“L’indagine Arpam sul radar non ci rassicura”

POTENZA PICENA - L'associazione Città Prestata replica alla nota del sindaco Paolucci, contenente l'esito positivo delle verifiche effettuate sull'inquinamento elettromagnetico

- caricamento letture
Logo-Città-Prestata

Il simbolo di Città Prestata

Dall’associazione Città Prestata riceviamo la risposta alla nota del Comune di Potenza Picena relativa all’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici (leggi l’articolo)

“Ci spiace dover costatare che il Sindaco rifiuta di comprendere la gravità della situazione legata alle emissioni elettromagnetiche del radar nel nostro Comune, a cui si sommano quelle di due elettrodotti e numerose antenne.
Il Tribunale della Salute, presieduto dalla Sig.ra Mazzarella, ha invano esortato il Sindaco a documentarsi e ad applicare il principio cautelativo di precauzione raccomandato dall’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa.
La stessa Assemblea nella risoluzione1815/2011 si rammarica dei ritardi praticamente sistematici nell’adottare ed implementare effettive misure preventive contro i rischi per la salute e l’ambiente legati alle irradiazioni elettromagnetiche
Sapere che l’Arpam ha rilevato il rispetto dei limiti di legge (6 V/m) non ci rassicura. Il  Parlamento Europeo raccomanda di ridurre il limite per le esposizioni a lungo termine a 0,6 – 0,2 V/m, quindi di ben 10-30 volte. Non avere ancora una legge adeguata a proteggere la popolazione dai campi elettromagnetici e soprattutto dalle microonde dei radar a lungo raggio come il nostro, non solleva il Sindaco dal dovere di impegnarsi al fianco dei cittadini. In 25 anni è stata raccolta una documentazione tra le più complete in tutta Italia sugli effetti nocivi del radar, che non può essere trascurata.
radar-potenza-picenaL’ultima indagine epidemiologica relativa a Potenza Picena registra un macabro primato: un numero record di tumori, morbo di Crohn, ictus, cardiopatie ischemiche, convulsioni senza febbre, stati comportamentali alterati, nascita di bambini con patologie congenite con un’incidenza fino a 50 volte superiore alla media nazionale.
Basta negare l’evidenza, basta dire che va tutto bene. I cittadini di Potenza Picena hanno fin troppo subito la presenza del radar nel proprio territorio, pagandola in termini di sofferenze e di vite umane.
Il Sindaco si impegni finalmente ad appoggiare associazioni e cittadini e si faccia promotore della rimozione del radar e delle numerose antenne presenti nel nostro Comune, a salvaguardia della salute della cittadinanza che è tenuto a tutelare.”

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X