Questa notte, intorno all’1.30, la Volante è intervenuta in via Pace dove alcuni residenti avevano segnalato dei movimenti sospetti di due ragazzi intorno a delle auto in sosta. Intervenuti sul posto, gli agenti hanno sorpreso i due giovani mentre si stavano allontanando da un’auto con il finestrino infranto e dalla quale era stata rubata l’autoradio. Uno dei due ragazzi è riuscito a darsi alla fuga a piedi mentre l’altro è stato subito bloccato e tratto in arresto. Si tratta di Luca Fattori, 23 anni, pregiudicato, residente a Macerata. All’interno del suo zaino è stata trovata l’autoradio, riconosciuta dalla proprietaria dell’auto presa di mira.
Stamattina Luca Fattori è stato condotto al Tribunale di Macerata per la convalida dell’arresto ed il contestuale processo in direttissima a seguito del quale è stato condannato a tre mesi di reclusione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma ancora si rubano le autoradio?
se sono tornati a rubare gli autoradi dalle macchine allora vuol dire proprio che la crisi si fa sentire.
Non mi ricordavo di furti di autoradio da quando dovevo portarmelo dietro per andare al cinema o in pizzeria, è tornato di moda o è talmente eccentrico, che ci hanno voluto far sapere nome e cognome, se spacciava eroina poteva avere il diritto all’anonimato, la vedo dura per quanti colpiti dalla crisi si apprestano a rubare una mela al supermercato.
Poveraccio!!!
poco..
Sono anni che le auto vengono vendute complete di autoradio… l’ho notato e certamente doveva sostituire una guasta o più moderna della sua !!!
ma adesso come adesso,con quello che costano,conviene più comprarle che rubarle 🙂
Non possiAmo conoscere il nome del finti dentisti e del compare dentista compiacente che “laoravano” tranquillamente a macerata facendo rischiare la vita a ignari comuni cittadini e so o costretto a conoscere il nome questo povero cristo fumato e drogato che ha rubato una radio inutile da 30 euro nuova a macerata? E’ mai possibile un tale atteggiamento da chi di dovere? Il fatto che Mi dicano nome E cognome di questo ragazzo mi serve per salvaguardarmi da dargli eventuale credito?
Ci preparano per i prossimi anni. Prevedono un aumento di furti di mele, pane, sale, zucchero e autoradio e dunque ci avvisano che non saranno considerate attenuanti le drammatiche condizioni economiche della maggioranza dei cittadini.
Se ci provate, sarà carcere e pubblicazione del nome. ‘Mo regolatevi.
La privacy? Vabbé quella riguarda soltanto il divieto di pubblicazione delle dichiarazione dei redditi ( non sia mai che un eventuale evasore possa essere indicato al pubblico ludibrio ).