Sgarbi: “La provincia Marche Sud
deve essere il nuovo capoluogo di regione”

Dall'arte al riordino delle Province, l'intervento del critico a Penna San Giovanni

- caricamento letture
sgarbi-3

Vittorio Sgarbi durante l’incontro di ieri a Penna San Giovanni (foto di Carlo Gentili)

Vittorio Sgarbi ieri è stato a Penna San Giovanni per parlare d’arte ma non soltanto. Il suo intervento è da testimonial della futura provincia “Marche Sud”, “non come Dustin Hoffman pagato profumatamente per pubblicizzare le Marche recitando ‘L’infinito’ di Leopardi senza saperlo neanche  leggere”. Loda le Marche ma non “Ancona che rappresenta un ente inutile e dispendioso. Invece di limitarci a discutere del capoluogo della nuova provincia, potremmo, se uniti, quasi cominciare la lotta politica per esigere il capoluogo di regione!”  Il critico d’arte, che ha presentato il suo nuovo libro, era stato introdotto dal presidente della Comunità Montana Monti Azzurri, Giampiero Feliciotti: “Se solo conoscessimo le nostre bellezze locali quanto Vittorio Sgarbi, saremmo molto più orgogliosi del territorio in cui viviamo”. E dal saluto del sindaco di Penna San Giovanni Giuseppe Mancinelli. Circa 300 cittadini e turisti hanno assisitito all’intervento che si è incentrato sulle contraddizioni dell’arte contemporanea che fa coesistere capolavori ed “opere escrementizie”. Per Sgarbi “l’opera d’arte in assoluto più grandiosa è il paesaggio in quanto opera creata da Dio.  E l’uomo non deve distruggerla ma preservarla per poterne godere con tutti i suoi cinque sensi”. Da Penna la visita del marchigiano ad honorem (recentemente premiato in Campidoglio) ha fatto tappa a Colmurano dove Sgarbi ha apprezzato i dipinti del De Magistris presenti nella chiesa della Santissima Annunziata, e le altre 2 chiese del paese che presentano un interesse artistico: S. Pietro e Paolo e San Rocco. La visita a Colmurano si è poi conclusa con un breve giro al museo dell’illustratore Renzo C. Ventura, artista locale attivo nei primi anni del ‘900.

(g. c.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X