(fotoservizio di Matteo Cicarilli)
Potrebbe essere il gol del campionato quello siglato al minuto 86 da Davide Biancucci, centrocampista classe 1991, alto un metro e 90, arrivato a stagione in corso dalla Sambenedettese. Entrato in campo all’11’ del secondo tempo al posto di capitan Bucci, Biancucci ha realizzato un gol da applausi facendo esplodere l’Helvia Recina che ha vestito l’abito delle grandi occasioni con oltre tremila spettatori.
Con questa vittoria (la decima di fila) la Maceratese vede spalancarsi le porte della serie D portandosi a +3 dal Tolentino che perde l’imbattibilità dopo venti giornate. Mancano tre partite alla fine del campionato: la Maceratese sarà impegnata mercoledì prossimo sul campo dell’Atletico Truentina, quindi in casa con l’Urbania per poi chiudere a Cagli; il Tolentino invece ospiterà il Real Montecchio, andrà in trasferta a Chiaravalle e chiuderà tra le mura amiche con la Fortitudo Fabriano. Quel che è certo è che oggi, dopo un lungo testa a testa, il torneo di Eccellenza ha una grande favorita: la Maceratese di mister Di Fabio, bravissimo a trasformare la squadra nella ripresa dopo aver perso la prima parte della partita a scacchi con il tecnico cremisi Mobili.
La Maceratese, priva degli infortunati Giandomenico ed Eclizietta e dello squalificato Benfatto, scende in campo con un 4-2-3-1 con Bucci e Troli a fare da schermo davanti alla difesa, Piergallini a destra, Rosi a sinistra e Carboni avanzato al ruolo di trequartista alle spalle di Orta. Il Tolentino opta per un 4-4-2 con Iacoponi molto vicino al centravanti Melchiorri, Tartabini e l’ex Romanski esterni di centrocampo, Sabbatini e Fermani al centro.
Un centrocampo più folto, pressing alto e continui raddoppi sul portatore di palla sono le mosse giuste che consentono a Mobili di chiudere in vantaggio il primo tempo grazie alla rete siglata al 37′ da Iacoponi con una conclusione dal limite dell’area che viene deviata da un difensore beffando l’incolpevole Carfagna. In precedenza la Maceratese si era resa pericolosa al 20′ con una serpentina in area di Mario Orta che supera tre uomini ma calcia a lato, mentre Iacoponi aveva fatto le prove generali del gol al 36′ con una punizione che rimbalza davanti a Carfagna finendo di poco alta. Nel finale della prima frazione di gioco gli ospiti vanno poi vicini al raddoppio con Romanski che, servito da Melchiorri, calcia di precisione con la sfera che accarezza il palo lontano.
Nella ripresa la musica cambia: Di Fabio negli spogliatoi avrà sicuramente strigliato i suoi e la Maceratese scende in campo con un altro piglio. E dopo una punizione di Iacoponi respinta in tuffo da Carfagna sul primo palo, inizia il monologo biancorosso. Di Fabio azzecca la mossa Piergallini, spostandolo sulla sinistra dopo essere stato imbrigliato da Iommi nel primo tempo. Ed è proprio Piergallini a trovare la rete del pareggio al 12′ chiudendo nel migliore dei modi una ripartenza in tandem con Rosi: dopo 50 metri di corsa l’esterno biancorosso, servito in profondità dal brasiliano, arriva quasi sul fondo e riesce ad eludere l’uscita del portiere superandolo sul tempo da una posizione molto difficile. Due minuti dopo Cantarini si supera riuscendo a togliere da sotto il sette un’ottima punizione di Carboni che, dopo un primo tempo opaco, cresce nella ripresa arretrando di qualche metro la sua posizione. Dall’altra parte si offusca la luce dello spauracchio Melchiorri che nel primo tempo aveva fatto tremare i biancorossi ogniqualvolta si avvicinava alla palla. Di Fabio manda in campo Cacciatore per Piergallini, ma la mossa vincente l’aveva fatto qualche minuto prima inserendo Biancucci che al 41′ realizza la rete della vittoria girando al volo una punizione calciata da metà campo: la palla si avvicina lenta lenta alla porta lasciando tutti con il fiato sospeso, tocca il palo interno e finisce in rete. I cremisi restano in dieci per l’espulsione di Iommi per proteste, trovano comunque le forze per sferrare l’attacco finale ma il fortino della Maceratese regge bene.
Si chiude con tutta la squadra biancorossa a festeggiare sotto la propria tifoseria e con un coro che, più di altri, fotografa questa stagione: “Alè Mariella Alè” cantano i supporters inneggiando il presidente Maria Francesca Tardella.
***
Il tabellino
MACERATESE 2
TOLENTINO 1
MACERATESE: Carfagna 6, Donzelli 6, Russo 6, Arcolai 6.5, Troli 6, Cucco 6.5, Piergallini 7 (25′ st Cacciatore n.g.), Bucci 5.5 (11′ st Biancucci 7), Orta 6.5, Carboni 5.5, Rosi 5.5 (42′ st Massetti n.g). A disp.: Martinelli, Tartabini, Bruno, Rocci. All. Di Fabio.
TOLENTINO: Cantarini 6, Mazzoni 5.5 (17′ st Monteneri 5.5), Iommi 6.5, Sabbatini 5.5 (42′ st Angelini n.g.), Ortolani 6, Capparuccia 6, Tartabini 5 (17′ st Seferi 5.5), Fermani 6, Melchiorri 6, Iacoponi 7, Romanski 6. A disp.: Lori, Aquilanti, Pistelli, Ciccioli. All. Mobili.
Arbitro: Volpi di Arezzo.
Reti: 37′ pt Iacoponi, 12′ st Piergallini, 41′ st Biancucci.
Note: spettatori 3000 circa di cui oltre 400 nel settore ospiti; espulso Iommi al 42′ st per proteste; ammoniti Piergallini, Fermani, Capparuccia, Ortolani e Iacoponi; corner 3 a 1 per la Maceratese, recuperi 2+5.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
zallocco complimenti per le pagelle !!! alla squadra vincitrice tutti 5.5 ma che sei di tolentino !!!! vergognati !!!
giornata bellissima! pubblico bellissimo!
mi è piaciuto lo striscione CIVITAS MARIELLA!
peccato per il mancato utilizzo del piazzale come parcheggio, e del mancato utilizzo della gradinata. Ma se abbiamo uno stadio da serie B perchè a Macerata, come al solito in tutto, giochiamo al ribasso?
o peppe pachiullo ma che pagelle hai letto quelle del Milan? su 12 voti ci sono solo tre 5.5 gli altri so tutte sufficienze…
Ieri è stata una giornata di grande sport per la maceratese, per i tifosi e per le famiglie che si sono recate allo stadio,grazie alla Presidente ed ai suoi ragazzi..
Mai mollare! Ora servono 7 punti ed è fatta. Tolentino sulla carta ha partite più facili, ma la Rata deve dimostrare ke è la più forte. Quì non si fanno sconti a nessuno.
Grazie ad un pubblico fantastico !!!! Siamo stati sostenuti, incoraggiati ed in fine applauditi. Grazie grazie ,grazie da tutta la S.S.Maceratese!!
per chi è lontano da Macerata c’è un video della partita?
Quelli de Tolentino se stanno aggrappando sugli specchi!
@Paccio
Se vuoi rivedere la partita….
http://www.youtube.com/watch?v=RJ6m1nxAYn8&feature=share
Grazie Glauco sei un grande!
o ribechi ma te hai visto la partita della rata ? o quella del milan ? 5.5 a carboni ? 5.5 a rosi ? i due gol sono partiti da loro …. mah