di Laura Boccanera
Se Silenzi tira fuori i debiti nei confronti degli avvocati (leggi l’articolo), l’opposizione di centrodestra riunita in federazione va a rivedere i debiti della Provincia nei confronti dei legali ai tempi della presidenza Silenzi: “Chi di parcella ferisce di parcella perisce” – ironizza la minoranza. “Ci domandiamo perché a rispondere non sia l’assessore alle finanze che in qualità di ex funzionario al bilancio avrebbe potuto confermare che le spese in questione sono note e relative a cause molto vecchie che partono dal 1992 arrivate a sentenza solo di recente – spiegano in una nota Mobili, Carassai, Marzetti, Marinelli, Morresi, Corallini e Ciarapica – alcune delle quali addirittura, contro la Provincia presieduta allora da Silenzi, che da buon trasformista oggi si spaccia per paladino della città, mentre prima non perdeva occasione per osteggiarla”. La minoranza risponde in merito alle accuse: “E’ falso dire che la precedente amministrazione non ha fatto fronte al pagamento delle spese legali: nel 2011 la giunta Mobili ne liquidò oltre 200.000, di cui € 159.839.61 in una sola volta con delibera consiliare n 86 del 06/12/2012. Adesso vediamo Silenzi cosa sarà in grado di fare col bilancio di previsione 2012, che ancora non è stato approvato”. E la federazione del centrodestra tira fuori anche una delibera provinciale fatta da Commissario prefettizio Calvosa, la n.23 del 30/11/2010: “il commissario ha dovuto riconoscere debiti fuori bilancio per € 363.205,31, di cui € 20.704,97 per l’avvocato Acquaroli, € 296.541,46 per l’avvocato Perticarari e € 45.958,88 per l’avvocato Mandrelli relative a parcelle legali già note e conosciute a Silenzi, all’epoca della sua presidenza ma per le quali non ha previsto nemmeno un euro in bilancio, scaricandole interamente su chi e’ arrivato dopo di lui. Come è avvenuto a Civitanova nel ‘95, quando si insediò la giunta Marinelli che dovette riconoscere oltre 500 milioni di lire, di debiti fuori bilancio, di cui metà per spese legali, lasciateci in eredità dalla sinistra. Caro vice sindaco, predichi bene ma razzoli mali, smettila di fare lo Sherlock Holmes che non c’e’ nulla da scoprire, ma comincia a fare il tuo dovere e convoca subito gli avvocati come ha fatto la Provincia, chiedendo loro uno sconto sulle parcelle, così farai risparmiare dei soldi importanti ai cittadini, anziché aumentargli le tasse come vuoi fare”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
la memoria breve a volte tradisce .-)))
“spiegano in una nota Mobili, Carassai, Marzetti, Marinelli, Morresi, Corallini e Ciarapica”: ci sono tutti e sette, manca solo Biancaneve.
Ma gli avvocati sono tutti del Pd???
Ma insomma! La destra ci vorrebbe far credere che stà voragine di debiti è stata provocata dai fantasmi?
Davvero credono che tra tanti rimbambiti dalla tv del loro padrone, non ci sia nessuno che ha avuto un minimo di risveglio della coscienza?
Davvero pensano di aver perso le elezioni solo perchè la gente è fessa?? Ancora credono che la gente guarda e non vede??
Ma si, lasciamogli credere tutto ciò…
@ areAzione: vorreri rammendare che l’ago della bilancia l’ha fatto il terzo polo facendo votare Corvatta al II turno.
Punto e basta.
la gente aveva voglia di cambiare come a tolentino.
la buona amministrazione non la fa la destra o la sinistra, ma le persone capaci ed oneste.
quelle elette sono capaci ed oneste? mi sembra presto per giudicare.
gli avvocati ed i commercialisti? in provincia di macerata sono notoriamente tutti …… della massoneria o ad essa vicini. la massoneria in provincia di macerata per gli incarichi professionali temo conti di più della destra della sinistra e della curia messi insieme.
@karogna: se il centrosinistra produrrà debiti, aggravando i problemi della città, anzichè risolverli, tra 5 anni lo manderemo a casa. Cosi’ come abbiamo fatto col centrodestra.
la destra ha perso sopratutto grazie a Marinelli, vero Marcucci?