negli ultimi tre mesi?
O MIO DIO il Sign PIZZICARRA si sente pizzicato nell’orgoglio di oppositore certificato e si appella all’emendamento COSTAMAGNA! Grande IVO finalmente anche gli oppositori hanno capito che tu sei una delle poche menti politiche in città, dopo la mia ovviamente.! Sig. Pizzicarra lei parla di non credibilità per via del mio ALIAS? Quindi le mie affermazioni , badi bene le mie non sono non accuse, dicevo le mie informazioni le traggo dagli atti pubblici a cui anche lei può accedere. quindi i fatti sono:
1 LA curia fermana ha presentato una osservazione al piano CECCOTTI, in cui chiede un aumento di cubatura sostanziale per poter costruire la mensa nel frustolo regalato loro dal COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE.
2 LA CURIA avrebbe fatto marcia indietro, ma qui non c’è carta che canta, e starebbe ripensando ai loro propositi di investire sul mattone e non sulla cura delle anime , specie dei più indigenti.
3 LA PARS non esiste nei pensieri della EU per i risultati ottenute nel recupero dalle dipendenze? Leggendo lo statuto sembra prevalere l’aspetto di una azienda a mutualità prevalente per l’occupazione di soggetti svantaggiati più che un centro di recupero di dipendenti da droghe e alcool. Questa è la mia opinione tratta dalla lettura dello statuto che è un atto pubblico, ripeto è un mia opinione che la nostra democrazia permette di avere
Sul RICCI non ho detto nulla , solo la sua perfida immaginazione può attribuirmi malignità! Chiedo alla ” cara opposizione ” se vuole che in assenza di un intervento ECCLESIALE per la sbobba ai poveri sia la mensa del RICCI a produrre la sbobba dei poveri. Mi chiedo il RICCI ha una sua mensa interna o ha appaltato alla solita cooperativa di COMUNIONE E LIBERAZIONE? Del Ricci dico solo che non avendo nominato il nuovo presidente :” c’è in quel grande istituto una aria angosciosa di abbandono, tanto è che talune vedove piangono in rete” anche queste non sono accuse , am semplice ironia se a lei e i suoi referenti politici non piace la satira , non vi resta che emigra da PUTIN!
@ jacopini Le cooperative di comunione e liberazione , HA PRESENTO formigoni daccò lupi&politci cittadini?, prendono dal comune di civitanone olrtre un MILIONE DI EURI ALL’ANNO per appalti con procedure di baandi senza altri partecipanti , a me sembra stano che non si invitano altre cooperative,e al scelta di sole cooperative sociali è anticostituzionale. Spero che la AMMINISYTRAZIONE CORVATTA SI DISTINGUA PER CORETTEZZA DI APPALTI ebasta soldi agli amici di FORMIGONI.
mi scuso con redazione non avevo visto on line e ho scritto di nuovo mi scuso.