L’opera fa festa al teatro di Ricina
e si brinda alla 48ma stagione

MACERATA - Il direttore Francesco Micheli ha guidato il pubblico alla scoperta delle eroine e delle storie protagoniste del cartelloni di quest'anno

- caricamento letture

 

 

Festa-dellOpera-15

Festa-dellOpera-8-300x200

E’ stato Francesco Micheli il protagonista della serata

 

di Alessandra Pierini

(foto-servizio di Lucrezia Benfatto)

Sono  la magia del teatro romano di Ricina e il romanticismo dei suoi mattoni che potrebbero raccontare secoli di storia a dare il la alla 48ma edizione della stagione lirica maceratese. Tra le rovine di epoca romana, valorizzate da luci e colori, protagonista indiscusso della Festa dell’Opera di ieri sera è stato il direttore  artistico Francesco Micheli che, come un moderno cantastorie, ha incantato il pubblico e lo ha accompagnato, tenendolo per mano in un viaggio attraverso le tre opere in cartellone Traviata, Boheme e Carmen. Parlando delle tre eroine, raccontando le loro epoche e ambientazioni, rintracciando somiglianze e differenze tra le loro trame, “il Fiorello dell’opera” come lo ha definito qualcuno,  ha offerto una  dimensione popolare dell’opera che ha conquistato i non esperti e i non addetti ai lavori.

Festa-dellOpera-6-300x199

Il teatro romano all’ora del tramonto prima della Festa dell’Opera

Il titolo della serata “Festa dell’Opera” non poteva essere più appropriato. La festa è iniziata infatti dall’ingresso dove gli esercizi commerciali della frazione di Villa Potenza hanno accolto gli ospiti con aperitivi a tema ispirati dalle opere in cartellone, è proseguita all’interno nel tripudio di luci, colori e suoni che hanno fatto rivivere le rovine di Ricina ed è terminata nel gran finale quando tutto il pubblico ha levato al cielo (stellato) bicchieri di vino per brindare con i cantanti al suono di “Libiamo ne’ lieti calici”.
Più che uno spettacolo di opera «è stato uno spettacolo con l’anima» ha detto qualcuno. E se il concerto di Helvia Recina è stato pensato per essere preludio del Macerata Opera Festival, si annuncia una stagione appassionata, molto vivace e ricca di idee e sorprese in cui saranno i cuori, le emozioni e le suggestioni, più che la tecnica, a fare da padroni.

 

Festa-dellOpera-7-300x241

Presenti anche il presidente della Provincia Pettinari e il sindaco Carancini

Festa-dellOpera-5-300x199

I baristi della frazione hanno accolto con un aperitivo il pubblico

Festa-dellOpera-4-300x199

L’aperitivo ispirato a “Traviata”

Festa-dellOpera-3-300x204

Il blu di Boheme negli aperitivi dei baristi della frazione

Festa-dellOpera-2-300x233

Festa-dellOpera-9-300x199
Festa-dellOpera-11-300x199   Festa-dellOpera-12-269x300   Festa-dellOpera-13-199x300   Festa-dellOpera-14-199x300     Festa-dellOpera-16-300x225   Festa-dellOpera



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X