Luci e ombre per San Giuliano
Tanto movimento, pochi gli acquisti

MACERATA - Disagi dopo le 19 per la rottura degli ascensori al Parksì. La pioggia, invece, non ha disturbato la festa del patrono se non per qualche minuto nel pomeriggio
- caricamento letture

Fuochi_SGiuliano_PaoloCruciani_13di Filippo Ciccarelli

Migliaia di persone hanno letteralmente preso d’assalto Macerata, per passeggiare lungo le vie ed i viali solitamente riservati alla circolazione dei veicoli, dove hanno invece trovato posto bancarelle e ambulanti. Il passeggio lungo le mura di via Puccinotti e viale Trieste, per le vie del centro e lungo tutto corso Cavour, però, non si è sempre tradotto in una corsa all’acquisto. Anzi, secondo molti commercianti, i volumi di vendita sono calati almeno del 30%; non sono poche le famiglie che hanno preferito risparmiare, guardando la merce esposta senza aprire il portafogli. Colpa della crisi, certo, ma anche delle bancarelle che offrono un tipo di merce simile a quella venduta nelle edizioni precedenti. Diversi cittadini, infatti, hanno notato come gli articoli che vengono proposti sono soprattutto casalinghi e bigiotteria, ed apprezzerebbero una scelta più vasta per il prossimo anno. La tradizione rimane forte a tavola – non si contano i menù con piatti a base di papera e vincisgrassi – e nei fischietti, tipici della festa di San Giuliano. Anche i fuochi d’artificio, quest’anno esplosi senza polemiche, hanno raccolto un grande successo di pubblico, che poco prima di mezzanotte si è assiepato lungo viale Leopardi e via Trento: al termine dello spettacolo pirotecnico hanno salutato la fine della giornata di festa.

Fuochi_SGiuliano_PaoloCruciani_12
Non tutto, però, è filato liscio. Come ci segnala la nostra lettrice Eleonora Vita, gli ascensori del Parksì (che collegano i parcheggi di via Mugnoz ai Giardini Diaz) si sono rotti dopo le 19 “
creando un gran disagio per le persone che anno parcheggiato all’interno, soprattutto per anziani e bambini coi passeggini, che hanno dovuto fare 2 piani di scale per salire o scendere. Anche i disabili che hanno usufruito del posto auto hanno dovuto fare un giro lunghissimo per arrivare a prendere l’auto”. E’ andata meglio dal punto di vista meteorologico; la tradizionale pioggia di San Giuliano è arrivata su Macerata senza creare fastidi, viste le poche gocce del primo cadute nel primo pomeriggio, in barba alle nefaste previsioni di temporali.

(Le galleria fotografica dei fuochi pirotecnici è di Paolo  Cruciani)


 
  Fuochi_SGiuliano_PaoloCruciani_11   Fuochi_SGiuliano_PaoloCruciani_10   Fuochi_SGiuliano_PaoloCruciani_9   Fuochi_SGiuliano_PaoloCruciani_8   Fuochi_SGiuliano_PaoloCruciani_7   Fuochi_SGiuliano_PaoloCruciani_6   Fuochi_SGiuliano_PaoloCruciani_5   Fuochi_SGiuliano_PaoloCruciani_4   Fuochi_SGiuliano_PaoloCruciani_3   Fuochi_SGiuliano_PaoloCruciani_2
Fuochi_SGiuliano_PaoloCruciani_14

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X