A Porto Recanati il turismo
è sempre di casa

Nonostante le difficoltà dovute al momento storico le famiglie continuano a premiare il litorale maceratese.Turismo in linea con i valori del 2011, quando comunque ci fu un calo netto delle presenze

- caricamento letture
chalet-panetti-di-pagliericcio-andrea

Lo chalet Panetti di Andrea Pagliericcio

di Stefano Palanca

Non sono tutti dello stesso parere gli operatori del settore balneare della costa portorecanatese, forse qualcuno abituato a cambiare il modo di lavorare ogni anno a seconda delle esigenze dei clienti vede il lato positivo della crisi e altri con le cifre alla mano e i dati che non mentono mettono in risalto quello negativo. In centro i turisti ci sono, si vedono i parcheggi pieni e le vie senza neppure il posto per uno spillo. Stessa cosa nei locali, nei ristoranti e nei negozi anche se poi a far la differenza è quel che i commercianti e gli operatori turistici mettono veramente in cassa. A Scossicci, la riviera nord della città completamente votata al turismo balneare sembra andare tutto a gonfie vele: gli hotel sono colmi, gli chalet pure e i ristorantini collegati fanno il loro mestiere. A fotografare la situazione ci pensa  Andrea Marcelli del Barracuda, bagnino e ristoratore, che si dimostra positivo. “La gente c’è da metà luglio, la crisi c’è ma bisogna lavorare con quel che abbiamo e cercare di non far fuggire i clienti ma soddisfarli per farli ritornare”.  A confermare il via vai di gente il traffico lungo al litoranea per Numana, le auto in sosta in tutte le vie di Scossicci e le abitazioni affittate con gli asciugamani appesi ai balconi che testimoniano il sold out.

Stessa situazione ma commenti più cauti in pieno centro, sul lungomare Lepanto. Turisti su ogni ordine di ombrelloni e di fila da Annito, storico

SPIAGGIA-lungomare-lepanto-in-centro

La spiaggia all’altezza del lungomare Lepanto

stabilimento balneare in centro da oltre 150 anni come conferma Andrea Cittadini:  “Non riesco a vedere il calo, credo che la situazione sia stazionaria” dice il bagnino che ha avuto il piacere di ospitare fino a fine luglio i figli del premier Mario Monti e le loro famiglie “C’è la stessa gente dello scorso anno, i pochi nuovi hanno sostituito i vecchi clienti”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Luigi Piangerelli dell’omonimo chalet in pieno lungomare Lepanto. “Non possiamo certo lamentarci: la gente c’è ma le richieste ci sono. Probabilmente è cambiato il modo di fare turismo e dobbiamo adeguarci anche noi: più mordi e fuggi e meno prenotazioni a lunga scadenza”. Positivi i risultati anche al Balneare Antonio di Nemesia Giorgetti, che però vede il calo in altri chalet. “Noi stiamo andando bene, sia al ristorante che al mare, ma qualche famiglia non riesce più a permettersi una stagione intera di ombrellone e se n’è andata. A tavola, poi, l’entroterra ci aiuta a lavorare, ma le porzioni richieste sono diminuite e è tutto ridimensionato”. Chi non è assolutamente soddisfatto è Andrea Pagliericcio dello chalet Panetti, sempre in centro, ma la sua spiaggia è una di quelle colpite dalle vecchie mareggiate. “Siamo pieni, non lo nego, ma abbiamo anche quaranta ombrelloni in meno

marco-antognini-chalet-mauro-sud

Marco Antognini dello chalet Mauro

che non abbiamo potuto sistemare visto che già molti clienti sono troppo vicini al mare. Il risultato, però, è uno: meno gente in spiaggia, meno gente anche al bar”.  
All’estremo sud di Porto Recanati, nella zona di Santa Maria in Potenza ovvero un’altra delle spiagge martoriate dalle mareggiate passate, il calo si era notato lo scorso anno, ma si lavora comunque. “Il livello è quello della scorsa estate: la gente in spiaggia c’è ma non c’è più quel giro di un paio di anni fa e ne risente soprattutto il ristorante. Il calo, però, si era visto nel 2011 e ora abbiamo avuto un cambiamento di persone: più famiglie al mattino e meno ragazzi dell’entroterra, che però arrivano al pomeriggio”.
Intanto le strutture ricettive portorecanatesi sono quasi al completo e questo periodo sembra far dimenticare i momenti brutti del passato.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X