Tanti i camperisti, circa 200 con un centinaio di equipaggi, giunti da tutta la penisola per incontrarsi a Treia, uno dei borghi più belli d’ Italia, dal 18 al 20 maggio 2012 al raduno dell’ Amicizia organizzato dal Camping Club Civitanova Marche e dal Camper Club Corridonia in un clima di serena e festosa collaborazione. I momenti dedicati alla socializzazione, alla scoperta delle bellezze del paese e alla degustazione delle specialità culinarie non sono mancati.
Uno degli appuntamenti importanti della domenica è stato il ritrovarsi per la cerimonia di consegna, alla città di Treia, dell’ attestato di conferimento del titolo e della targa di “Comune Amico del Turismo Itinerante” progetto dell’ Unione Club Amici e circuito al quale il comune ha aderito con delibera n° 15 del 30 gennaio 2012. Un’ altra perla si è aggiunta, quindi, alla collana dei 23 Comuni marchigiani insigniti di tale titolo.
Nella sala consiliare, gremita di camperisti, erano presenti il Sindaco Luigi Santalucia, il vicesindaco Corrado Speranza, il presidente della Proloco Francesco Pucciarelli, Gabriele Gattafoni e Daniele Marcelletti, presidenti dei club organizzatori, e il loro staff.
Ai ringraziamenti espressi da parte dei presidenti dei club al Sindaco, all’ assessore, a tutta l’ amministrazione comunale e alla proloco per la loro manifestata ampia disponibilità ad ospitare il turismo itinerante si è aggiunto quello inviato via email dal coordinatore nazionale Ivan Perriera: ” …. Esprimo il mio compiacimento per questo nuovo successo relativamente alla proclamazione delle Amministrazioni che aderiscono al nostro, sempre più apprezzato, progetto: Comune Amico del Turismo Itinerante. Il territorio marchigiano, ed in particolare della provincia di Macerata, è fra i più lungimiranti di tutta Italia. I complimenti, quindi, giungano anche al Sindaco di Treia, al suo assessore al turismo ed all’amministrazione comunale tutta. Quando i “politici” sono forniti di sufficiente saggezza, ecco che si realizzano progetti utili e concreti per lo sviluppo turistico culturale delle aree visitate…. “
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
sapevo che passo di Treia era chiamato il paese degli zingari,ma onore aTreia,e facciamo qualche area di sosta in piu’ attorno le mura.
se ben ricordo ma ero piccolo già in passato Treia ospitava il turismo itinerante organizzando anche delle aree attrezzate. Queste manifestazioni sono sempre ben gradite, Grazie in particolare al consigliere delegato Mozzoni l’unico che muove qualche cosa in questa amministrazione inerte. Peccato che gli altri non producono nulla e godono dell’indennità di carica Mozzoni non ha indennità di carica anzi sono sicuro che in queste attività ci rimette di tasca sua. Grazie Andrea.
Speriamo che nell’imminente reimpasto di giunta il sindaco ne tenga conto. Qusta è l’ennesima conferma che bisogna dare spazio ai giovani e no ai soliti tromboni datati che da anni non producono nulla se no qualche danno.
Caro pierini condivido la tua opinione Questo è senzaltro un fatto positivo per treia , un riconoscimento che è giunto quasi sicuramente con costo irrisorio per la gioia del bilancio e per questo merito anche delle aminnistrazioni che si sono succedute e hanno creato le infrastrutture previste da questa certificazione .
cursioso notare che il fiore all’occhiello dellaccoglienza turistica del centro storico , l’ albergo comunale , sia il più delle volte chiuse che aperto , in pratica un incoraggiamento a venire a treia col camper …. ..
Comunque sia merito e onore all’ assessorato al turismo che si sarà fatto carico di entrare in contatto con questo circuito . condivido la corretta proposta di pierini per far entrare in giunta il consigliere delegato mozzoni, sicuramente il giusto riconoscimento al suo impegno e più idoneo a ricoprire il ruolo di futuro assessore della frazione passotreiese data per scontata l’imminente cacciata dei componeti udc dalla giunta . sarebbe il colmo se dopo aver sfruttato le idee e la manovalanza di risorse interne giovani e sempre fedeli si ricorra a nuovi assessorati esterni affidati a presunti tecnici .
complimenti ancora per il riconoscimento e la festa non finisce qui con la prossima consegna della bandiera arancione recentemente asssegnata (delibera della giunta n° 21-2012 )