Francesca D’Alessandro, capogruppo di Macerata è nel cuore, interviene nuovamente sui lavori di ristrutturazione della scuola di via Panfilo, la cui urgenza è stata sottolineata anche dall’assessore Pantanetti nell’intervista a CM di giovedì (leggi l’articolo):
“Non sono bastate le sedute di bilancio a mettere in evidenza, se mai ce ne fosse stato bisogno, un divario a dir poco imbarazzante tra la maggioranza e la sua giunta. Anche l’ultimo consiglio comunale, infatti ne ha fatte vedere delle belle: l’assessore Pantanetti ha presentato l’urgenza di discutere ed approvare una delibera che avrebbe consentito di iniziare finalmente i lavori nella scuola di via Panfilo. Tali lavori sarebbero stati effettuati convertendo la costruzione di una scuola al grezzo, prevista per la lottizzazione di via Cincinelli, con lavori da effettuare sul corpo B della scuola S. D’Acquisto di via Panfilo, attualmente inagibile. Ebbene la discussione è stata rinviata perché non abbastanza approfondita in Commissione III, secondo quanto affermato dal consigliere Carelli.
Non un argomento da dover tanto rimandare però se si pensa che la scuola di via Panfilo è stata oggetto di innumerevoli perizie, l’ultima delle quali, quella dell’ingegner Spada, evidenziava l’assenza del collaudo, gravi vulnerabilità strutturali e quindi la necessità di interventi urgenti, per cui si è informata persino la Procura. Nonostante però l’assessore Pantanetti abbia fatto presente la impellente necessità di affrontare la questione, il consigliere del Pd Carelli, ritenendo che dovesse essere studiata ed emendata in sede di commissione III (commissione urbanistica), ha proposto il rinvio, come se nulla fosse, come se non sapesse che da ottobre del 2011, si sono susseguite riunioni e assemblee in cui lo stesso assessore Pantanetti, il sindaco, il dirigente dell’ufficio tecnico Spuri, si sono fatti garanti di promesse e di buoni propositi per mettere mano finalmente ad una struttura ormai vecchia e con diverse problematiche (una parte dell’edificio, per esempio, è stato evacuato nel 2009 perché dichiarato inagibile). Ma sul rinvio, che ha manifestato la reticenza di una parte del Pd a questa operazione, sono stati d’accordo in parecchi, persino il Sindaco, che si è astenuto sulla proposta di discussione di una delibera di un suo stesso assessore! Gli unici che hanno afferrato l’urgenza della discussione siamo stati noi di Macerata è nel cuore, Lista Ballesi, Lista Conti, Comitato Menghi e Udc. Il Pdl, esclusa la consigliera Pantana (che è uscita dall’aula!), si è astenuto insieme ad altri esponenti di maggioranza.
Su una questione seria come la ristrutturazione di una scuola però le meschinità politiche vanno denunciate con forza. Abbiamo il dovere di trovare soluzioni concrete e veloci. L’edilizia scolastica ha bisogno di un crono-programma che, partendo dalle situazioni più urgenti, sia puntualmente realizzato. Sulla sicurezza delle scuole non si possono ammettere faziosità politiche, trascuratezza, incapacità. Dunque a partire dalla scuola di via Panfilo “obbligheremo”, con ogni mezzo a nostra disposizione, chi dice di governare questa città, a valutare, programmare e realizzare interventi per le scuole di competenza comunale, perché riteniamo, al contrario del Sindaco, che ha affermato di non avere priorità programmatiche, che quella dell’edilizia scolastica sia uno di qui problemi urgentissimi con cui un’amministrazione seria debba obbligatoriamente confrontarsi senza se e senza ma. Tra l’altro la lentezza con cui si ricercano soluzioni senza mai trovarne è sconcertante (con l’Ircr ad esempio, proprietario della scuola a cui il Comune versa circa 200 mila euro di affitto l’anno, non si è raggiunto ancora nessun accordo sulla vendita), ma sulla sicurezza delle scuole non si può più attendere.
Aspettiamo il prossimo consiglio comunale per capire come questa maggioranza avrà studiato la situazione e come intenda risolverla. Viceversa faremo di tutto, comprese manifestazioni del comitato dei genitori e altre forti iniziative, affinché si realizzi ciò che l’amministrazione ha promesso su questa e su altre scuole.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Signora Alessandra –
Leggo i suoi interventi su questa testata da un po’ –
La trovo sempre indirizzata a risolvere o tentare di farlo le problematiche piu immediate di cui la città ha bisogno – questa ultima sua iniziativa e’ una di quelle –
Certo non e’ difficile stabilire i benefici che possono provenirle nell affrontare tali problematiche ( In base alla serieta’ ed esperienza morali che la pervadono e visto come vanno le cose a Macerata -forse lei e’piu destinata ad entrare in un monastero che ad ottenere altro ) –
ma mi creda aldilà delle mere mie impressioni non demorda – leggere quello che lei vorrebbe fosse fatto e poi leggere quello che vorrebbero fosse fatto dai vari
Avv . Pambianchi –
Assessore – Ricotta ..
Arch . Grisogani .
Etc etc
Mi – e – ci – da il senso di quelle che le persone sane ritengano siamo le vere priorità.
C’ e chi potrebbe non considerarle tali e si ostina invece alla gestione solo e solamente del culto del suo essere —
Cosi come Non mi piaceva chi di giorno sonnecchiando – perche’ la notte lo aveva sfinito – non riusciva a tenere gli occhi aperti quando si doveva discutere di come far sbarcare il lunario alla povera Italia – ora non mi piace chi con tanti problemi che la citta’ ha da risolvere non trova di meglio da fare che farsi sempre vedere sorridente e gaudente in tutto quello che riguarda il mondo ludico..
Sindaco- traslati per un attimo in quello che la famiglia di cui tu sei stato chiamato ad esserne il capo e che tu – hai fatto di tutto per poterlo essere – in questo momento ti chiede …
Sei certo che se non riesci ad accontentare tutti i suoi membri – tu non trovi di meglio che giocare anziché domandarti se per dignità forse sarebbe meglio non eviddnziare la tua gioia ma cercare di dedicarti o almeno di fare finta di farlo_ a tutto quello – e quando dico tutto potrei anche dire il tutto ma solo di un qualcosa …
Tu che provieni da una estrazione sociale simile a quella della maggior parte della cittadinanza che amministri – non ti senti a disagio quando – giochi – ridi – scherzi – e i tuoi
illegittimi figli soffrono disagi del tipo che la Signora Alessandra evidenzia ??
Lei non viene ascoltata anche se vuole porre l accento su problematiche estremamente importanti e urgenti solo perche non fa parte della tua coalizione ?
Darai invece voce e riscontro ai vari Pambianchi
Ricotta etc etc quando parlano di interessi a mio avviso non prioritari n’è che possono riguardare la risoluzione di problematiche cosi urgenti – ?
Ma in che -C@@@O -di famiglia siamo ????
cara Francesca sono con te in questa battaglia,e so che ci tieni molto a queste problematiche come penso dovrebbero fare tutti perchè riguarda la vita vera dei nostri figli.
@claudio sellone
gent sig Sellone ricorda qualche tempo fà verso il 23-24 giugno scrissi un commento su lo stato degli edifici scolastici maceratesi e la consigliera Pantana mi rispose che aveva richiesto la documentazione per una seria risoluzione dei problemi,e lei poi scrisse che non era più il momento di chiedere informazioniperchè le i fatti si conoscono ma di agire concretamente per la soluzione di questi problemi.bene nel momento di prendere decisioni la consigliera esce dall’aula e glialtri del pdl votano con la maggioranza.vorrei sapere cosa ne pensa?Abbiamo una possibilità di scelta per cambiare maggioranza con questo pdl?
@francesca dalessandro
forza fra sono con te
Sig. Giorgio
Mi scusi ma di quale PDL sta parlando??
Lei ne conosce uno ??
Se si riferisce a quello di qualche tempo fa guardi che e’ sparito da un pezzo.
Se non mi crede lo può chiedere direttamente a loro-
vedra’ che le diranno che e’ vero.
Per il resto il mio sogno nel cassetto – sarebbe quello
di cambiare questa maggioranza con un altra qualsiasi
purché costituita da persone che amino veramente
la città – e non che inizino a metterle le corna
il giorno dopo essersela sposata .
Vogliamo dire tipo ora ????????????
Sig. Giorgio, come ho evidenziato qualche giorno fa in un intervento sulla stampa, insieme ai colleghi dell’associazione IDEA MACERATA, ritengo che l’amministrazione comunale di Macerata, ossia la giunta Carancini , già avrebbe dovuto emanare il bando per l’affidamento dei lavori di ristrutturazione della scuola di via Panfilo, poi accordarsi con l’ircer che oggi a che ne sono ha addirittura chiesto la valutazione dell’UTE per la vendita del padiglione B di sua proprietà, non fidandosi di alcune perizie probabilmente, quindi l’amministrazione invece di aspettare di approvare delle delibere in cui abbligare qualche privato che costruisce a fare qualcosa si sarebbe già dovuta attivare, invece come sempre si prende tempo, passerà ancora minimo un altro anno prima di vedere qualche fatto concreto.. Se vogliamo aggiungere che ad esempio se si fosse già messo in bilancio nella parte investimenti il milione di euro che l’amministrazione doveva incassare dalla lottizzazione SImonetti oggi avremmo potuto già iniziare i lavori perchè sul fronte delle entrate avevamo un milione in più da cui ne avremmo beneficiato anche per i vincoli del patto di stabilità. ( fortunatamente parlandone sempre in terza commissione si è aperto uno spiraglio e la dimenticanza, pare degli uffici, diventerà presto una concreta richiesta di pagamento).
Per quanto riguarda l’elenco degli immobili non accatastati e quindi senza il certificato di agibilità ho avuto il materiale qualche giorno fà e lo messo a conocenza di tutti i consiglieri presentando anche una mozione in consiglio sulla quale vedremo quale scusa troverà qualche consigliere di opposizione per non firmarla ed altri per non votarla, cmq non demordo, nonostante i soliti giochetti per salvare questo Sindaco che non sta facendo nulla per la città. Sig. Giorgio le dico anche che sembra che a diversi consiglieri di maggioranza e di opposizione tornare alle urne per il comune sia una cosa non conveniente in questo momento, io la penso in modo contrario, visto l’immobilismo politico e amministrativo che ha creato. Il SIndaco credo che ormai si sia reso conto che in consiglio si è formato un fronte pro-Sindaco ed un altro contro il Sindaco, ( composto indistintamente da consiglieri di maggioranza e di opposizione) e mi auguro che presto ne tragga le sue valutazioni. Intanto in tutto questo immobilismo ed anche caos generale il PDL piaccia o no fa opposizione, perchè esiste a dispetto di chi pensa che non debba esserci più, ma resta ed è un partito, con tutte le difficoltà del momento ed i nostri limiti in quanto persone umane, che comunque non si sono mai sottrate al confronto nelle sedi istituzionali competenti.
Concludo dicendo che la politica è una cosa seria, che per me deve essere rivolta solo ed esclusivamente nella direzione di guardare al bene della nostra collettività, lasciando da parte i personalismi e le false illussioni di un attimo, l’obiettivo deve essere sempre quello di saper guardare avanti e costruire una vera alternativa per la città che sappia guardare a tutti e non ai soliti pochi e referenziati..
Grazie Sig. Giorgio per lo spunto che mi ha suggerito.
Ps. il prossimo consiglio sarò assente perchè sto con la mia famiglia.