“Una vetrina di vini maceratesi
per ripopolare il centro storico”

MACERATA - Inaugurata dalla Camera di Commercio l'enoteca provinciale. Grande la soddisfazione del presidente Bianchi: "Ora aiutateci a farla vivere"

- caricamento letture
inaugurazione_-enoteca-10-300x200

Il presidente della Camera di Commercio Giuliano Bianchi con i suoi collaboratori e i componenti dell’Associazione Italiana Sommelier

PULSANTE-VIDEO

 

 

 

 

di Alessandra Pierini

(foto-servizio di Guido Picchio)

“Libiamo nei lieti calici”, il celebre brindisi a tempo di valzer del primo atto della Traviata, sarebbe stato la colonna sonora ideale per l’inaugurazione della Civica Enoteca Maceratese in corso della Repubblica a Macerata, ambiente progettato dalla Camera di Commercio come vetrina per i vini del territorio ma soprattutto come spazio fruibile che contribuisca a far rivivere il centro storico del capoluogo. Se i tanti calici alzati al cielo dai numerosi intervenuti hanno richiamato alla memoria cerimonie di altri tempi, ci hanno pensato i giovani concorrenti, protagonisti di Musicultura ai quali, per restare in tema, è stata consegnata una bottiglia magnum di vino, etichettata con una foto di ognuno di loro, a riportare modernità e brio nel cerimoniale. «La mia faccia sul vino – ha esclamato uno dei concorrenti sorpreso – devo farla vedere a mia madre».

cesanelli_bianchi_frizzi

Il presidente Bianchi con Piero Cesanelli e Fabrizio Frizzi

Molti dei presenti, lo ha confessato il presidente della Provincia Antonio Pettinari,  hanno fatto le ore piccole al dopo Musicultura ma nessuno è voluto mancare ad un appuntamento atteso da tempo, compresi il patron del festival Piero Cesanelli e il presentatore Fabrizio Frizzi. «Portiamo avanti questa idea – ha sottolineato il presidente della Camera di Commercio Giuliano Bianchi –  da almeno dieci anni e l’enoteca, che gestiremo in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier, è un punto da cui vogliamo irradiare turismo e cultura. Inaugurare è facile, ora dovremo farla funzionare e per questo siamo a disposizione di tutti coloro che vorranno renderla viva con noi».
L’enoteca provinciale è, secondo l’assessore regionale Pietro Marcolini, un’opportunità: «I centri storici sono ormai spopolati e questa apertura è un’opportunità in più da sfruttare perchè contribuisce a riattrarre attività economiche. Deve diventare una vetrina permanente che faccia da tramite tra visitatori e poli produttivi».

Luca Bartoli, presidente di Ex.It della Camera di Commercio, pensa agli imprenditori: «Potranno usare l’enoteca come punto di accoglienza per offrire ai clienti le nostre specialità enogastronomiche».

L’enoteca sarà aperta dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 12 e dalle 18,30 alle 20,30. (GUARDA IL VIDEO)

 

studio_progettazione

Da sinistra Francesco Gulini Ugolini, Claudio Pantana, Corrado Paolucci, Giampaolo Barcaglioni e Renzo Cavernali

pettinari_bianchi_manzi_bartoli

Da sinistra Antonio Pettinari, Giuliano Bianchi, Irene Manzi e Luca Bartoli

rossetti_tempera

Il maestro Vince Tempera durante l’inaugurazione

inaugurazione_-enoteca-6-300x200

Enzo Gironella dell’Associazione Italiana Sommelier

marcolini_bianchi_manzi

L’intervento dell’assessore regionale Pietro Marcolini

lippi   inaugurazione_-enoteca-9-300x200   inaugurazione_-enoteca-8-223x300   inaugurazione_-enoteca-7-300x200



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X