“Camoscio day”, il Comune di Ussita declina l’invito

Il sindaco Morosi attacca l'Ente Parco: "Un muro di gomma che blocca ogni attività"

- caricamento letture

paese“Completa chiusura alle esigenze della popolazione locale e del Comune stesso. Chiusura dimostrata sul tema della energia rinnovabile (minieolico), del miglioramento pascoli, della sistemazione aste fluviali e del nuovo rifugio Saliere”, così conclude la lettera indirizzata all’Ente Parco dei Sibillini il sindaco di Ussita Sergio Morosi che non ritirerà il premio assegnato al suo comune per l’attività svolta a favore del progetto Life di rintroduzione del camoscio nell’area del Monte Bove. Una presa di posizione dura in vista del 22 maggio, giorno in cui appunto si celebra il camoscio appenninico. “Il rapporto con il Parco deve cambiare- tuona il sindaco- abbiamo davanti un muro di gomma, la salvaguardia della fauna non può ostacolare quella delle comunità. Siamo esasperati di fronte agli ostacoli burocratici che ci vengono frapposti per ogni iniziativa. L’ultimo bilancio dell’Ente ha visto la contrarietà di 4 comuni, 2 comunità montane e una provincia. Sta crescendo l’insofferenza per questa gestione che non cerca soluzioni condivise.”

P1030631-300x225

Sergio Morosi - Sindaco di Ussita

Abbiamo realizzato un progetto di rifugio con tecnologia verde, una struttura modello che viene bloccata perchè per ospitare anche un ufficio per i carabinieri che debbono garantire la sicurezza sulle piste si superano i metri quadrati disponibili. C’è sempre un  cavillo che ferma i progetti, come per il miglioramento dei pascoli e la pulizia dei torrenti. Con spese insostenibili per i nostri piccoli comuni.” Uno sfogo appassionato del primo cittadino che teme anche per la sorte di alcune aziende agricole a rischio chiusura. La montagna soffre e serve la collaborazione di tutti per trovare soluzioni, “servono tavoli di confronto in cui si esca con scelte concertate e non imposte”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X